Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 15, 2018
in
Arts
July 15, 2018
0

Spoleto balla al Festival dei Due Mondi con il Teatro La Mama di New York

Il prestigioso Teatro della Grande Mela, in coproduzione con il Festival, dal 1990 presenta a Spoleto le novità delle più importanti compagnie internazionali

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Spoleto balla al Festival dei Due Mondi con il Teatro La Mama di New York

Esibizione di La Mama Spoleto Open 2018

Time: 3 mins read

Giornata di grande danza al Festival dei Due Mondi, che anche quest’anno ha dato spazio all’ormai tradizionale co-produzione con il prestigioso Teatro La Mama di New York che, fondato e direttore dalla mai troppo compianta Ellen Stewart, dal 1990 presenta nella città umbra le novità teatrali di compagnie internazionali, dall’Iran agli Stati Uniti, dal Marocco alla Russia, all’Italia. Per lo più spettacoli interdisciplinari, come Bienvenue-Welcome-Bienvenido andato in scena venerdì, al Chiostro di San Nicolò. Una performance nata dalla collaborazione tra la compagnia di danza contemporanea di Stefanie Batten Bland, l’artista visivo Benjamin Heller e il compositore Paul Damian Hogan.

Il progetto esamina la volontà di condividere lo spazio con le etnie che emigrano nel proprio paese e i cambiamenti derivanti da ogni nuova inclusione in questo difficile periodo in cui la tendenza globale – sotto la spinta di Trump, negli Usa, e del populismo destrorso in Europa – è quella di far prevalere l’identità dei confini.

Mettendo in evidenza la necessità di “ri-conciliazione”, lo spettacolo – con al centro gli Stati Uniti, ma di attualità anche in Europa – intende sottolineare che i migranti sono arrivati da un “altrove”, spinti da circostanze diverse e disparate, ma tutti facciamo comunque parte ora dello stesso Paese, di un’utopica collettività che è fragile granello di un universo per lo più ignoto.

In contrasto con l’attualità politica nella quale i muri sono diventati sinonimo di barriere che separano persone e luoghi, Bienvenue-Welcome-Bienvenido considera i graffiti delle città come tele collettive che esprimono il passato e il presente delle persone di una stessa comunità. Il murales di un sobborgo universitario nel Lower East side di New York, creato dai disegni di bambini che raccontavano le storie delle loro famiglie e le loro fantasie, è parte integrante di questa performance, ben riuscita nella ritmicità di scena, nella connessione tra danza e personaggi. Uno spettacolo molto attuale, che sa spingere alla riflessione senza “gridare”.

In serata, al Teatro Romano, è stata invece la volta dell’Hamburg Ballet, diretto dal 1973 dal dinamico e creativo coreografo statunitense John Neumeier, di deliziare gli occhi e le orecchie dei presenti, con il suo tanto atteso Old Friends, un collage di brani che esplorano i mutevoli cambiamenti delle relazioni umane su musiche di J.S. Bach, Frédéric Chopin, Federico Mompou, Simon & Garfunkel.

Lo spettacolo è un inno all’amicizia, in tutte le sue declinazioni, un abbraccio corale alla vita, un invito all’apertura mentale verso ogni aspetto del divenire umano. Amanti del passato e del presente assieme, anche magari nostalgia di un momento perduto nel tempo per sempre ma non per questo claustrofobica: dopotutto – ci ricordava  Checov nel suo “Lo specchio deformante”, ogni esperienza umana racchiude ricordi del passato e premonizioni sul futuro: occorre però lasciar sedimentare le esperienze. La stessa cosa accade – sembra dirci Neumeier con il suo spettacolo – nel tempo presente di un balletto in cui la musica non è il sottofondo ma il motore. E così le Dangling Conversation di Simon & Garfunkel assumono in scena una magica forma coreografica, con i danzatori che si muovono nell’intreccio di relazioni interpersonali e con gli oggetti, in costante cambiamento.

Uno spettacolo molto profondo, musicalmente davvero coinvolgente, e che, nel vortice delle emozioni che sa suscitare, fa intendere una strana – forse – ma per certi versi chiara affinità, per esempio, tra la musica di Chopin e quella di Simon & Garfunkel: quella del compositore polacco univa l’eleganza dei salotti del 19° secolo alla sua profonda capacità emotiva; le canzoni degli anni ’60 di Simon & Garfunkel combinavano sonorità accessibili ai più con versi poeticamente rilevanti.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: culturaetnieSpoletoTeatro La MamaUmbria
Previous Post

Il NYCFC ritorna in testa contro il Columbus Crew di Federico Higuaín

Next Post

Roger Waters a Roma e la musica di protesta contro Trump e il neofascismo

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Roger Waters a Roma e la musica di protesta contro Trump e il neofascismo

Roger Waters a Roma e la musica di protesta contro Trump e il neofascismo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?