Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 1, 2019
in
Spettacolo
October 1, 2019
0

“Corto e Fieno”: in Piemonte il festival internazionale del cinema rurale

Sul Lago d'Orta, nei paesi di Ameno, Miasino e Omegna, la decima edizione: film dedicati al rapporto dell'uomo con la terra. Proiezioni anche in una stalla

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“Corto e Fieno”: in Piemonte il festival internazionale del cinema rurale

“L'ultimo alpigiano”, documentario di Carlo Prevosti. Gabriele da oltre 50 anni viveva con le sue capre in una piccola alpe sperduta tra i monti della Val Grande. Una vita semplice, spartana e solitaria a contatto con la natura. Con la sua morte, nel dicembre 2018, il Parco nazionale della Val Grande ha perso l'ultimo alpigiano. I suoi occhi sono testimoni di decenni di storia nella valle. Un'epoca sembra chiudersi definitivamente.

Time: 2 mins read

Più campi o controcampi? È indubbio che il cinema – non solo italiano ma mondiale – è in debito nei confronti dell’agricoltura e del mondo contadino: troppo spesso hanno fatto più da sfondo alle storie raccontate che non esserne protagonista. E allora ben venga la decima edizione di “Corto e Fieno” (dal 4 al 6 ottobre), unico festival in Italia (e uno dei pochi al mondo) con il mondo rurale, e chi vi ci lavora, come centro ed ispirazione delle proiezioni cinematografiche, siano corto o lungometraggi.

Paola Fornara e Davide Vanotti

Un evento, ideato dall’Associazione culturale Asilo Bianco di Ameno, che intende portare in primo piano il mondo rurale come risorsa e ricchezza che riguarda tutti noi, e non solo gli agricoltori, con obiettivo “un recupero delle tradizioni della terra – hanno spiegato i curatori Paola Fornara e Davide Vanotti – in chiave innovativa, attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni. Corto e Fieno non vuole essere apocalittico o nostalgico; non rimpiange l’esistenza bucolica dei tempi passati e non demonizza la vita moderna, ma vuole riflettere sulla dialettica tra ruralità e progresso, esplorandone le implicazioni virtuose e viziose, evidenziandone i conflitti e soppesando le possibili soluzioni”.

Insomma, il festival intende soprattutto incentivare nei giovani cineasti progetti – purtroppo spesso a budget ridotto – che abbiano come riferimento il mondo rurale.

Le proiezioni – non solo italiane, ma provenienti da tutto il mondo (Iran, India, Colombia, Tunisia, Australia, Islanda, solo per citare alcuni dei Paesi presenti in rassegna) coinvolgeranno le città piemontesi di Ameno, Miasino e Omegna, che si affacciano sullo splendido Lago d’Orta, e verranno presentati non solo in luoghi “canonici” della cultura (cinema, teatri, musei) ma anche in una stalla, messa a disposizione dal Caseificio Baragiooj!: un’originale specie di “film nel film”, un modo per favorire nello spettatore la percezione di quel mondo  e farlo entrare più a fondo nel “paesaggio” agricolo.

“Are You Listening Mother?” di Tuna Captan (Turchia, Germania)
Una donna curda è condannata a sei anni di arresti domiciliari. L’accusa: sostegno alle attività terroristiche. Ora un confine invisibile, che lei oltrepassa ripetutamente, corre attraverso il suo giardino in un villaggio turco. Il suo figlio maggiore è diviso tra l’obbedienza e la ribellione. Quanto dovrà allontanarsi dalle regole per proteggerla da ulteriori punizioni?

Tante le sezioni e i premi previsti da questa rassegna che anno dopo anno sta conquistando spazio e notorietà internazionale: il “Rastrello d’oro”, al migliore cortometraggio della sezione Frutteto; la “Vanga d’oro”, assegnata dal pubblico del Festival; l’”Innaffiatoio d’oro”, al miglior film per ragazzi scelto dai piccoli spettatori della sezione Germogli; il “Premio speciale della giuria”, dedicato a Maria Adriana Prolo, storica del cinema italiano e fondatrice del Museo nazionale del Cinema di Torino, defunta nel 1991; il “Premio SAME tra meccanica e agricoltura” focalizzato sulla meccanica in ambito agricolo e sul documentario d’impresa; il premio “Best Beast” (Migliore animale) e il Premio Asilo Bianco.

“Viktoria” di Brusi Olason (Islanda). Quando il suo unico dipendente la lascia per un posto di lavoro migliore, Viktorìa stringe i denti per mandare avanti da sola la fattoria, ma le cose sono cambiate intorno a lei. La fattoria, che è stata proprietà della sua famiglia per generazioni e che un tempo era una base solida su cui vivere, forse sta diventando roba del passato.

La rassegna prevede inoltre un incontro con il critico Bruno Fornara (selezionatore della Mostra del Cinema di Venezia) sul cinema di Ermanno Olmi (“L’albero degli zoccoli”, “Il tempo si è fermato”), poeta della vita contadina che ha saputo testimoniare il passaggio dalla società agricola a quella industriale con sensibilità attenta alla vita quotidiana e alle piccole cose.

“Slaughter” di Saman Hosseinpour, Ako Zandkarimi (Iran). Gashem deve vendere la sua vacca per superare il duro inverno, ma il figlio la fa fuggire.

Altro evento in programma è la proiezione del documentario, non in gara, “Solenne Triduo dei Morti”, di Andrea Grasselli, vincitore del concorso “SEGNINCORTO – Valle Camonica / Patrimonio e Paesaggio” organizzato da Asilo Bianco insieme alla Comunità Montana di Valle Camonica e al Borgo degli artisti di Bienno (BS): è un rituale cristiano nato nel 1771 a Malonno, in Valle Camonica, per commemorare i defunti, con solenni funzioni per tre giorni. Ancora oggi viene installata la macchina originale.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema ruraleCorto e FienoLago d'OrtaPiemonte
Previous Post

Da Montalbano a Beautiful: le serie tv e le risonanze della vita di tutti i giorni

Next Post

“The Future Does not Belong to Globalists. The Future Belongs to Patriots.” Really?

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“The Future Does not Belong to Globalists. The Future Belongs to Patriots.” Really?

“The Future Does not Belong to Globalists. The Future Belongs to Patriots.” Really?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?