Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 15, 2023
in
Arts
April 15, 2023
0

Gli italiani sulla Croisette fra storia, politica e autoironia

Bellocchio, Moretti, Rohrwacher in concorso, Mastroianni madrina: tante le presenze italiane a Cannes 2023

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Gli italiani sulla Croisette fra storia, politica e autoironia

Chiara Mastroianni EPA/JULIEN DE ROSA

Time: 4 mins read

Saranno tre i registi italiani con film in concorso al prossimo festival del cinema di Cannes e una splendida madrina.  Dopo la delusione degli Oscar, l’Italia prova a conquistare la Palma d’Oro che manca al nostro Paese dal 2001, con La stanza del figlio di Nanni Moretti. E l’Italia è decisamente ben rappresentata, con 3 film (dei 19 in concorso in rappresentanza di 12 Paesi) diretti da Alice Rohrwacher (La Chimera), Marco Bellocchio (Rapito) e Nanni Moretti (Il sol dell’avvenire). A questi potrebbero aggiungersene altri, visto che il direttore Thierry Frémaux ha promesso nuovi titoli nelle prossime settimane.

Ed è rappresentata anche dalla madrina del Festival: Chiara Mastroianni. L’attrice, figlia di Catherine Deneuve e Marcello Mastroianni, presenterà la cerimonia di apertura il 16 maggio e quella di chiusura del 27 maggio.

In un anno iniziato sottotono per il cinema italiano, la passerella della Croisette potrebbe essere l’occasione del riscatto. Il candidato più forte dei tre? Direi Nanni Moretti per la cifra stilistica e il tema esplorato dal suo film, ma a dargli del filo da torcere sarà la freschezza narrativa di Alice Rohrwacher, entrambi sono molto amati dai francesi e l’attenzione nuova che il pubblico d’oltralpe ha dimostrato ultimamente per Marco Bellocchio, premiato nel 2021 con la Palma d’Oro Onoraria ed elogiato lo scorso anno a livello internazionale per il suo bellissimo Effetto notte (candidato a ben 18 David di Donatello).

E veniamo all’analisi dei tre film.

La Chimera di Alice Rorhwacher

da La Chimera di Alice Rohrwacher

Reduce dalla delusione all’Oscar per il suo cortometraggio La Pupille, la regista toscana torna sulla Croisette con La Chimera che ha per protagonista un quasi irriconoscibile Josh O’Connor (premio Emmy per il principe Carlo da giovane in The Crown) nei panni di un giovane archeologo britannico che si ritrova coinvolto nelle azioni di un gruppo di tombaroli nell’Italia degli anni Ottanta. Nel cast Alba Rorhwacher, Isabella Rossellini, Carol Duarte e Vincenzo Nemolato. “Sono felice e onorata di tornare in selezione ufficiale a Cannes dopo cinque anni – ha detto la Rorhwacher -. E’ un Festival che mi ha visto crescere e mi ha dato la libertà di continuare a cercare, a sperimentare“. La regista ha già conquistato il Grand Prix Speciale della Giuria nel 2014 per il film Le meraviglie e nel 2018 ha vinto il premio come Migliore sceneggiatura (Prix du scénario) grazie al film Lazzaro felice.

Il Sol dell’Avvenire di Nanni Moretti

da Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti EPA/MASSIMO PERCOSSI

Per il regista romano, Cannes rappresenta una seconda casa: è amatissimo dai francesi, premiatissimo e considerato un maestro indiscusso. Su Il sol dell’avvenire, diretto e interpretato da Moretti, regna il più stretto riserbo. Quello che si può dire sul suo quattordicesimo film deriva dalla visione del trailer:  ci troviamo ai giorni nostri (il personaggio di Moretti gira per Roma su un monopattino elettrico), ma anche sul set del film in costume che sta girando. E’ un racconto meta-cinematografico che riporta il regista nei panni di un alter ego di sé stesso, in difficoltà con il film che sta dirigendo, sui fatti dell’Ungheria, fra mondo del circo e del cinema, e con le nuove realtà streaming. Il protagonista si chiama Giovanni, proprio come in Mia Madre (2015) e ne La Stanza del figlio (2001), nel film lavora come attore Silvio Orlando, che nel trailer dice: “Ho sempre sognato fare un personaggio che alla fine si impicca”. La politica c’è come sempre e molta da Trotsky a Stalin, anche se una attrice, Barbora Bobulova, mentre il regista le spiega come interpretare una scena in cui si parla di politica, risponde: “Ma chi se ne frega della politica, questo è un film d’amore!”. Giovanni propone il suo film a Netflix, che però lo boccia perché ”la sceneggiatura non esplode”. Sarà, penso, un lungometraggio che si interroga sulla realtà del cinema: il nemico sono le nuove piattaforme, che mirano a globalizzare i format, la cultura e il gusto delle persone. Insomma, un bel tema che piacerà certamente anche al Festival di Cannes che storicamente non ha mai amato Netflix, Amazon Prime, Chili, ecc. Nel cast anche Margherita Buy, Valentina Romani, Benjamin Stender, Jerzy Stuhr, Elena Lietti.

Rapito di Marco Bellocchio

da Rapito di Marco Bellocchio / Ansa

Il film, che uscirà in sala il 25 maggio, è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale. Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, il bambino – ritenuto in punto di morte quando aveva sei mesi – era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un’educazione cattolica! I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall’opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica, ma il Papa si rifiuta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma… Nel cast, Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala, Leonardo Maltese, Filippo Timi e Fabrizio Gifuni.

Ad aprire Cannes 2023 sarà Jeanne du Barry, con Johnny Depp. Il programma prevede quattro film, fuori concorso, molto attesi: Indiana Jones e il quadrante del destino, con Harrison Ford; Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro; il cortometraggio qeer western (western travestito) di Pedro Almodovar, Strange way of life, con Ethan Hawke e Pedro Pascal, infine Occupied City di Steve McQueen: il documentario analizza Amsterdam (città di adozione del regista) durante l’occupazione nazista della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1940 e il 1945.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alice RohrwacherChiara MastroianniIl sol dell’avvenireLa ChimeraMarco BellocchioNanni MorettiRapito
Previous Post

Questo Milan è bello solo in Champions: 1-1 a Bologna

Next Post

Dopo il caso Teixeira, il Pentagono si interroga sul futuro

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Dopo il caso Teixeira, il Pentagono si interroga sul futuro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?