La fine della corsa ha avuto inizio. Il decimo film della saga Fast & Furious della Universal dà il via alla trilogia finale di una delle più leggendarie e popolari serie cinematografiche, giunta al suo terzo decennio e ancora sostenuta dallo stesso cast degli esordi, cui si aggiungono alcuni nuovi personaggi come per ogni precedente capitolo.
Nel corso di molte sfide e contro ostacoli impossibili, Dominic Toretto (Vin Diesel) e la sua famiglia hanno superato finora in astuzia, coraggio e abilità tutti i nemici incontrati sul loro cammino. Ora si trovano di fronte all’avversario più letale che abbiano mai affrontato, il decadente cattivo Dante Reyes (Jason Momoa di Aquaman), figlio del defunto “Signore della droga” brasiliano Hernan Reyes (Joaquim Almeida), ucciso da Toretto in Fast 5, nel 2011. In cerca di vendetta, per la morte del padre, il cattivo unisce le forze con la cattiva Cipher (Charlize Theron). Non c’è posto dove Toretto possa nascondersi, perché Dante lo conosce meglio di chiunque altro, dopo averlo studiato per 12 anni, e ha elaborato un piano per fargli pagare il prezzo più alto: distruggere il suo mondo. Il complotto del figlio di Hernan Reyes disperderà la famiglia di Dominic dalle catacombe di Roma a Los Angeles, dal Brasile a Londra e dal Portogallo all’Antartide. Ma tutto cambia quando Torrino scopre che suo figlio Brian di otto anni (Leo Abelo Perry di Black-ish) è l’obiettivo finale della vendetta di Dante.
Un Fast & Furious ancora altrettanto pazzo, con azione non-stop, inseguimenti impossibili e da brividi, umorismo in abbondanza, testosterone a iosa, ma ancora… altrettanto semplice! Eppure, piace!
Alla regia c’è stavolta Louis Leterrier (The Transporter, Transporter: Extreme, Now You See Me), che ha sostituito in corsa Justin Lin che ha lasciato la produzione pochi giorni dopo l’inizio delle riprese per differenze creative con Vin Diesel. Lin voleva escludere dalla saga Mia Toretto – Jordana Brewster – moglie di Brian O’Connor, interpretato da Paul Walker morto nel novembre 2013 a causa di un incidente stradale, e Diesel gli ha risposto: No Mia, No Fast 10!.

Il film prende il via col botto grazie ad una sequenza gigantesca a Roma, con la storia di una mega bomba rotolante e pronta a scoppiare. Questo inizio molto spettacolare dà il tono a quello che segue: un super-blockbuster dannatamente generoso che riempie in ogni momento lo schermo tanto quanto… svuota il cervello. Insomma, il marchio di fabbrica di questa tanto amata – pur nella sua assurdità – saga della Universal.
Detto questo, è innegabile che il successo di questo decimo capitolo va ascritto quasi del tutto a Jason Momoa! Feroce e appariscente, la sua recitazione sprizza carisma da tutti i pori e la sua propensione a pavoneggiarsi aggiunge un tocco tagliente e un po’ di umorismo nero.
Fast & Furious 10, grazie ad una storia che non è stantia come quella dei capitoli 8 e 9, risulta un lungometraggio che riappacificherà i tantissimi fan di questa saga che ha incassato finora nel mondo oltre 6.5 miliardi di dollari! Resta ora da vedere la portata del profitto di questo decimo capitolo, visto che, secondo voci di Hollywood, il budget del film ammonterebbe alla colossale cifra di 340 milioni di dollari, cioè il 70% in più rispetto delle risorse impiegate per Fast 9. Tra i motivi dell’aumento ci sarebbero i compensi crescenti per le star della saga, tra cui quattro premi Oscar: a Helen Mirren e Charlize Theron si sono aggiunte Brie Larson, nel ruolo di Tess, una rappresentante disonesta dell’Agenzia, e Rita Moreno nel ruolo di Abuelita Toretto, la nonna di Dominic e Mia.
Del maggiorato cast del decimo capitolo fanno parte anche Alan Ritchson (Reacher) nel ruolo di Aimes, il nuovo capo dell’Agenzia che non nutre la stessa simpatia per la squadra di Dominic come il suo predecessore, Mr. Nobody; Daniela Melchior (Suicide Squad) nel ruolo di una pilota brasiliana con un forte legame con il passato di Vin Diesel.
L’annuncio di Fast & Furious 10 come primo capitolo di una trilogia è giunto, a sorpresa, solo nel corso dell’anteprima mondiale che si è svolta a Roma nella serata di venerdì 12 maggio.
Discussion about this post