Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 11, 2024
in
Arts
January 11, 2024
0

“The Beekeper”, un revenge movie che non si prende troppo sul serio

Fra le api, il film di David Ayer funziona anche perché è adatto a Jason Statham divo degli action movie

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“The Beekeper”, un revenge movie che non si prende troppo sul serio

Un dettaglio della locandina del film "The Beekeper"

Time: 3 mins read

Adam Clay (il divo dei film d’azione Jason Statham), apicoltore in pensione, un uomo solitario e di poche parole, decide di vendicare Eloise Parker (Phylicia Rashad), insegnante in pensione e amica vicina di casa, che si è suicidata dopo essere stata vittima della truffa informatica che tanto imperversa oggi nel mondo, il fishing, con la quale le sono stati rubati tutti i suoi risparmi e quelli (ben due milioni di dollari!) di una fondazione con scopi umanitari che lei curava. Naturalmente, come un film d’azione comanda, sono dolori per i cattivi responsabili della società truffaldina quando si scatena questa specie di cavaliere senza macchia e senza paura del ventunesimo secolo, capace di far fuori da solo un numero imprecisato di avversari, spesso senza neanche sparare! La
spietata vendetta di Adam Clay si trasforma però in una minaccia nazionale, quando emerge il suo passato come membro della potente organizzazione segreta “Beekeepers”, devota alla lotta – costi quel che costi, anche la propria vita – contro la corruzione e al sostegno dei deboli, come gli anziani, vittime preferite del cybercrime. Motto dell’organizzazione è “Denuncia la corruzione. Combatti il sistema. Proteggi l’alveare”.

David Ayer (End of Watch, Suicide Squad, Fury, The Tax Collector) dirige il violento revenge movie The Beekeeper, da oggi sugli schermi americani (vietato ai minori di 17 anni a meno che siano accompagnati da un adulto).

Nel cast anche il premio Oscar Jeremy Irons (Wallace Westwyld, capo dei Beekeepers che però, “ape impazzita” per brama di potere, ha organizzato la cospirazione per colpire la neoeletta presidente americana Danforth (l’attrice Jemma Redgrave), madre ignara delle malefatte del figlio Derek (Josh Hutcherson, l’indimenticabile poeta nella trilogia Hunger Games), giovane capo di varie società impegnate nel fishing informatico; Emmy Raver-Lampman, poliziotta dell’FBI nonché figlia di Eloise Parker e Minnie Driver (Janet Hayworth, direttrice della polizia federale statunitense).

Diciamo subito che The Beekeeper è un film d’azione che, per fortuna, non si prende troppo sul serio. Il film è pieno di adrenaliniche scene – ben filmate e confezionate – di scontri esagerati, troppo esagerati da essere presi seriamente, ma anche di alcune battute umoristiche che si prendono gioco di quanto sta accadendo e rendono così la visione più piacevole. È un film d’azione con cazzotti e sparatorie in continuazione che dovrebbe piacere ai fan di Jason Statham.

Un tratto distintivo dell’apicoltore Adam Clay è quello di non essere il classico uomo che va in giro armato: sconfigge infatti quasi tutti i suoi avversari senza sparare nemmeno un colpo. La pistola – almeno fino a prima del decisivo scontro finale – non è altro che uno dei tanti strumenti che usa ma non per sparare: ne prende magari una, la smonta e la trasforma in un’arma contundente o in una clava!

The Beekeeper è un film semplice ma efficace perché molto adatto a Jason Statham (vari Fast&Furious, i quattro The Expendables, Wrath of Man e i due Meg: The Trench) e da vedere con il sorriso sulle labbra, divertendosi magari anche per alcune esagerazioni. Soprassedendo però al fatto che è purtroppo molto superficiale la caratterizzazione dei personaggi secondari e che il ritmo lascia talvolta a desiderare.

Il film trova invece una sua particolare forza nel parallelismo con le api. Dati alla mano, la specie umana interagisce da millenni con le api: all’interno delle piramidi egiziane sono stati rinvenuti alcuni recipienti con del miele commestibile. L’apicoltura e la civiltà sono quasi nate in parallelo, più di dieci mila anni fa, per una ragione molto semplice che il film di Davis Ayer spiega bene: senza api, non c’è agricoltura e, senza agricoltura, non c’è civiltà. Le api sono essenziali per la vita e l’apicoltura è essenziale per le api. Inoltre, così come ape regina, ape operaia e fuco coesistono e prosperano in un alveare ben curato e regimentato, così le persone prosperano meglio in una società legale e giusta, ma quando il sistema vacilla a causa di “api impazzite” o della corruzione e dell’avidità umana, c’è sempre bisogno – secondo lo sceneggiatore Kurt Wimmer – di un “beekeeper” onesto come Jason Statham, soprattutto quando le vittime sono le persone più anziane. C’è, insomma, la necessità di un giustiziere, un eroe in grado di proteggere la società come un apicoltore protegge il suo alveare, nel quale le stesse api eliminano quelle ribelli.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: apidavid ayerjason stathamrevenge moviethe beekeper
Previous Post

Bce, ‘senza nuovi shock la crescita riparte da quest’anno’

Next Post

I veri trend al CES di Las Vegas? AI sì, ma anche inclusività e sostenibilità

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

byZoe Andreoli
Claudia Sheinbaum / Ansa

Il Messico fa causa a Google: è scontro sull’uso del nome “Golfo d’America”

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ai nastri di partenza il CES 2024 di Las Vegas, presenti 50 startup italiane

I veri trend al CES di Las Vegas? AI sì, ma anche inclusività e sostenibilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?