Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 26, 2023
in
Arts
March 26, 2023
0

Scordato di Rocco Papaleo: la necessità di perdonarsi

Il film in concorso al Bif&st vede il debutto da attrice di Giorgia

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Scordato di Rocco Papaleo: la necessità di perdonarsi

Rocco Papaleo in Scordato / Concessione gratuita Ufficio Stampa Bif&st

Time: 2 mins read

La vita di Orlando (Rocco Papaleo), mite sessantenne accordatore di pianoforti, poco felice del suo presente, tanto da ricorrere alle canne per “anestetizzarsi”, tormentato da dolori alla schiena, cambia quando incontra Olga (la cantante Giorgia, al suo debutto nel cinema), un’affascinante fisioterapista amante del canto, che gli diagnostica una contrattura “emotiva” e gli chiede di portarle una sua foto da giovane, così che lei possa aiutarlo a risolvere i suoi problemi. Un incontro che gli cambierà la vita, non in senso amoroso, pur se vorrebbe, ma emotivo. L’insolita richiesta spinge infatti Orlando a mettersi in viaggio e rivivere, quasi come spettatore, gli eventi della sua vita che lo hanno reso l’uomo solitario e “contratto” che è oggi.

Stiamo parlando di Scordato, la nuova, malinconica commedia diretta ed interpretata da Rocco Papaleo, girata per lo più in Basilicata, tra Lauria e Maratea e che ha inaugurato sabato la sezione competitiva Italia Film Fest della 14° edizione del Bif&st-Bari International Film Festival.

Giorgia e Rocco Papaleo in Scordato / Concessione gratuita Ufficio Stampa Bif&st

Il film segna il ritorno di Papaleo dietro la macchina da presa dopo Una piccola impresa meridionale e Onda su Onda ma soprattutto dopo lo struggente, randagio, emozionante “piccolo film on the road” Basilicata Cost to Cost, che segnò il suo esordio registico e anche quello attoriale del cantante Max Gazzé. Qui a debuttare è la tanto amata 52enne cantautrice e produttrice musicale Giorgia (tra i tanti successi, Come saprei, Spirito libero, Parole dette male): ancora un po’ acerba ma per nulla intimorita dalla cinepresa, tanto da risultare, complessivamente, dotata di una luminosità e di un sorriso che la rendono molto più naturale di quanto si potesse pensare di primo acchito. Per giudicarla più approfonditamente aspettiamo un’altra prova, visto che in Scordato il personaggio di Giorgia è, dopotutto, volutamente “marginale” per non distogliere l’attenzione dello spettatore dal fulcro del film: il confronto di Orlando con i demoni del passato e rapporti familiari ancora dolorosamente sospesi.

Il film – come ha sottolineato Papaleo in un’affollata conferenza stampa – è un lavoro che, sempre fortemente ancorato alla Basilicata, vuole sottolineare la necessità nei legami familiari di perdonare e perdonarsi, superando ogni rancore e frustrazione. Insomma, un film intimista, con qualche caduta di ritmo dovuto ad un uso un po’ esagerato di flashback e dove l’ironia dei suoi precedenti lavori appare sì in modo meno rilevante, senza costituire però un deterrente alla sua fruibilità. E’ un film che unisce la dolcezza all’amarezza, senza mai mancare un profumo di autenticità.

Scordato / Concessione gratuita Ufficio Stampa Bif&st

Il film è sceneggiato da Papaleo insieme a Valter Lupo. Interpreti Giuseppe Ragone, Anna Ferraioli, Manola Rotunno Antonio Petrocelli. Brava Angela Curri nei panni della sorella di Orlando, studentessa comunista che finisce per abbracciare la lotta armata: è lei, con la sua scelta, a generare nell’accordatore “scordato” i tanti sensi di colpa e struggimenti.

La vera rivelazione è Simone Corbisiero, che interpreta Orlando da giovane mostrando grandi tempi comici risultando così esilarante e spumeggiante senza mai scadere nell’imitazione o trasformarsi in un “grillo parlante” che avrebbe solo appesantito il film. Orgogliosamente meridionale in un’area d’Italia dalla bellezza straripante ma spesso calpestata e riconosciuta quando Matera è stata nominata nel 2019 Capitale Europea della Cultura.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

byGiuseppe Sacchi
Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Angela CurriBif&st International Film Festival.GiorgiaRocco PapaleoScordatoSimone Corbisiero
Previous Post

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

Next Post

Florence Mayor Offers Award to Principal Accused of Showing “Porno David”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

byGiuseppe Sacchi
A Cannes è il giorno di Moretti

A Cannes è il giorno di Moretti

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Florence Mayor Offers Award to Principal Accused of Showing “Porno David”

Florence Mayor Offers Award to Principal Accused of Showing "Porno David"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?