Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
September 12, 2023
in
Arts
September 12, 2023
0

Kenneth Branagh dirige il terzo capitolo della saga di Agatha Christie

In A Haunting in Venice è regista e interprete

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Kenneth Branagh dirige il terzo capitolo della saga di Agatha Christie

Kenneth Branagh in Assassinio a Venezia / Disney

Time: 3 mins read

Terzo capitolo per Kenneth Branagh, nel doppio ruolo di regista e attore protagonista, della saga di Agatha Christie. Terzo tentativo. Dopo Assassinio sull’Orient Express (2017) e il disastroso Assassinio sul Nilo (2022), spetta ad A Haunting in Venice-Assassinio a Venezia (dal 14 nelle sale italiane, il 15 in quelle americane) il compito di risollevare le sorti del detective Hercule Poirot.

Dopo aver precedentemente adattato quasi fedelmente i lavori della famosa scrittrice inglese di gialli, questa volta Branagh e lo sceneggiatore Michael Green si sono presi diverse licenze significative, ma non tutte completamente riuscite. Il film, ispirato dal poco conosciuto giallo della Christie “Poirot e la strage degli innocenti” (“Hallowe’en Party”), non ha una trama spiccatamente thriller come il libro perché si sviluppa invece, a sorpresa, sulla via della ghost story con elementi orrorifici. In più il Poirot di Branagh non si trova a Londra ma vive a Venezia: sfondo fantastico, con la sua aria di mistero, per un film hollywoodiano con poche inquadrature della Serenissima, in apertura e nel finale.

Assassinio a Venezia / Disney

Assassinio a Venezia è ambientato nella misteriosa città nel secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti: Hercule Poirot (Branagh), ormai in pensione in autoesilio nella città più affascinante del mondo, trascinato da Ariadne Oliver (Tina Fey), vecchia amica americana e famosa scrittrice di gialli, partecipa con riluttanza ad una seduta spiritica tenuta dalla medium Joyce Reynolds (la premio Oscar Michelle Yeoh). L’incontro si svolge in un palazzo fatiscente dove, secondo alcune voci, i bambini venivano lasciati morire durante la peste e per questo continuano a infestare le stanze: l’amica di Poirot vuole che lui dimostri l’infondatezza della veggente.

Tutto accade durante la notte di Halloween, quando una festa per i bambini orfani sta volgendo al termine. La seduta prevede anche che la cantante lirica Rowena Drake (Kelly Reilly), proprietaria del palazzo, parli ancora una volta con l’amata figlia Alicia (Rowan Robinson) che, ammalatasi dopo che il suo fidanzato Maxime Gerard (Kyle Allen) ha annullato il loro matrimonio, è morta precipitando nel canale dal balcone della sua camera da letto. Rowena non nasconde il suo odio per Maxime, credendolo un cercatore d’oro, eppure lui arriva alla seduta spiritica con un invito stampato da una fonte misteriosa. Quando uno degli ospiti viene assassinato, Poirot viene catapultato in un sinistro mondo di ombre e segreti, costretto a dover risolvere il caso prima che qualcos’altro di spiacevole possa accadere.

Branagh, dopo il grosso flop commerciale di Assassinio sul Nilo (mentre Assassinio sull’Orient Express ha totalizzato più di 350 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di soli 55 milioni) cerca con questo film di soddisfare due tipologie diverse di spettatori: gli amanti del giallo e quelli dell’horror moderno, sofisticato e multiforme.

Assassinio a Venezia / Disney

Nonostante un ottimo cast (tra cui anche Riccardo Scamarcio, nel ruolo di poliziotto-guardia del corpo di Poirot, Jamie Dorman, in quelli del dottor Ferrier, e Jude Hill quale suo figlio Leopold), Assassinio a Venezia presenta una sceneggiatura incompiuta, anzi a tratti quasi superficiale, con alcuni personaggi importanti solo tratteggiati e una fotografia che non valorizza gli scorci di Venezia e gli interni del palazzo.

Se in Assassinio sull’Orient Express il nocciolo del film è la vendetta e in Assassinio sul Nilo è invece la passione, qui al centro del film è la fede: aspetto interessante da trattare per l’ateo Poirot la cui visione logica e razionale viene qui messa in dubbio: e se esistesse davvero un’anima, qualcosa che va oltre la morte? sembra chiedersi il freddo investigatore.

Assassinio a Venezia ha il pregio di evitare gli effetti speciali computerizzati, avere una scenografia ben curata e una regia di Kenneth Branagh più stimolante del solito.

Il problema del film è che non riesce ad eccellere né sul piano investigativo, il finale è un po’ disarmante e di facile comprensione anche per chi non ha letto il film, né su quello della suspence/horror perché senza colonna sonora le scene più paurose sarebbero poca cosa.

Insomma, un film riuscito a metà che però, nonostante tutto, riesce comunque ad intrattenere.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: A Haunting in VeniceAssassinio a VeneziaKenneth Branagh
Previous Post

La TOTAH Gallery inaugura la stagione con la personale di TR Ericsson

Next Post

Julian Schnabel rivela: il mio prossimo film è su Dante e lo giro in Italia

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Julian Schnabel rivela: il mio prossimo film è su Dante e lo giro in Italia

Julian Schnabel rivela: il mio prossimo film è su Dante e lo giro in Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?