Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 30, 2017
in
Onu
August 30, 2017
0

Libano, nel voto sulla missione UNIFIL l’Italia tira le orecchie ai “Big” ONU

Passata all'unanimità, nel pomeriggio di mercoledì 30 agosto, la risoluzione 2373 che prevede il rinnovo della missione in Libano fino al 31 agosto 2018

Davide MamonebyDavide Mamone
Libano, nel voto sulla missione UNIFIL l’Italia tira le orecchie ai “Big” ONU

Il voto del Consiglio di Sicurezza sul rinnovo della missione UNIFIL in Libano, mercoledì 30 agosto 2017 (Foto ONU: Manuel Elias)

Time: 3 mins read

Dopo tante parole, critiche, dubbi e discussioni, mercoledì 30 agosto il Consiglio di Sicurezza si è espresso all’unanimità: la missione UNIFIL in Libano è stata rinnovata fino al 31 agosto 2018. Il fronte libanese, che da più di dieci anni si trova nel mezzo di due fuochi, Israele da una parte ed Hezbollah dall’altra, è uno dei più caldi tra quelli gestiti dalle Nazioni Unite. È anche, però, uno dei più silenziosi, uno di quelli di cui il mondo e i media spesso si dimenticano. Non più tardi di due mesi fa, il Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana Claudio Graziano, ex comandante UNIFIL e all’ONU per un incontro istituzionale, aveva elogiato l’equilibrio trovato in Libano grazie anche al lavoro dei caschi blu italiani. Un equilibrio che ad esempio sta permettendo, per ora, a questo Paese di 4 milioni di abitanti sospeso nel Medio Oriente, di far fronte a un flusso migratorio enorme dalla Siria, di circa 2 milioni di persone.

La missione UNIFIL, da ormai più di dieci anni, cerca di trovare l’equilibrio in un Paese difficile, mattoncino dopo mattoncino. Ma c’è a chi questo non basta. Come all’ambasciatrice USA Nikki Haley, che negli ultimi mesi non ha perso occasione per esprimere dubbi e rilevare critiche relative alla risoluzione 1701 in Libano. Non per la risoluzione in sé, quanto per il mancato rispetto della stessa da parte di Hezbollah, rea, secondo Haley, di far circolare armi illegali nel Paese nonostante la risoluzione lo vieti.

Nel pomeriggio di mercoledì 30 agosto anche gli Stati Uniti hanno votato a favore alla risoluzione 2373, sul rinnovo della missione UNIFIL. Ma l’ambasciatrice Haley non ha perso nemmeno quell’occasione per dire che cosa, secondo lei, non va: “Lo status quo di UNIFIL non era accettabile e non lo abbiamo accettato. Questa risoluzione richiede che UNIFIL rafforzi i suoi sforzi in un momento in cui Hezbollah intensifica i propri. Le azioni passate di Hezbollah ci dicono cosa farà in futuro. Hezbollah – ha concluso Haley – ha terrorizzato le persone in Libano, ha terrorizzato i cittadini della Siria, in linea con l’attività criminale del regime di Assad. Hezbollah si è impegnata in azioni terroristiche ben oltre il Medio Oriente”.

A votare a favore della risoluzione 2373 anche l’Italia. Che però non ha fatto mancare nella sua dichiarazione di voto, attraverso le parole dell’ambasciatore Sebastiano Cardi, una tirata d’orecchie a tutti i “Big” del Consiglio (Min 16:16 del video). Perché va bene l’approvazione della risoluzione, ma il metodo di lavoro da qui in avanti non può più essere lo stesso, secondo Cardi, e questo l’ambasciatore lo ha fatto capire molto chiaramente: “Voglio concludere con un breve commento riguardo il metodo di lavoro di questo Consiglio. Come membro del Consiglio di Sicurezza, come rappresentante del Paese con il più ampio contributo nella missione UNIFIL assieme all’Indonesia e come Paese che ha espresso tre degli ultimi cinque comandanti della missione, avremmo sperato in negoziati più inclusivi. Come membro eletto di questo Consiglio, l’Italia attribuisce grande importanza a questi principi”.

La tirata d’orecchie di Cardi non è finita qui: “Dobbiamo fare di più per tutti noi per raggiungere metodi di lavoro che possano servire al meglio il nostro scopo comune: il Consiglio di Sicurezza – ha concluso – deve sempre ricordare di tenere debitamente conto dei punti di vista dei Paesi che contribuiscono alle truppe, i cui uomini e le donne stanno realmente rischiando la loro vita sul terreno”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza ONULibanomissione unifilSebastiano CardiUnifil
Previous Post

Roberto Siagri, il fisico alla conquista del mondo con “l’acqua calda”

Next Post

Harvey, il giorno dopo: “A rischio casa a Houston anche alcuni italiani”

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Harvey, il giorno dopo: “A rischio casa a Houston anche alcuni italiani”

Harvey, il giorno dopo: "A rischio casa a Houston anche alcuni italiani"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?