Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 25, 2023
in
Arts
March 25, 2023
0

Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

Il regista ha aperto il festival con il suo ultimo film "Il ritorno di Casanova"

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

Gabriele Salvatores / Ansa

Time: 3 mins read

“Nel 1980, durante un ricovero per un’emorragia scoprirono che avevo una malattia particolare e un dottore mi diede quattro anni di vita e mi disse telegrafico ‘Cerchi di mettere a posto le sue cose’. Poi per fortuna non è stato così, ma in ospedale ho deciso: se esco da qui faccio quello che mi piace davvero, ovvero il cinema, che, come diceva Fellini, è meglio della realtà. Insomma, il cinema è diventato il mio sostitutivo della realtà”: così, sorridente e con una sincerità disarmante, il regista e sceneggiatore napoletano Gabriele Salvatores si è raccontato “a cuore aperto” in una gremita masterclass nel Teatro Petruzzelli di Bari (molti giovani si erano messi in fila davanti al teatro fin dalle 8 del mattino per potersi gustare Nirvana, uno dei suoi classici) nella giornata inaugurale della 14.ma edizione del Bif&st, a cui in serata è seguita l’anteprima mondiale del suo lavoro, Il ritorno di Casanova.

Foto di scena dal film “Il ritorno di Casanova” /Ansa

Grande merito quindi, non dal punto scientifico, al dottore che lo ebbe in cura, perché ha liberato il maestro di cinema che era in lui. “È diventato per me un sostitutivo della vita: ci si rifugia in un film, per noi registi è un mondo che posiamo controllare, svolgere e far finire come vogliamo. Nella vita non c’è copione: puoi al massimo fare l’attore e magari lo fai anche male”.

Sollecitato dalle calibrate domande del critico Enrico Magrelli, Salvatores ha dapprima ripercorso rapidamente i suoi coraggiosi primordi poi le successive tappe della sua carriera, come la creazione nei fervidi e rivoluzionari, ipercreativi anni ’70, del Teatro dell’ Elfo, di cui è ancora socio e appassionato sostenitore, da lui definito come “l’unica utopia realizzata della mia vita”.

Erano gli anni della sperimentazione in tutti i campi artistici, Milano era una irrefrenabile fucina di idee, in cui spiccavano le notti interminabili con cantanti e comici al Derby o al Capolinea: “Jannacci – ammette Salvatores – è stato fondamentale per quei tempi, è stato il vero padre di tanti comici del nord”.

Una foto di scena di Mediterraneo di Gabriele Salvatores, Oscar nel 1992. ANSA

La svolta cinematografica è arrivata con Mediterraneo, con quella che lui definisce “una botta di fortuna”, l’assegnazione dell’Oscar “una strana figura tutta liscia, senza un pelo”: non so se l’ho meritato, c’era almeno un film più meritevole. L’Oscar non è una scuola di cinema: come il morso del ragno per Spider-Man, mi ha dato il superpotere di poter scegliere di fare anche film diversi. Ero esattamente uguale al giorno prima, ma la gente ormai da me si aspettava tutt’altro. Ho usato così questo particolare superpotere per fare film che in Italia non ti lasciano mai fare. Una cosa che mi ha permesso sempre più di alzare l’asticella della mia creatività. Mi proposero subito tanti nuovi lavori, cose anche assurde come la proposta americana di ‘rifare’ Mediterraneo, ma con soldati americani e giapponesi in un’isola del Pacifico!”.

Sempre sull’Academy Award ha poi aggiunto: “Questa statuetta ha tante regole. Intanto non la puoi cedere, né vendere perché l’Academy, in caso, potrebbe sempre chiedere di restituirla e se hai il permesso di venderla non puoi chiedere più di 10 dollari. Per anni non l’ho neppure tenuta in casa, l’avevo messa in banca. Solo da poco l’ho collocata sulla mia libreria: è molto pesante ed è perfetta per fare da sostegno ai libri”.

Da quel nuovo “superpotere”, che quasi dà l’idea di poter “vivere di rendita” nacque la voglia di un film diverso, nei toni e nel genere: ecco il psichedelico Nirvana, ideato dopo una visita in India. Tutti diversi i suoi film, ma con un filo rosso comune: protagonisti sono figli disubbidenti alle regole del branco.

Durante la masterclass il regista ha candidamente “confessato” anche il rimpianto di non aver avuto figli: “Pensavo che non avrei avuto tempo da dedicare loro. Però poi i film non sono figli: non puoi abbracciare una pellicola”. Del suo analista, alla fine Salvatores cita una frase, che un po’ descrive bene il suo attuale rapporto con la realtà “Persa l’illusione di cambiare il mondo, a volte galleggio, a volte affondo”.

Ha concluso ricordando una frase di Hitchcock “Per voi un film è solo un film, per me è la vita intera: oggi non ne sono così sicuro al 100%. Oggi per me la vita è più importante, ma il cinema rende la vita più bella”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Gabriele Salvatores
Previous Post

Trump in Texas ai suoi seguaci: “Vinceremo e vi vendicherò”

Next Post

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all'Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?