Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 8, 2023
in
Arts
March 8, 2023
0

Anteprime mondiali e molto altro al Festival del Cinema di Bari

Dal 24 marzo al 1 aprile il 14mo Bif&st creato da Ettore Scola e Felice Laudadio

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Anteprime mondiali e molto altro al Festival del Cinema di Bari

Quando di Veltroni con Neri Marcoré, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni, Olivia Corsini

Time: 4 mins read

Da venerdì 24 marzo a sabato 1° aprile Bari festeggerà la 14ma edizione del Bif&st (Bari-Festival internazionale del cinema), affermatosi a pieno diritto come uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale, scientifico e alla sua multidimensionalità, tra cinema, fiction e scienza.

A testimoniare la sua crescente importanza, a livello italiano e internazionale, è la aumentata partecipazione di importanti personalità e operatori dei vari campi che il programma, tra tante difficoltà economiche, presenta ogni anno.

E’ una manifestazione per certi versi utopistica, frutto dell’unione di due menti creative, multidisciplinari: quella del compianto regista Ettore Scola (che del Bif&st è stato presidente fino alla sua morte, nel 2016) e di Felice Laudadio, direttore artistico del Bif&st che – tra le tante cose – è stato direttore della Mostra del Cinema di Venezia, del TaorminaFilmFest, di EuropaCinema e della Casa del Cinema di Roma.

Il Bif&st 2023 – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – è promosso e finanziato dalla Regione Puglia e prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission con la collaborazione del Ministero della Cultura e del Comune di Bari. Sue location saranno a Bari quattro magnifici teatri (Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia, Margherita), il Multicinema Galleria e a Mola di Bari il Teatro Van Westerhout.

Da quest’anno, il regista tedesco Volker Schlöndorff, Premio Oscar per il film Il tamburo di latta – ricavato dal romanzo omonimo del Premio Nobel Günter Grass – sarà il presidente del Bif&st, con Margarethe von Trotta – in carica per sei edizioni – e Ettore Scola quali presidenti onorari. Schlöndorff è uno dei 21 cineasti vincitori della statuetta dell’Academy Award che negli anni hanno partecipato al Bif&st, tenendo affollatissime masterclass.

Rumore – Human Vibes di Simona Cocozza

Ricchissimo il programma, a cominciare dalla pre-apertura del 24 marzo al teatro Kursal. Un evento speciale in collaborazione con Amnesty International: il documentario “Rumore – Human Vibes” di Simona Cocozza che affronta la relazione tra musica e diritti umani: in sala tanti cantanti, tra cui i Negroamaro, Ivano Fossati, Paola Turci, Nada, Niccolò Fabi, i Modena City Ramblers e Simone Cristicchi. Il portavoce e direttore della comunicazione di Amnesty International Riccardo Noury e il musicista e compositore Roy Paci interverranno al termine della proiezione.

Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores / Ansa

Otto saranno le anteprime internazionali – selezionate fra la produzione mondiale più recente e totalmente inedite in Italia – presentate nella sezione non competitiva al Teatro Petruzzelli (in programma “Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores, “Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto” di Margarethe von Trotta; “Mia” di Ivano De Matteo; “Quando” di Walter Veltroni; “The Kiss” di Bille August; “Couleurs de l’incendie” di Clovis Cornillac; “Le torrent” di Anne Le Ny; “Air – La storia del grande salto” di Ben Affleck.

 

Margarethe von Trotta and Vicky Krieps at the press conference for ‘Ingeborg Bachmann Journey Into The Desert’ at the 73rd Berlin International Film Festival. EPA/CLEMENS BILAN

Dodici saranno i film provenienti da tutto il mondo della sezione competitiva Panorama Internazionale: la giuria – composta dal regista iraniano Jafar Panahi (presidente onorario), dal critico Jean Gili, dalla produttrice Bettina Brokemper, dall’attrice Valeria Cavalli, dai registi Salvatore Maira e Pippo Mezzapesa e dalla critica Grazyna Torbicka – attribuirà i premi al miglior regista, alla migliore attrice e al miglior attore protagonisti.

