Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
December 19, 2021
in
Spettacolo
December 19, 2021
0

“I grandi maestri”: Federico Tiezzi completa la trilogia teatrale dell’opera di Bernhard

Come nel romanzo, il plot si sviluppa su un approfondimento filosofico riguardante l’arte e il suo ruolo nella vita dell’uomo

Monia ManzobyMonia Manzo
“I grandi maestri”: Federico Tiezzi completa la trilogia teatrale dell’opera di Bernhard
Time: 3 mins read

“I grandi maestri” importante opera narrativa dello scrittore austriaco Thomas Bernhard (5 febbraro 1931 Heerlen Olanda, 12 febbraio 1959 Gmunden Upper Austria), partita da Roma, è stata in questi giorni in tournée in Italia ed è stata scelta da Federico Tiezzi nell’intenzione di realizzare un’impeccabile idea di adattamento e concezione della messinscena teatrale.

Ha dato così vita a un “atipico” esempio di Gesamtkunstwerk della forma visiva e linguistica, seppur la musica ne sia solo un’elegante e significativa cornice, mentre tutte le altre arti vengono continuamente citate e analizzate in un testo che spazia dalla forma teatrale a quella dialettica e filosofica facendo voli pindarici per poi ricadere nell’abisso della vita e dell’incertezza terrena.

Il regista Federico Tiezzi, classe 1951 di Lucignano, noto nel panorama teatrale italiano per aver fondato la compagnia Il Carrozzone, poi divenuta Magazzini Criminali, ed in seguito la Compagnia Lombardi-Tiezzi, con alle spalle esempi di regie di grandi risultati e risvolti artistici.

Dopo avere messo in scena altri due testi di Bernhard, Tiezzi completa la trilogia con “I grandi maestri”, portando a termine un progetto che non ha esclusivamente una valenza teatrale ma di natura filosofica e linguistica, andando a sollecitare riflessioni sull’arte e sulla vita di tutti gli spettatori.

Studio e spettacolo sono dedicato a Franco Quadri, che sollecitò Federico Tiezzi a lavorare sui “Grandi Maestri” e a distanza di anni decise di affidarne  la drammaturgia a Fabrizio Sinisi, traendone un gioiello teatrale.

Come nel romanzo, il plot si sviluppa su un approfondimento filosofico riguardante l’arte e il suo ruolo nella vita dell’uomo.

Il protagonista è un anziano musicologo viennese, Reger, dalla personalità molto complesse caratterizzato da un atteggiamento incline alla misantropia, interpretato da un intenso Sandro Lombardi, che sostiene perfettamente il ruolo possedendo il testo in maniera magistrale.

La scena è tutta ambientata nel Kunsthistorisches di Vienna, in cui il musicista “sociopatico”, tenta di distruggere anche gli “Antichi Maestri” in mostra nella sala in cui si siede a meditare e commentare con veemenza le più disparate forme di arte e di fenomeni sociali.

Le riflessioni estetiche sull’arte di Reger sembrano contenere un solo significato: quello del dolore per l’incolmabile vuoto e assenza per la morte della sua amata, unico essere ad averlo salvato dalla disperazione.

L’amore e la sua assoluta potenza salvifica, cancellano, secondo l’uomo, qualsiasi valore artistico se paragonato alla funzione dei sentimenti nella vita di ogni essere umano.

In questo paragone impari, l’arte sembra svanire se non fosse per quella luce che alla fine emerge dalle tenebre delle nostre esistenze e ci ricorda che nonostante tutto forse è l’unico elemento a superare la morte.

Reger torna a vedere uno spettacolo a teatro, e dal teatro si distacca invece il suo più sereno amico insegnante, nonché narratore Atzbacher, interpretato da un ottimo Martino D’Amico, forse perché nell’alternarsi delle vicende umane, solo il dolore più atroce può far apprezzare il sublime e il mistero di quel miracolo che è l’arte.

Share on FacebookShare on Twitter
Monia Manzo

Monia Manzo

Monia Manzo nasce e vive a Roma con soggiorni frequenti a Berlino e New York. Laureata in Lingue e Letterature straniere e poi in Musica e Spettacolo. Da anni svolge attività di critico teatrale cinematografico. Ha pubblicato il libro “Leopod Jessner. Il teatro di Shakespeare nella Repubblica di Weimar.” In uscita un testo sulle trasposizioni dell’Amleto dal teatro al cinema in Olivier, Brook e Branagh. Si sta occupando della “Vita e opere di Mario Fratti" a New York nel periodo 70/80. Diplomata in recitazione e con diversi laboratori alle spalle è attrice, regista e autrice di testi teatrali.

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Boscari and Marco Di Stefano from Milan to New York with The City Rises

A L’Aquila il ricordo del compianto drammaturgo Mario Fratti

byMonia Manzo
Mario Fratti torna a L’Aquila per festeggiare i suoi 90 anni

Mario Fratti: la sua vita è stata la sua opera più grande

byMonia Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Federico TiezziI grandi maestriteatro
Previous Post

Viaggio tra i vini siciliani: l’azienda Milazzo, pioniera della sperimentazione sostenibile

Next Post

Inseguimento tra le strade di New York: ma stavolta il fuggitivo è una mucca

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

byMonia Manzo
Berlino: Sean Penn, “Putin bullo e criminale di guerra”

Applausi per Superpower di Sean Penn alla Berlinale

byMonia Manzo

Latest News

Trump in tribunale a New York urla contro il giudice e rischia grosso

La nuova calata degli Hyksos: “God Bless the U.S.A.”

byValter Vecellio
The Etruscan Biga, Acquired Illegally by the MET Museum in 1902, Still Unreturned

The Biga of the MET Museum: The Mayor of Monteleone Speaks on the Controversy

byCharles Vincent Sabba Jr

New York

Manhattan, Lamborghini inseguita dalla polizia si schianta: morta 21enne

Manhattan, Lamborghini inseguita dalla polizia si schianta: morta 21enne

byLa Voce di New York
Mario Batali Cuts Ties with New York City in Attempted Culinary Comeback

Mario Batali Cuts Ties with New York City in Attempted Culinary Comeback

byGiacomo Ferragamo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Inseguimento tra le strade di New York: ma stavolta il fuggitivo è una mucca

Inseguimento tra le strade di New York: ma stavolta il fuggitivo è una mucca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?