Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 3, 2017
in
Primo Piano
October 3, 2017
0

Se ciò che accade a Las Vegas, non resta a Las Vegas

La testimonianza di una giovane ragazza a La Voce di New York: "Sangue ovunque e noi disperati che dovevamo calpestare i morti per cercare di allontanarci"

Valeria SabatinibyValeria Sabatini
Se ciò che accade a Las Vegas, non resta a Las Vegas
Time: 3 mins read

La mia sveglia durante la settimana è alle sei del mattino. Per qualche motivo il 2 ottobre, alle 5.30, ero già in piedi. Ho buttato come per abitudine un occhio al telefonino e ho visto la luce dei messaggi che lampeggiava. Ho saputo dall’Italia quello che stava accadendo a Las Vegas, che quella che fino a domenica alle 21:00 era conosciuta come la capitale mondiale del divertimento, la città del What happens in Vegas stays in Vegas, si è svegliata con addosso l’orribile primato di essere la città americana con il più alto  numero di morti e feriti in una sparatoria. 59 le persone decedute e 527 i feriti. Roba da autobomba in Irak o Pakistan. Invece siamo nella città dei casinò, delle luci, un’immensa luminaria 365 giorni l’anno che nei prossimi giorni dovrà invece celebrare 59 o forse più funerali.

What happened in Vegas, alle 21.30 di domenica 2 ottobre, non è rimasto in Vegas, ha fatto il giro del mondo raccogliendone la solidarietà ma anche la solita consunta domanda: perché sempre in Usa? Adesso gli investigatori dicono che l’autore del massacro avesse con sé un arsenale, cosa di per sé non impossibile per nessun americano medio vista la facilità con la quale si vendono le armi, ma in questo caso l’arsenale è servito per compiere la più grave carneficina della storia americana. L’autore un mediocre signor Nessuno, Stephen Paddock, arrivato sulla strip da una ancora più mediocre località, Mesquite, 140 km a ovest di Las Vegas famosa per il suo niente e per il suo casinò e campo da golf. Da domenica la ricorderanno in molti. Las Vegas pur essendo meta di milioni di turisti non è esattamente una città grandissima, circa due milioni di abitanti, compresa tutta la Clark County, e nella comunità italiana ci si conosce più o meno tutti anche se solo per nome. Per qualche fortuita coincidenza domenica sera nessuno degli italiani che vive qui è rimasto coinvolto nella sparatoria. C’erano però italiani vicino al Mandala Bay, altri a lavorare nei casinò lungo la strip. Morena Ferrari, a Las Vegas da vent’anni domenica sera aveva suo marito Charles a pochi metri dal piazzale dove si svolgeva il concerto. Charles fa il tassista per Uber, quando la gente ha iniziato a scappare cercando rifugio lui ha caricato quante più persone nella sua auto per portarle al sicuro.

Giovani in fuga dal concerto durante la sparatoria a Las Vegas

Erano in 22mila nel piazzale antistante il Mandala Bay, i sopravvissuti raccontano alla radio nelle interminabili interviste che non c’era nulla dietro cui nascondersi. Alcuni sono riusciti ad entrare in uno di quei camion container vicino al palco mentre fuori altri cercavano invano un minuscolo spazio per salvarsi. In molti all’inizio non avevano capito, gli spari sono iniziati quasi al termine del concerto, pensavano fossero fuochi d’artificio sparati dal Mandala.  Stephen Paddock aveva modificato il suo AK47 con un kit che si può ordinare tranquillamente online, ha trasformato la sua arma da semiautomatica ad automatica, bastava tenere il grilletto premuto, una modifica che va a scapito dell’accuratezza della mira, dicono gli esperti, ma a Paddock non interessava niente della mira, aveva 22mila persone innocenti su un piazzale largo centinaia di metri.  Era comunque certo di ottenere quello che la sua mente malata aveva pianificato per settimane. Ciò che è successo a Las Vegas ha, in qualche modo toccato anche me, perché ha coinvolto persone che conosco. È una maestra elementare della scuola di mio figlio, Morgan Burns una ragazza di 23 anni. Si trovava nel gruppo degli spettatori colpiti per primi, da domenica sera è chiusa in casa sotto shock: “Sembravano immagini che uno pensa di vedere solo in guerra – racconta – le persone vicino a me dilaniate dai colpi, sangue ovunque e noi disperati che dovevamo calpestare i morti per cercare di allontanarci”. Alla follia omicida Las Vegas ha risposto fin dai primi minuti nel miglior modo possibile, e non semplicemente per l’intervento della polizia, dei vigili del fuoco, ben 188 provenienti anche dalle città vicine. Las Vegas ha reagito come comunità, le file con ore di attesa per donare sangue, alcune scuole hanno addirittura allestito dei centri di raccolta sangue, gruppi completamente volontari di psichiatri, psicologi e assistenti sociali che da domenica assistono, senza riposare, i sopravvissuti.

