Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 18, 2023
in
Arts
May 18, 2023
0

Sulla Croisette film e polemiche

Presentati fuori concorso i film di Wenders e Almodovar

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Sulla Croisette film e polemiche

76esimo festival di Cannes/ ansa

Time: 4 mins read

Tanto cinema d’autore nella seconda giornata del 76.mo Festival di Cannes, da Wim Wenders ad Almodovar, da Kore-Eda Hirokazu a Catherine Corsini, ma anche giorno di proteste.

A cominciare da quella del nostro regista novantenne Tinto Brass. Nella sezione Classics (Classici) viene presentato Caligula-The Ultimate Cut: film di due ore e cinquantatré minuti che fa riferimento al Io, Caligola del maestro del film erotico, del 1979 e scritto da Gore Vidal, ma dal quale il regista milanese ha preso le distanze, spiegando che “dopo numerose e infruttuose trattative che si sono susseguite nel corso degli anni, prima con la Penthouse e poi con altre figure poco chiare, per montare il materiale da me girato e rinvenuto negli archivi della Penthouse di Bob Guccione, è stata realizzata una versione alla quale non ho preso parte e che sono convinto non rispecchierà la mia visione artistica. Com’è noto, il montaggio conferisce al film lo stile personalissimo del regista e se non mi è stato permesso di montare il mio film, non ne riconosco la paternità. Di Caligola esistono numerose versioni montate da altri, tra cui quella di Bob Guccione, ma nessuna corrisponde al mio progetto originario. Il pubblico di Cannes sarà quindi tratto in inganno dall’uso arbitrario del mio nome. Per ora non aggiungo altro. Della questione si stanno occupando i miei avvocati”.

Tinto Brass / Ansa

Il film di Tinto Brass aveva un cast di tutto rispetto: Malcolm McDowell, Peter O’Toole ed Helen Mirren.

In un’intervista del 2007 a Penthouse, McDowell ha dichiarato: “Ci sono tante cose volgari, il porno sfacciato e moderno che Bob ha introdotto nel film dopo che avevamo finito di girare. Quello per me è stato un tradimento oltraggioso e senza precedenti”.

Io, Caligola, il film indipendente più costoso della storia con i suoi 17,5 milioni di dollari di allora, co-finanziato dal fondatore di Penthouse, Bob Guccione, e dall’italiano Franco Rossellini, è famoso per essere – visti i contenuti forti – uno dei più malfamati film cult mai realizzati e rimane vietato in diversi Paesi.

Qualche protesta potrebbe arrivare anche dalla proiezione del film, in concorso, Le Retour, diretto dalla francese Catherine Corsini (Parigi, tutto in una notte, 2021). La stampa locale lo ha accusato, mesi fa, di mancanza di tutela dei minori, nonché di maltrattamento dei membri della troupe e dei giovani attori prima e durante le riprese del film in Corsica alla fine dello scorso anno. Dopo un’indagine sugli eventi, Thierry Frémaux, amministratore delegato del festival, ha deciso di metterlo in concorso.

Racconta la storia di Kheìdidja (Aïssatou Diallo Sagna), una donna quarantenne che lavora per una ricca famiglia a Parigi. Le viene proposto di passare l’estate in Corsica con loro per prendersi cura dei bambini durante le vacanze. La donna accetta l’offerta e porta con sé le due figlie adolescenti, Jessica e Farah. Kheìdidja e la sua famiglia vivevano in Corsica ma quindici anni prima avevano dovuto lasciare l’isola a causa di un tragico evento. Questo ritorno sarà per lei una difficile immersione nei ricordi. La donna coglie l’occasione per raccontare alle figlie la sua storia che in parte è anche la loro. In un’estate calda e soleggiata, le due ragazze si avvicinano molto alla madre e vivono nuove esperienze che segneranno il passaggio verso l’età adulta.