Quest’anno le masterclass – che si terranno come sempre al mattino al Teatro Petruzzelli, dopo la proiezione di un loro film – coinvolgono esponenti di spicco della nostra cinematografia: il regista Gabriele Salvatores, l’attore Fabrizio Bentivoglio, l’attrice Sonia Bergamasco, l’attore e regista Luigi Lo Cascio, il produttore Guido Lombardo e lo scrittore, sceneggiatore e autore televisivo Francesco Piccolo.

Scordato di Rocco Papaleo con Giorgia / Ansa

Saranno 7 i film della sezione ItaliaFilmFest/Nuovo cinema italiano – 6 dei quali presentati in anteprima mondiale assoluta – che verranno valutati da una giuria del pubblico composta da 24 spettatori e presieduta dalla produttrice Donatella Palermo: “Scordato” di Rocco Papaleo con Giorgia; “Le mie ragazze di carta” di Luca Lucini con Maya Sansa e Neri Marcoré; “L’uomo senza colpa” di Ivan Gergolet con Valentina Carnelutti; “Gli altri” di Daniele Salvo con Ida Di Benedetto e Lorenzo Parrotto; “Tutti i cani muoiono soli” di Paolo Pisanu con Paolo Pisanu e Orlando Angius; “La terra delle donne” di Marisa Vallone con Paola Sini e Valentina Lodovini.

Claudio Amendola ne Il Patriarca / Ansa

Torna in questa edizione BariFictionF&st, una rassegna essenziale di opere televisive (tv movie, serie, miniserie, docufiction ecc.) prodotte da grandi broadcaster italiani e internazionali, in primis Rai Fiction, con incontri del pubblico con il cast e i produttori. Saranno presentate: “Il metodo Fenoglio” con Alessio Boni; “Un posto al sole”; “Cuori” con Daniele Pecci e Andrea Gherpelli; “Il Patriarca” di e con Claudio Amendola; “Sophie Cross”, serie franco-belga con Alexia Barlier; “Next of Kin”, serie finlandese con Nika Savolainen.

Jafar Panahi
Jafar Panahi

Non solo cinema a Bari, ma anche impegno internazionale in difesa dei diritti del popolo iraniano: il 28 marzo, dopo la proiezione del film “Leila’s Brothers” di Saeed Roustayi (Iran 2022), tre cineasti iraniani presenti a Bari esprimeranno la propria solidarietà ai colleghi perseguitati dal regime degli Ayatollah. Al regista Jafar Panahi verrà simbolicamente conferito in serata il Premio Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence.

Infine, nell’ambito della storica sezione del Bif&st “La storia, la memoria” fortemente voluta da Ettore Scola, il Teatro Piccinni ospiterà un tributo alla Titanus – la più antica casa cinematografica italiana fondata nel 1904 da Gustavo Lombardo, guidata poi con successo dal figlio Goffredo e ora nelle mani del nipote Guido – intitolato La Titanus che avrà 120 anni nel 2024 con la presentazione di 10 film che hanno fatto la storia del cinema italiano: “Le amiche” di Antonioni, “Rocco e i suoi fratelli” di Visconti, “L’armata Brancaleone” di Monicelli, “Operazione San Gennaro” di Dino Risi, “L’uccello dalle piume di cristallo” di Dario Argento, “Ballando, ballando” di Scola, “Troppo forte” di Verdone, “Roma” di Fellini e la proiezione del  documentario di Giuseppe Tornatore “L’ultimo Gattopardo–Ritratto di Goffredo Lombardo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

byGiuseppe Sacchi
A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bif&st 2023
Previous Post

Illinois: moglie trova il marito dopo otto mesi mummificato nell’armadio

Next Post

Sabotaggio di Nord Stream, gli ucraini smentiscono: “Non c’entriamo niente”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

byGiuseppe Sacchi
Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

byMassimo Jaus

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Nord Stream: procura tedesca, c’era un’imbarcazione sospetta

Sabotaggio di Nord Stream, gli ucraini smentiscono: "Non c'entriamo niente"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?