Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 26, 2023
in
Arts
May 26, 2023
0

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

L'ultimo giorno di proiezioni con il veterano regista inglese e la giovane italiana

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

(L-R) Italian film director Alice Rohrwacher, Isabella Rossellini and Alba Rohrwacher arrive for the screening of 'La Chimera' during the 76th annual Cannes Film Festival, in Cannes, France, 26 May 2023. EPA/SEBASTIEN NOGIER

Time: 4 mins read

Tutto finisce, anche il 76mo Festival di Cannes giunto alla sua ultima giornata di proiezioni: ma senza accusare stanchezza, vista l’elettrica aspettativa sulla Croisette per i film di Alice Rohrwacher e Ken Loach, ultimi due lungometraggi dei ventuno della sezione in concorso.

Chiusura significativa quindi, con due veterani di Cannes: lei è alla quarta partecipazione (Grand Prix Speciale della giuria nel 2014 con Le meraviglie e il Prix du Scénario -Migliore sceneggiatura – nel 2018 con Lazzaro felice), lui alla diciassettesima presenza (con due Palme d’Oro per Il vento che accarezza l’erba e Io, Daniel Blake – e tre Grand Prix Speciale della giuria).

Ciliegina sulla torta della giornata è la masterclass-incontro con il pubblico della sempre indomita Jane Fonda. L’85enne attrice, produttrice e attivista politica, vincitrice di due Oscar (Una squillo per l’ispettore Klute e Tornando a casa) e detentrice di una Palma d’Oro onoraria, verrà al Palais per parlare di cinema, della sua carriera e probabilmente anche del suo impegno sociale e politico.

Un incontro che promette attenzione, anche per un recente gossip “piccante”. Poche settimane fa, in un’intervista televisiva a “Watch What Happens Live”, alla domanda del conduttore Andy Cohen se ad Hollywood qualche uomo avesse cercato di portarla a letto nonostante il suo rifiuto, jane Fonda ha risposto: “Il regista francese René Clément. Diceva che il personaggio che interpretavo doveva avere un orgasmo nel film e lui aveva bisogno di vedere come erano i miei orgasmi. Lo ha detto in francese e io ho fatto finta di non capire”. Ai tempi del film, Crisantemi per un delitto, Clément aveva 51 anni e Fonda 27.

Intanto la giuria della Quinzaine de Cinéastes (formata da esercenti, selezione parallela al Festival di Cannes dal 1969 che da quest’anno sostituisce la Quinzaine des Réalizateurs) ha annunciato i suoi vincitori: Creatura, della regista spagnola Elena Martín Gimeno, è il Migliore Film Europeo; A Prince ha avuto il Premio SACD come Migliore film francese.

E veniamo ai lungometraggi di oggi.

IN CONCORSO

British director Ken Loach ANSA/IAN LANGSDON

The Old Oak, di Ken Loach, scritto con il collaboratore di sempre, Paul Laverty, e che, dice potrebbe essere il suo ultimo film. “Ci vogliono un paio d’anni per prepararne uno – ha affermato recentemente il regista britannico – e io ne avrei quasi 90: le capacità, declinano, la memoria se ne va e la mia vista è già pessima”. Però aveva annunciato il ritiro pure nel 2014, e poi ci ha ripensato. Speriamo faccia lo stesso: ci mancherebbe il suo cinema attento agli ultimi. TJ Ballantyne (Dave Turner) è il proprietario dell’”Old Oak”, un pub situato in una piccola città nel nord dell’Inghilterra che va pian piano svuotandosi per la chiusura delle miniere circostanti. TJ serve quotidianamente gli stessi oziosi clienti per i quali il locale è diventato l’ultimo luogo di incontro mentre i giovani stanno sempre più abbandonando la terra e così quella che un tempo era una fiorente comunità si ritrova piena di rabbia, risentimento e senza un briciolo di speranza per il futuro. Le case tornano disponibili e ad un prezzo economico, offrendo un posto sicuro ai rifugiati siriani giunti in Gran Bretagna negli ultimi anni. Il loro arrivo ha creato forti tensioni, ma TJ fa amicizia con Yara, una giovane migrante appassionata di fotografia. Insieme cercheranno di rilanciare la comunità locale sviluppando una mensa per i più poveri, indipendentemente dalle loro origini.

La chimera di Alice Rohrwacher, con Josh O’Connor, Carol Duarte, Isabella Rossellini, Alba Rohrwacher (sorella della regista) e Vincenzo Nemolato. Il lungometraggio è ambientato negli anni Ottanta, nel mondo dei tombaroli. Ognuno insegue la propria chimera senza mai riuscire ad afferrarla: per alcuni è un sogno di soldi facili, per altri la ricerca di un amore passato. Tornato nella cittadina in cui abita, sul Mar Tirreno, il giovane archeologo inglese Arthur (O’Connor) ritrova la sua banda di tombaroli, trafficanti illegali di meraviglie archeologiche etrusche. Arthur ha un dono che mette al servizio dei suoi amici banditi: sente il vuoto. Il vuoto della terra in cui giacciono i reperti archeologici. Ma anche il vuoto lasciato in lui dal ricordo del suo amore perduto, Beniamina.

Josh O’Connor, protagonista anche del prossimo film di Luca Guadagnino, Challengers, è noto al grande pubblico come il principe Carlo della tanto apprezzata serie The Crown.

UN CERTAIN REGARD

Une nuit di Alex Lutz (fuori concorso). È la storia dell’incontro passionale di una notte tra lo stesso Lutz e Karin Viard. In una stazione metro, molto affollata, una donna, dopo aver spinto accidentalmente un uomo inizia a litigare con lui. Il loro piccolo alterco, che provoca soltanto molto rumore, si trasforma in una forte attrazione, tant’è che poco dopo, nei corridoi della stazione, i due sconosciuti vengono travolti dalla passione all’interno di una cabina fotografica. Dopo l’amplesso, una volta risaliti in superficie, si dicono addio.

FUORI CONCORSO

Hypnotic di Robert Rodriguez, con Ben Affleck, William Fitchner e Alice Braga (nipote dell’indimenticabile Sonia). Il thriller racconta la storia di Austin Danny Rourke (Affleck), un detective che vuole ritrovare la figlia Minnie scomparsa. L’indagine lo porta ad analizzare una serie di rapine in banca, avvenute a Houston e Amarillo, e in una cassetta di sicurezza trova qualcosa che mai si sarebbe immaginato: una polaroid che ritrae sua figlia con su scarabocchiato “Trova Lev Dell Rayne”. Rourke inizia ad avere dubbi su ogni cosa. Durante le ricerche viene aiutato da Diana Cruz (Braga), una sensitiva con alcune doti inquietanti. Rourke è convinto che la spettrale e letale figura (Fichtner), che sta inseguendo, sia anche la persona che sa dove sia sua figlia.

L’Abbé Pierre – Une vie de combats di Frédéric Tellier, con Benjamin Lavernhe ed Emanuelle Bercot, Il biopic ripercorre la vita dell’Abbé Pierre (al secolo: Henri Grouè), partigiano, politico, presbitero cattolico francese, paladino dei diseredati. Nato a Lione nel 1912 e morto a Parigi nel 2007, di origini agiate, lottò contro la povertà, la disuguaglianza e l’ingiustizia, fondando – nel 1949 – la Compagnia di Emmaus. Più volte proposto per il Nobel per la Pace, fu sempre mal tollerato dalle gerarchie ecclesiastiche.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il fantastico mondo delle pubblicità di Angelo Battistella

Next Post

Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?