Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 24, 2023
in
Arts
March 24, 2023
0

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Il film di Vannucci è ambientato sulle rive del Po fra bracconieri e guardie ambientali

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Una foto di scena tratta dal film 'Delta' ANSA/US

Time: 3 mins read

Una storia ambientata sul delta del Po che racconta l’Italia di oggi attraverso violenza, odio, paura del diverso e crimini contro l’ambiente. E poi ci sono i silenzi, i colori cupi, la nebbia, l’acqua, il fango e lo scontro tra bracconieri e pescatori.

Tutto questo in Delta, opera seconda di Michele Vannucci (Il più grande sogno), un western fluviale lungo le paludi di Comacchio, “rive della frontiera”, che racconta di italiani e immigrati costantemente in ansia nel cercare di sopravvivere alla vita. Ottime le scene sul Po: permettono di scoprire paesaggi ormai abbandonati delle sue sponde ma anche la vita nascosta che continua a resistere.

Dal film Delta / Ansa

Due i personaggi principali del film, uomini persi nella nebbia, in lotta per non soccombere ai propri istinti. C’è Osso (Luigi Lo Cascio), ambientalista che controlla l’equilibrio tra terra e acqua, fa la guardia ecologica perché nell’area del Parco del delta del Po c’è il rischio, ma anche il timore, di essere sommersi da un momento all’altro ed è impegnato anche a dare la caccia ai bracconieri della famiglia Florian, pescatori danubiani trapiantati in Emilia per cercare sostentamento. Tra questi, c’è Elia (Alessandro Borghi), nato in quelle parti, che pesca illegalmente usando scariche elettriche. In quello scenario, tra il grigio e il verde, tra le nebbie del Delta, sopraffatti dalla violenza cieca e dal desiderio di vendetta, i due uomini si affrontano: una sfida che porterà alla luce la loro autentica natura e costringerà Elia a dover fare i conti con il proprio passato ma soprattutto con sé stesso.

Lo Stato non c’è, quindi non ci sono regole, ma anche non ci sono eroi e nemmeno buoni o cattivi, ma solo esseri umani disperati che tentano di ribellarsi ad un destino che, invece, sembra sovrastarli e, alla fine, schiacciarli sotto il peso di un determinismo genetico che non lascia scampo. Insomma, passiamo la vita a combattere contro noi stessi per cercare si essere migliori, ma siamo quello che siamo!

Una foto di scena tratta dal film ‘Delta’ ANSA/US

E’ impossibile schierarsi con Osso o Elia e lo spettatore è costretto ad ascoltare le ragioni di entrambi. C’è però un punto in comune tra tutte le parti in lotta e riguarda la paura che la natura esercita ancora sull’uomo (e questo è un bene dal momento che viviamo in un periodo storico in cui l’ambiente urla, cerca ascolto e bisogna ascoltarlo sperando di non essere già in ritardo!).

Delta, presentato al recente festival di Locarno e prodotto dalla Groenlandia di Matteo Garrone e da Rai Cinema, è un film che parla di quanto sia difficile per molte persone mettersi nei panni degli altri, ma anche un film sull’empatia e su quanto la vita, a volte, decida al posto nostro. Fanno parte del cast anche Emilia Scarpati Fanetti, Greta Esposito, Marius Bizau, Denis Fasolo e Sergio Romano. Casting di Manuela De Santis e Sara Casani.

Un film per certi versi “difficile”, senza algoritmi o musiche da botteghino ma comunque capace di avvincere e suscitare nello spettatore domande importanti come: qual è il limite di sopportazione prima di reagire alla violenza? Cosa lascia la violenza nell’anima di chi la compie? Quando il non agire ci rende complici?

Delta è un viaggio lungo il fiume Po, un film d’azione dalle forti implicazioni sociali: Elia e Osso, sono entrambi carnefice e vittima di un conflitto che li sovrasta; due identità in fuga, ciascuna in lotta con il proprio fantasma, che scoprono nel loro duello una irriducibile parte che li accomuna.

Il regista sembra dirci che il “viaggio” dei protagonisti del film (ognuno a modo suo, ognuno con le sue ragioni, necessità e disperazioni) non va giudicato ma anzi persino compreso come un doloroso confronto nel quale tutto cambia quando a prendere il sopravvento sono la solitudine, la disperazione, la rabbia, la violenza, la vendetta.

Vannucci rimane assolutamente coerente con la sua idea di cinema legato al reale e desideroso di raccontare storie che, altrimenti, non avrebbero la possibilità di essere esplorate dal grande pubblico. Lo fa con una cura ed una delicatezza che ormai rappresentano il suo marchio stilistico.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BorghiLuigi Lo Cascio
Previous Post

New York, una fermata della subway “a regola d’arte italiana”

Next Post

Gli USA attaccano la Siria in risposta a raid iraniano

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Siria: sette morti in raid aerei di ieri sera nell’est

Gli USA attaccano la Siria in risposta a raid iraniano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?