Japanese director Hirozaku Kore-Eda EPA/ANDREAS RENTZ / POOL

Altro film in concorso è Monster, di Kore-Eda Hirokazu, che segna il ritorno in concorso a Cannes del regista di Shoplifters-Un affare di famiglia che gli valse la Palma d’Oro nel 2018. Il film, in cui è presente nuovamente la brava attrice di Shoplifters Sakura Ando, ruota attorno ad una madre single (Ando) che sospetta che ci sia qualcosa che non va nella scuola di suo figlio quando inizia a comportarsi in modo strano. Si precipita nella scuola e accusa un insegnante di bullismo contro suo figlio, ma scopre che il ragazzo sta veramente facendo il prepotente con un altro allievo, un bambino eccentrico che sembra avere problemi a casa. Man mano che il film procede, sfida le nostre nozioni su chi sia la vittima e l’aggressore, raccontando la storia da diverse prospettive. Il film rivisita molti dei temi dei film precedenti di Kore-eda: il trattamento dei bambini, le dinamiche familiari e il modo in cui le famiglie normali riflettono problemi più ampi nella società. Ma segna anche la prima volta che dirige un film che non ha scritto lui stesso, dal suo debutto nel 1995 con Maborosi.

US actor Ethan Hawke and Spanish filmmaker Pedro Almodovar attend the photocall for ‘Extrana forma de vida’ (Strange Way of Life) during the 76th annual Cannes Film Festival, in Cannes, France, 17 May 2023. EPA/MOHAMMED BADRA

Fuori concorso sarà possibile apprezzare Strange Way Of Life, ultimo cortometraggio del maverick spagnolo Pedro Almodóvar, interpretato da Pedro Pascal ed Ethan Hawke. Il film (“Non è uno spaghetti western – ha detto il regista – ma casomai un western classico a modo mio dove due uomini pensano che amarsi potrebbe voler dire proteggersi e invecchiare insieme”. Girato nel sud della Spagna, è la seconda produzione in lingua inglese di Almodóvar dopo The Human Voice, con Tilda Swinton, nel 2020.

Un allevatore, Silva (Pedro Pascal), attraversa a cavallo il deserto che lo separa da Bitter Creek, dove è sceriffo l’amico Jake (Ethan Hawke). Venticinque anni prima i due lavoravano insieme come sicari. Silva gli fa visita con la scusa di ricongiungersi con l’amico della sua giovinezza – e in effetti celebrano il loro incontro – ma la mattina dopo Silva confessa allo sceriffo che il motivo del suo viaggio non è quello di ripercorrere il viale dei ricordi della loro vecchia amicizia.

Lo strano modo di vivere a cui fa riferimento il titolo allude al famoso fado di Amalia Rodrigues, i cui testi suggeriscono che non esiste esistenza più strana di quella che si vive voltando le spalle ai propri desideri.

German film director and photographer Wim Wenders EPA/ANTONIO COTRIM

Oggi altro tanto atteso ospite della 76ma edizione del festival di Cannes è Wim Wenders, anche lui fuori concorso. Il suo documentario Anselm è un omaggio allo scultore tedesco Anselm Kiefer: specialista dell’acciaio, del piombo e del cemento, è uno dei maggiori artisti contemporanei ed è stato esposto nei più grandi musei del mondo. Il film è uno sguardo sulle sue maggiori opere ma anche sui suoi pensieri e sulla sua vita, ma anche un ritratto della Germania in cui Kiefer è nato e su come ha influenzato i suoi lavori. Lo scultore, che oggi vive a Barjac nel sud della Francia, nella sua grande tenuta La Ribaute, ha creato una foresta di strane torri, cubi giganti, opere monumentali e una complessa rete di passaggi sotterranei che ci vengono raccontati in questo documentario.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: AnselmCaligula-The Ultimate CutLe RetourMonsterStrange Way of Life
Previous Post

Amy Hempel la scrittrice “miniaturista”

Next Post

Montana vieta TikTok: è il primo Stato USA a farlo

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Montana vieta TikTok: è il primo Stato USA a farlo

Montana vieta TikTok: è il primo Stato USA a farlo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?