Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 25, 2023
in
Arts
June 25, 2023
0

Sorrentino torna a girare a Napoli un film su Partenope, ma il mistero sulla trama è fitto

Nel cast Celeste Dalla Porta,Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Luisa Ranieri, Stefania Sandrelli: chi sarà Partenope?

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Sorrentino torna a girare a Napoli un film su Partenope, ma il mistero sulla trama è fitto

Paolo Sorrentino ANSA/CIRO FUSCO

Time: 4 mins read

Il regista campano Paolo Sorrentino (Premio Oscar nel 2014 per La grande bellezza) torna a Napoli dopo due anni da E’ stata la mano di Dio, per girare il suo decimo lungometraggio – di cui non si conosce ancora il titolo – che gioca sulla mitologia locale. Nel frattempo ha girato la trasposizione in Rai del lavoro teatrale Sei pezzi facili di Mattia Torre e ha interpretato come attore, guest star, Call my agent!-Italia su Sky, ma questo è il progetto a cui lavorava da tanto.

Dalla trama ufficiale si sa che il film – sceneggiatura di Sorrentino – “racconta la vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né sirena, né mito, dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male”.

Il film dovrebbe essere una lettera d’amore a Napoli, quindi, con una protagonista femminile. Probabilmente una figura duplice, nel classico stile descrittivo sorrentiniano dove un dettaglio non esclude mai il suo contrario. Sorrentino non ha mai avuto come protagonista assoluta un’attrice, sono sempre i maschi (Servillo su tutti) a comandare nel racconto e sulla scena, a finire citati e ricordati nelle lunghe sequele tormentone che provengono dal Titta de Le conseguenze dell’amore o dal Jep de La grande bellezza.

Tante le attrici che hanno sfiorato poco più di un controcampo o di una scena insieme ai protagonisti maschili, tra le altre: Elena Sofia Ricci in Loro, Olivia Magnani in Le conseguenze dell’amore, Sabrina Ferilli ne La grande bellezza. Un’unica eccezione per Frances McDormand alla quale Sorrentino cede la prima mezz’oretta di This must be the place facendo fluttuare parallelamente il protagonista Sean Penn. In questo il regista napoletano è poeticamente molto felliniano: donna comprimaria, corporeità giocata sul piano del simbolico, funzione monoritmica sessual-sentimentale. Chissà allora cosa sarà e come sarà questa Partenope? Diamo tempo al tempo.

Il centro abitato di Napoli visto dalla collina del Vomero, 02 luglio 2021 ANSA / CIRO FUSCO

Per aggiungere un altro tassello conoscitivo affidiamoci allora al cast: la debuttante Celeste Dalla Porta (chissà che con lei non abbia scoperto un nuovo talento proprio com’è accaduto con Filippo Scotti per E’ stata la mano di Dio), Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Luisa Ranieri, Stefania Sandrelli, Lorenzo Gleijeses, Peppe Lanzetta, Silvio Orlando, Alfonso Santagata e Giampiero De Concilio (Premio Nuovo Imaie al 75esimo Festival di Venezia come miglior attore emergente): ora, senza nulla togliere bravura e duttilità degli attori maschi nel cast, quella cinquina di attrici sembra avere qualcosa di Partenope, almeno per come è stata descritta nella sinossi.

Tra le possibili sorprese di cui è pieno ogni film di Sorrentino potrebbe esserci anche stavolta la Napoli calcistica (già presente in È stata la mano di Dio): nella prima decina di maggio è stato fotografato, con tanto di cappellino del Napoli, mentre, era intento a girare una scena del suo prossimo lavoro tra il teatro San Carlo e la Galleria Umberto, nel cuore della città del Vesuvio.

Riprese per il film su Partenope, o per un documentario? Ancora mistero fitto. Quello che è certo è che lo storico terzo scudetto del Napoli e la festa dei tifosi troveranno posto in un prossimo progetto del regista: da non dimenticare infatti che Sorrentino, in una recente intervista, commentando il titolo della squadra partenopea, ha detto “Sì, questa stagione è da film. Ci saranno sicuramente lavori su questo scudetto”.

L’inizio delle vere riprese, che dovrebbero durare tre mesi, è previsto fra pochi giorni. Il film sarà interamente ambientato tra Napoli e Capri. Tra le location anticipate da Sorrentino il lungomare di Napoli, Castel dell’Ovo, borgo Marinari, il centro storico e il Duomo. Di Capri sappiamo invece che saranno coinvolti gli ampi spazi di Palazzo Fuga, un importante edificio risalente al 1700 che possiede la facciata più lunga d’Europa. Capri era già stata location importante per È stata la mano di Dio, che si è meritato persino una lettera commossa di Robert De Niro a Sorrentino.

Sirena Partenope (ph: ANSA)

Secondo la mitologia greca, Partenope (che significa quella che sembra una vergine), era una delle sirene ammaliatrici che si suicidò lanciandosi in mare con le sorelle (Ligea e Leucosia) per l’insensibilità di Ulisse al loro canto; il suo corpo fu trasportato dalle onde alla foce di uno degli affluenti del fiume Sebeto, dove la città presente fu chiamata Parthenope, poi Neapolis (Napoli).

Nell’800 la leggenda di Partenope mutò: la bella sirena si innamorò del centauro Vesuvio. Un amore che scatenò l’ira di Zeus: il dio greco, accecato dalla gelosia, trasformò Vesuvio in un vulcano ai confini del golfo e la bella Partenope nella città di Napoli, in modo che lo potesse sempre vedere senza mai poterlo toccare.

Sorrentino è anche tra i produttori con la sua Numero 10, assieme a Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures (una società del gruppo Fremantle, con cui Sorrentino ha condiviso i successi di E’ stata la mano di Dio e delle serie televisive The Young Pope e The new Pope), Anthony Vaccarello per Saint Laurent, e Ardavan Safaee per Pathé. Il film di Sorrentino comporterà un investimento di circa sei milioni di euro nella città, con favorevole ricaduta economica e promozionale per Napoli stessa.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: paolo sorrentino
Previous Post

Trump Remains the Champion of Evangelicals

Next Post

Russia, la quiete dopo la tempesta. Ma cosa sarà di Putin (e Prigozhin)?

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Russia, la quiete dopo la tempesta. Ma cosa sarà di Putin (e Prigozhin)?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?