Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 16, 2020
in
Libri
February 16, 2020
0

Dario Silvestri a New York per “Il potere del cambiamento”: capire non inseguire la felicità

All'evento organizzato da Learn Italy, a dibattere del libro con l'autore-coach c'erano i giornalisti Maria Luisa Rossi Hawkins e Luca Ferrua

Andrea CamillobyAndrea Camillo
Dario Silvestri a New York per “Il potere del cambiamento”: capire non inseguire la felicità

Maria Luisa Rossi Hawkins, Massimo Veccia, Dario Silvestri, Luca Ferrua (Foto di Giorgia Biamonti)

Time: 4 mins read

Sabato, 15 febbraio, il performance coach Dario Silvestri ha presentato a New York il suo libro Il potere del cambiamento (Hoepli 2019) nella cornice del Millenium Broadway Hotel, in un evento targato Learn Italy. In occasione del proprio decennale, infatti, l’azienda ideata da Massimo Veccia che si occupa di promozione e comunicazione dell’italianità all’estero in tutte le sue declinazioni ha invitato l’autore a discutere del suo lavoro insieme a Maria Luisa Rossi Hawkins, corrispondente di Mediaset da New York, e a Luca Ferrua, capo della Cronaca di Torino per La Stampa.

Dario Silvestri, «l’uomo dietro grandi successi», come lo ha definito la Rossi Hawkins, ha effettivamente posto al centro della propria esperienza professionale il tema del successo, aiutando le persone a individuare come e cosa cambiare per raggiungere i loro obiettivi. Secondo Silvestri, “per ognuno di noi il successo deve essere il proseguo della nostra storia”, dobbiamo cioè indagare dentro noi stessi le ragioni che ci tengono bloccati o semplicemente insoddisfatti, senza inseguire una felicità astratta e dunque irrealizzabile.

«La felicità – ha continuato l’autore – è uno stato e non dobbiamo solo renderlo duraturo, ma trovare l’equilibrio». La difficoltà, come ha fatto notare Maria Luisa Rossi Hawkins, sta proprio nell’equilibrio, che molto spesso non riusciamo a ottenere perché ci sentiamo costretti all’interno di schemi rigidi, che ci limitano e condizionano come veri e propri muri alzati involontariamente da chi ci sta attorno. Da qui nasce la necessità di «svincolarsi dalle aspettative degli altri», che oltre a essere una guida finiscono per rivelarsi spesso una prigione. A tal proposito, Silvestri consiglia di «capire cosa ci stanno dicendo gli altri e avere tutto il diritto di non ascoltarli».

La riflessione sul cambiamento è stata poi estesa anche a livello sociale e culturale, soffermandosi sulle ragioni per cui in Italia si ha l’impressione di non essere facilitati a progredire o semplicemente a modificare la propria condizione in meglio. L’esperienza di Silvestri, a detta di Luca Ferrua, è applicabile anche nel dibattito politico, poiché la stasi e la spinta alla discontinuità sono a livello globale i due temi centrali, e la presidenza di Donald Trump ne è solo l’esempio più vistoso. Se da una parte i democratici hanno «cristalizzato tanto», negli USA il bisogno di cambiare è ineludibile e questa campagna presidenziale si giocherà proprio su chi saprà interpretare al meglio questo sentimento. La differenza, ha spiegato Silvestri, nel 2016 è stata fatta da chi ha saputo intercettare il bisogno, ovvero Trump, perciò ogni previsione sulle prossime elezioni non può non tenere conto nuovamente del modo in cui i candidati saranno o non saranno in grado di captare e sfruttare la spinta a cambiare insita nell’elettorato.

Tornando all’Italia, dove la propensione ad abbandonare la stasi è tradizionalmente meno impellente rispetto agli Stati Uniti, Dario Silvestri ammette che nei confronti del lavoro che svolge ci sono “grandi ritrosie”, ma proprio questo terreno di immobilità si rivela il più fertile per il suo intervento. «Spesso l’innesco si trova nella storia di ogni individuo – ha spiegato – ma non bisogna lavorarci subito altrimenti la ritrosia può diventare fortissima». Proprio soffermandosi sull’indagine di sé e quindi sul rapporto con la famiglia, gli affetti e l’innescarsi del senso di colpa, la discussione è entrata ancora più nel vivo, evidenziando il rapporto ineludibile tra coaching e psicologia.

Buona parte del lavoro di coaching, infatti, viene fatto a livello mentale. Dario Silvestri interviene in situazioni di crisi aziendale e tra i suoi clienti ci sono stati anche molti sportivi (la prefazione del suo libro non a caso porta la firma di Giorgio Chiellini) che grazie a lui hanno trovato la strada per bloccarsi. Se si pensa proprio al contesto del calcio, tentare ad aggiustare il tiro in corsa molto spesso comporta difficoltà maggiori, perché si prova a entrare in situazioni ormai deteriorate. Il consiglio di Silvestri, quindi, è in ogni caso di prevenire. «Ogni tanto dopo una brutta crisi c’è qualche proprietario illuminato che mi chiede di non farla succedere più e di cambiare il meccanismo, ma anche lì la ritrosia è fortissima».

Silvestri con gli studenti del master di Learn Italy

Una parte interessante del lavoro di Dario Silvestri avviene attraverso la pubblicazione del suo podcast che avrà presto una versione anche in inglese, così come il libro che verrà tradotto e distribuito negli Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Tra le varie puntate, Maria Luisa Rossi Hawkins ha fatto soffermare l’autore su quella dedicata al vittimismo degli italiani. Per Silvestri, molte persone che «fanno professionalmente le vittime» in realtà non lo sono. Si tratta secondo lui di una «scelta di de-responsabilizzazione» per cui si spinge gli altri a fare ciò che vorremmo o dovremmo fare noi.

Attorno al tema del vittimismo, la presentazione verso la conclusione ha coinvolto gli studenti del master “Made In & By Italy – Business and Communication” promosso da Learn Italy, con i quali Dario Silvestri, Maria Luisa Rossi Hawkins e Luca Ferrua hanno discusso in termini generazionali del presente e del futuro italiano, in un interessante confronto tra modelli del passato e temi di pressante attualità.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Camillo

Andrea Camillo

Nato a Roma nel 1990. Laureato in Italianistica all'Università Roma Tre, è insegnante e consulente di scrittura. È autore del romanzo "La chimica dell'attimo" (Ianieri Edizioni)

DELLO STESSO AUTORE

Alla ricerca di sé camminando nella pioggia a New York

byAndrea Camillo
Gotico americano: Arianna Farinelli dentro la pancia dell’America con e senza Trump

“Gli ultimi americani”: Arianna Farinelli e il diritto di raccontare le storie lontane

byAndrea Camillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Dario SilvestriIl potere del cambiamentolibrimentalitàottimismosuccesso
Previous Post

Il mito dell’attrice Eleonora Duse risorge a Venezia nella danza di Alessandra Ferri

Next Post

Pur ti miro. Musica e passione nelle note di Claudio Monteverdi e la sua scuola

DELLO STESSO AUTORE

Una cicatrice a forma di New York: visita a una città profondamente cambiata

Una cicatrice a forma di New York: visita a una città profondamente cambiata

byAndrea Camillo
“Comincia a Brooklyn”: desiderio, tenacia e lotta nella scacchiera di New York

“Comincia a Brooklyn”: desiderio, tenacia e lotta nella scacchiera di New York

byAndrea Camillo

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pur ti miro. Musica e passione nelle note di Claudio Monteverdi e la sua scuola

Pur ti miro. Musica e passione nelle note di Claudio Monteverdi e la sua scuola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?