Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 28, 2022
in
Arts
November 28, 2022
0

Arriva nei cinema l’attesissimo Avatar: la via dell’acqua di James Cameron

Il seguito del pluripremiato campione di incassi si immerge negli oceani

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Arriva nei cinema l’attesissimo Avatar: la via dell’acqua di James Cameron
Time: 3 mins read

L’attesa sta per finire: dopo 13 anni torna nelle sale cinematografiche la saga di Avatar, tanto amata dal pubblico di tutto il mondo. Il sequel del film campione di incassi, quasi 3 miliardi di dollari, uscirà il 14 dicembre 2022 in Italia e il 16 dicembre negli Stati Uniti e in Cina.
Diretto sempre da James Cameron, prodotto da Cameron e Jon Landau e ambientato più di dieci anni dopo il primo, Avatar: la via dell’acqua (durata tre ore e 12 minuti!) racconta la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), delle battaglie che combattono per rimanere in vita, delle tragedie che affrontano e fin dove sono disposti ad arrivare per proteggersi a vicenda.

“Volevo che il pubblico fosse dalla parte della popolazione indigena e vedesse gli umani come gli invasori arrivati dallo spazio – ha detto James Cameron alla rivista web Empire Magazine – Un ribaltamento della storia degli alieni che invadono la Terra con cui siamo cresciuti. Avevo scommesso sul fatto che il pubblico avrebbe accettato di prendere parte a un viaggio dove i nemici sono gli umani e si sarebbe visto, anche brevemente, allo stesso modo in cui la natura ci osserva: invasori alieni, distruttori. Visto che a livello emotivo riusciamo a metterci in relazione con cani e gatti abbiamo dotato gli Avatar di di code e orecchie espressive che creavano questa maggiore familiarità. Gli elementi più alieni sono la loro statura e il colore. Abbiamo scelto il blu perché c’è una lunga tradizione di alieni verdi; quelli umani, rosa e marrone, non erano alieni. Ci erano rimasti il blu e il viola: il viola è il mio colore preferito ma abbiamo preferito impiegarlo per la bioluminescenza associandola a Eywa (la forza viva, la divinità del pianeta Pandora, ndr) e a tutto quello che è sacro per i Na’vi”.

Per realizzare Avatar: la via dell’acqua si dice siano stati spesi circa 400 milioni di dollari, escluso il marketing, ma molti analisti pensano che la cifra reale superi il milione di dollari. Parlando con GQ James Cameron ha detto che il film “è stato molto costoso, è il peggior caso di business nella storia del cinema e ha bisogno di incassare circa 2 miliardi di dollari prima di riuscire a generare profitto”. Una tattica per generare maggiore attesa nei fan di Avatar?A favorire il raggiungimento di questo traguardo l’accordo con la Cina siglato pochi giorni fa per la distribuzione del film nelle sale Imax (cinema con lo schermo curvo, strutturalmente pensati per massimizzare la visione del film e far sentire lo spettatore “dentro la scena”. Ndr). Avatar, nelle sale cinesi nel corso degli anni ha incassato l’ingente somma di quasi 262 milioni di dollari. Per The Hollywood Reporter a spingere la Cina a dire sì all’accordo potrebbe essere stato il recentissimo cambiamento al vertice della Disney, con Bob Iger che tornerà ad essere l’amministratore delegato della Disney al posto di Bob Chapek. Il film dovrebbe incassare tra i 135 e i 175 milioni di dollari per poter parlare di ottimo esordio, in linea con quelli di recenti blockbuster dei Marvel Studios come Doctor Strange nel multiverso della follia.

Il cast del nuovo Avatar prevede quattro nuovi arrivi: Kate Winslet, tornata a lavorare con Cameron dopo il successo di Titanic, nel ruolo di Na’vi Ronal, una dei leader della tribù oceanica Metkayina, Edie Falco, Michelle Yeoh, Oona Chaplin e Vin Diesel. Andranno ad aggiungersi al vecchio cast, composto da Zoe Saldana Sam Worthington, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Jemaine Clement e un’inedita Sigourney Weaver che, grazie al rivoluzionario uso della CGI-Computer generated imaginery e ai suoi strabilianti effetti visivi, non sarà più la scienziata Grace Augustine, bensì un’adolescente Na’vi.

James Cameron e Sigourney Weaver

In Avatar: la via dell’acqua vedremo creature e situazioni nuove: pesci volanti, uccelli, creature che comunicano con una balena, un mondo nuovo ancora più complesso di Avatar, tre volte vincitore di Oscar.
La Disney, diventata proprietaria del franchise di Avatar dopo l’acquisizione nel marzo 2019 della 21st Century Fox, punta molto sul successo di questa saga per rilanciarsi finanziariamente dopo le perdite (un miliardo e mezzo di dollari) del canale streaming Disney+. Per accrescere nei fan l’attesa di Avatar: La via dell’acqua ha ripresentato nei mesi scorsi la versione in 4K del primo film e ha svelato le date di uscita dei prossimi capitoli: il terzo è previsto per il 20 Dicembre 2024, il quarto e quinto capitolo il 18 dicembre 2026 e il 22 dicembre 2028.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: avatarDisneyJames CameronJon Landaukate winsletSigourney Weaver
Previous Post

Tor Wennesland avverte: il conflitto israelo-palestinese al punto di ebollizione

Next Post

Musk dorme con due pistole sul suo comodino: scoppia la polemica

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Musk dorme con due pistole sul suo comodino: scoppia la polemica

Musk dorme con due pistole sul suo comodino: scoppia la polemica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?