Il Mandala Bay ospita al suo interno the Shark Reef, un interessante acquario meta ogni giorni di famiglie con bambini. Per i locals, come vengono definiti gli abitanti di Las Vegas, è una delle mete preferite se si decide di fare un giro sulla strip. Stephen Paddock, se avesse voluto, avrebbe potuto compiere una strage degli innocenti proprio lì, se invece di riversare la sua follia su ignari spettatori di un concerto, avesse aspettato l’indomani mattina davanti l’ingresso dell’acquario.

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Sabatini

Valeria Sabatini

Nata in Calabria nel 1971 cresciuta in Umbria, da piccola ero sicura che sarei andata alle Olimpiadi come ginnasta. Non ci andai, ma la passione per il tappeto elastico è rimasta. Scoprii che mi piaceva scrivere Ho iniziato la mia attività di giornalista in Emilia Romagna. Testate nazionali e locali. Sono stata direttore editoriale di una pubblicazione mensile di Reggio Emilia, curato uffici stampa e cataloghi d’arte. Nel 2004 mi trasferisco per un anno in California e giro gli States, raccolgo le mie esperienze in un diario personale. Mi piace vivere tra due culture, quella italiana e quella americana, prendere il meglio di entrambe ed osservare con meno pregiudizi ai difetti. Nel 2011 incontro quello che diventerà mio marito, un ufficiale dell’Airforce che ha voluto chiamare nostro figlio Leonardo, come il Maestro. Mi trasferisco definitivamente negli Usa, a Las Vegas dove insegno italiano e sono press coordinator per un centro culturale italiano.

DELLO STESSO AUTORE

I disagi di Las Vegas di fronte alla Formula Uno

I disagi di Las Vegas di fronte alla Formula Uno

byValeria Sabatini
Una pizza napoletana per l’Ucraina: l’iniziativa di Corey Watson

Una pizza napoletana per l’Ucraina: l’iniziativa di Corey Watson

byValeria Sabatini

A PROPOSITO DI...

Tags: Las Vegassparatoriasparatoria las vegasStephen PaddockVegas
Previous Post

Las Vegas: chi era Stephen Paddock, “l’uomo normale” riscopertosi carnefice

Next Post

Tiziana Rinaldi Castro, “l’italiana d’America” che racconta l’esotica New York

DELLO STESSO AUTORE

Il dramma della guerra in Ucraina con Eleonora Giuliani, reporter di guerra

Il dramma della guerra in Ucraina con Eleonora Giuliani, reporter di guerra

byValeria Sabatini
Gli italiani e l’evoluzione della sindrome del “lei non sa chi sono io!” iniziata con Totò

Gli italiani e l’evoluzione della sindrome del “lei non sa chi sono io!” iniziata con Totò

byValeria Sabatini

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tiziana Rinaldi Castro, “l’italiana d’America” che racconta l’esotica New York

Tiziana Rinaldi Castro, "l'italiana d'America" che racconta l'esotica New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?