Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 29, 2020
in
Musica
September 29, 2020
0

DJS UNITED NYC: nessuno può fermare la musica, nemmeno il Coronavirus

L' iniziativa artistica di dieci Dj e produttori per raccogliere donazioni destinate al New York Presbyterian Hospital

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Sasha Barbot

Sasha Barbot

Time: 4 mins read

La musica è l’elemento comunicativo più potente (per la velocità) che il mondo abbia mai conosciuto; è il messaggio più puro, più semplice che identifica il senso di unità. Uno strumento che può essere messo a disposizione in un momento così difficile per la società mondiale, colpita dalla pandemia.

Il progetto DJSUNITEDNYC è nato proprio in questi mesi di allarme. Ciascuno ha reagito a suo modo, molti si sono chiesti come potevano attivarsi in un frangente così grave per cercare di essere utili in qualche modo. E’ ciò su cui si sono interrogati anche Sasha Barbot e  Pietro Gramegna, partner del progetto.

Abbiamo intervistato Sasha che vive e lavora a New York dal 2012 ed é un talento italiano intrinsecamente multietnico e multiculturale, di madre italiana e padre creolo francese de La Martinica che è stato Sammy Barbot, volto noto dello spettacolo italiano, come cantante, ballerino e conduttore di popolari programmi TV.  Il talento di Sasha lo ha distinto a livello internazionale, grazie anche alla  collaborazione con Sananda Maitreya ovvero l’intramontabile Terence Trent D’Arby.

Sasha Baron
Sasha Barbot

Come è nato il progetto DJSUNITEDNYC ?

“Nel giro di tre settimane abbiamo cercato Dj produttori tra i più talentuosi della scena newyorkese disposti a donare una canzone per creare un album che racchiudesse, inglobasse  più colori musicali rimanendo in ambito house music. il valore aggiunto che rende ancora più straordinaria New York, caratterizzandola, è la presenza di persone che provengono da tutto il mondo che la arricchiscono di influenze musicali e culturali. Abbiamo scelto di essere in esclusiva su Bootcamp per i primi tre mesi perché ci sta dando la possibilità di raccogliere donazioni quotidiane che saranno destinate al 100%  al  New York Presbyterian hospital, un sostegno da parte nostra in aiuto a questo periodo difficile che stiamo attraversando. Dal 25 agosto siamo anche su tutte le altre piattaforme musicali”.

Quali altri musicisti ne fanno parte?

“Tra i dieci artisti/Dj, oltre me, che hanno abbracciato questa causa, c’è anche un Grammy Winners ed una star nell’ambito house music, rispettivamente: Hex Hector ed Oscar P. Tutti gli altri, selezionati tra tanti, sono astri nascenti ben noti al pubblico di New York e che si faranno strada presto in altri paesi. Vorrei citarli visto che senza di loro questo progetto non avrebbe avuto vita: Sabine Blaizine, Memos, Ameme, Leo+ The Munk Machine, Oktave, doux., Jordi Iven, Duddha, Okai Musik. Ognuno di loro ha portato un valore aggiunto che ha impreziosito questa raccolta, un progetto, come scrivevo prima, creato in un momento di smarrimento, di dolore che resterà nella memoria di tutti, ma che è nato come inno alla speranza, un inno alla vita. La grafica della copertina dell’album è stata creata dal talentoso Brian Steele – Slate design studio di San Francisco. Io ho inserito due canzoni di cui una ha un video realizzato dal maestro Gilbert Santana”.

Hex Hector
Dance Here Now clelebrates Hex Hector’s Bdirthday Bash with Hector Romero, Mind Control and More at Cielo, NYC April 14th 2011

Che messaggio hai voluto trasmettere con questa iniziativa?

“Il senso di unità, di cui c’è sempre stato bisogno nel mondo, ma più che mai ha senso in questo periodo inedito che stiamo vivendo”.

Che impatto ha avuto per la scena musicale della città il covid-19?

“Devastante! anche perché non abbiamo situazioni precedenti da cui prendere spunto riguardo alle reazioni mentali sul come affrontare la paura degli schemi, la routine. Il tempo come elemento ha preso un’altra forma, tutti hanno sperimentato durante i lockdown nel mondo settimane di isolamento totale o parziale, avendo più tempo per riflettere su vari aspetti della vita ed anche sull’importanza di riunirsi con altre persone, è un qualcosa che davamo per scontato pre-covid. Sono convinto che il mondo dell’enterteinment tornerà più forte che mai appena il vaccino sarà reperibile. Non si potrà mai sostituire l’emozione per l’artista/artisti ed il pubblico nel rituale di una performance live. Basta pensare alle migliaia di Streaming fatti in questo periodo: Guardandoli, avete vissuto la stessa emozione di una performance live? La risposta è ovviamente “No”.

Sasha Baron
Sasha Baron

A livello personale come hai reagito?

“Un aspetto positivo è stato ed è tutt’ora il tempo per concentrarsi sulla creazione, produzione musicale. Altre persone hanno finalmente trovato il tempo per dare sfogo ad un hobby per il quale “non avevano mai avuto tempo”, leggere libri, imparare una nuova lingua, tutto questo grazie alla pausa temporale; La sospensione del tempo che abbiamo vissuto sul pianeta terra. Un altro aspetto che mi ha colpito è stata la reazione della natura visto che i vari tipi di inquinamento ed invasioni sono diminuiti in tutto il mondo per alcuni mesi. Quella sensazione di essere un tutt’uno, un unico respiro mentre si assiste ad un concerto o performace live in generale che allinea tutti sulla stessa frequenza facendo vivere la stessa esperienza alle persone nel corso dello show, se pur diverse tra loro per fattori culturali o demografici, in quelle ore di performance live tutti sono uguali, vivono le stesse emozioni e questa è una magia tangibile che tutti conosciamo, sentiamo e di cui abbiamo bisogno come valvola di sfogo. Il periodo Covid ce lo ha fatto capire molto bene questo concetto”.

Resterai a New York? Che progetti ti aspettano?

“Al momento non ho pensato neanche per un minuto di lasciare la città. Resterò, continuando a lavorare su progetti musicali ed in questo periodo sto sfornando varie idee visto che ho più tempo a disposizione, prima dell’ inizio della pandemia ero molto preso da djsets nei club ed eventi privati. Sono convinto che si ritornerà ad assistere ad esibizioni live di varia natura artistica, questo ve lo garantisco. Intravedo un ancor più assidua attività di produzione musicale per quanto riguarda il mio futuro e certamente dj sets accompagnati da alcune mie canzoni che canterò live come ho spesso fatto in passato. Il 9 Settembre 2001, circa 20 anni fa, New York si rialzò dalla tragedia e seguirono anni splendidi. Oggi nel 2020, si rialzerà ancora e tornerà a brillare!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: artecoronavirusCOVID-19djDJS UNITED NYCitaloamericanimusicaNew Yorksolidarietà
Previous Post

Li-Meng Yan: “Covid-19 creato in laboratorio”. Ma chi l’aiuta nella denuncia?

Next Post

La facciata televisiva di Trump ha salvato le sue finanze e aiutato la sua ascesa

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La facciata televisiva di Trump ha salvato le sue finanze e aiutato la sua ascesa

La facciata televisiva di Trump ha salvato le sue finanze e aiutato la sua ascesa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?