Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 27, 2017
in
Spettacolo
February 27, 2017
0

Anche nella città degli angeli “Ho amici in Paradiso”

Al Los Angeles Italia-Film festival presentato il debutto cinematografico di Fabrizio Maria Cortese

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Fabrizio Maria Cortese Ho amici in Paradiso

Il regista Fabrizio Maria Cortese (secondo da sinistra) a Los Angeles con alcuni attori del film "Ho amici in Paradiso"

Time: 4 mins read

Se pensiamo alla parola “film”, immaginiamo una pellicola, una trama, degli attori che interpretano personaggi, il più delle volte frutto della fantasia di un regista e messi nero su bianco da uno sceneggiatore. Poi immaginiamo una morale, intrinseca nella storia e u finale, con o senza colpo di scena. Ecco, questo è ciò che comunemente associamo alla parola “film”. E poi ci sono quei film che vanno al di là di tutto ciò. Come accade con “Ho amici in paradiso” di Fabrizio Maria Cortese, presentato e proiettato alla 12esima edizione del Los Angeles Italia – Film, Fashion and Art Fest. La manifestazione, promossa col sostegno di Mibact, Anica, Ice, Siae, in collaborazione con Ambi Media Group, Mediaset e Rai Cinema, che si è tenuta al Teatro Cinese di Hollywood dal 19 al 25 febbraio. Il Los Angeles Italia – Film è l’evento che nella settimana precedente alla assegnazione degli Oscar accende i riflettori sul cinema italiano con omaggi, incontri rassegne e anteprime. “Ho amici in paradiso” racconta, attraverso una trama brillante, una bellissima storia di inclusione. Il cast composto da attori professionisti e da attori diversamente abili, ospiti dell’Opera Don Guanella di Roma, sono il vero valore aggiunto del film che offre una nuova prospettiva di osservazione della disabilità. Noi abbiamo incontrato il regista, Fabrizio Cortese.

“Ho amici in paradiso”. Ma in questa pellicola gli amici si trovano in un centro di sostegno ai disabili… In un posto improbabile, forse per chiunque, sicuramente per il protagonista. Qual è messaggio che trasmette il film? Il Paradiso può essere in terra?

“Il film racconta la storia del cambiamento di un uomo superficiale che si è arricchito illegalmente e viene mandato ai servizi sociali. E’ chiaro che all’inizio non è semplice confrontarsi con un mondo come quello di un centro di riabilitazione per persone con disabilità intellettiva ma poi piano piano ci si rende conto che queste persone possono arricchire chiunque. Questa cosa è successa a me frequentando il centro Don Guanella, dove ho imparato a sdrammatizzare qualsiasi cosa. Ho scritto Ho amici in Paradiso pensando soprattutto al mio cambiamento, consapevole di aver trovato proprio lì il mio Paradiso, fatto di sane amicizie, di amore, di giochi e tanta voglia di vivere. Tutto questo ovviamente è vissuto nella storia del film da Felice Castriota, il protagonista. Gli attori diversamente abili sono protagonisti nella vita perché interpretano un ruolo e interagiscono con attori professionisti, sono protagonisti nella storia perché sono vincenti. E’ un messaggio positivo di inclusione sociale”.

C’è un protagonista inizialmente negativo, che poi cambia radicalmente e realizza che le cose importanti della vita sono ben altre. Un messaggio di speranza. Ma che stona, ahinoi, con la società moderna… o no?


“Io credo che sia possibile cambiare. A me è accaduto proprio come a Felice Castriota nel film e sono sicuro che succede a tante persone che ma, nella maggior parte dei casi, hanno difficoltà ad ammetterlo a se stessi. Ognuno di noi dovrebbe frequentare centri come l’Opera Don Guanella: stando a contatto con queste persone si può solo migliorare se stessi”.

Da Roma a Los Angeles… come si arriva e cosa significa “svegliarsi” nel mondo del cinema internazionale? Per un debuttante soprattutto.

“E’ vero io ancora non ci credo. Sono a Los Angeles con il mio primo film. Mi sembra così impossibile e invece… Ma la cosa più bella ed emozionante sono Stefano Scarfini e Michele Iannaccone, due ragazzi diversamente abili che fanno parte del cast e che sono venuti a Los Angeles  con me e vivono questa emozione come la cosa più importante della loro vita. Stiamo vivendo tutti un grande sogno e dopo due anni e mezzo di duro lavoro ce lo godiamo tutto”.

 L’Italia e il Cinema. L’America e il Cinema. Cosa c’è in comune e cosa è profondamente diverso?

“Non sono io che devo giudicare questo. Credo che si possa fare buon cinema ovunque. In Italia si fa buon cinema ma è chiaro che le risorse economiche sono fondamentali e l’ America può investire quanto vuole. L’industria del cinema americano è al primo posto. Registi attori e produttori Italiani hanno fatto la storia del cinema internazionale e credo che nello spirito creativo siamo molto simili agli americani”.

Gli attori professionisti e i veri disabili. Cosa ha significato lavorare con chi è realmente disabile? Per chi ha recitato e per chi ha diretto un film che possiamo definire di “valenza sociale”.

“Lavorare con i ragazzi diversamente abili nella fase della preparazione è stato veramente emozionante: abbiamo giocato improvvisato ci siamo divertiti e abbiamo lavorato sulla respirazione e sul silenzio. Non era facile fare stare in silenzio ma poi tutto è andato liscio come l’olio. Abbiamo studiato la sceneggiatura insieme ed anche per gli attori professionisti è stata un’emozione unica e costruttiva. Non ci sono parole per descrivere quanto sia stato importante ed emozionante per gli 8 attori del Don Guanella  lavorare con noi. Si sentono attori professionisti del cinema italiano. Anzi, lo sono!”

Infine, Los Angeles non è stato solo la soddisfazione di esserci, ma è stata forse soprattutto l’emozione del dopo proiezione… Ce la racconta?

“Dopo la proiezione al Chinese Theatre di Los Angeles abbiamo avuto una standing ovation applausi continui, gente di diverse etnie commossa. Hanno aspettato fino all’ultimo titolo di coda per parlare con noi, per trasmetterci la loro emozione dopo aver visto il film. Alcune persone mi hanno chiesto la mail personale perché vogliono inviarmi per iscritto le loro emozioni. Molti hanno fatto domande ai due attori diversamente abili hanno chiesto loro autografi: ho visto Michele e Stefano firmare autografi a Hollywood proprio come le star internazionali. Una serata emozionante e indimenticabile.

E ora… Che farà?

“Ora sto scrivendo un’ altra storia per un film che questa volta parla di anziani. Un’altra commedia, sull’ inclusione sociale, neanche a dirlo”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: disabilitàFabrizio Maria CorteseLos Angelesnotte degli OscarOscar 2017
Previous Post

I Am Fashion, with a Purpose

Next Post

To die, to sleep. To sleep, perchance to dream…

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
dj Fabo

To die, to sleep. To sleep, perchance to dream…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?