Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 13, 2016
in
Arts
April 13, 2016
0

Tribeca Film Festival 2016: una rassegna dall’identità debole

Dal 13 al 24 aprile torna il più famoso festival newyorchese e nel programma manca una visione di fondo

Chiara BarbobyChiara Barbo
tribeca film festival
Time: 4 mins read

Il Tribeca Film Festival è probabilmente il più famoso fra i festival newyorchesi, vuoi perché co-fondato da Robert De Niro, vuoi perché si è costruito una certa solidità per quel che riguarda il cinema indipendente, americano ed internazionale, e vuoi anche perché c’è un gran bel marketing dietro e intorno al festival legato al Triangle Below Canal Street, lo sciccosissimo quartiere di Tribeca, appunto, divenuto tale negli ultimi anni anche grazie al festival.

Come ogni anno, ma forse in quest’edizione un po’ di più, è abbastanza difficile orientarsi tra le varie sezioni e i numerosi film e appuntamenti del festival e soprattutto all’interno di una programmazione in cui si fa fatica a trovare il filo, o una visione di fondo. Alcune anteprime mondiali, alcune internazionali, altri film visti già a numerosi festival, fra generi, stili, sperimentazioni, visioni, formati che sono i più diversi. Tre i concorsi principali: World Documentary Competition, sicuramente la sezione più interessante del Tribeca, che dei documentari ha fatto il suo punto di eccellenza con ottimi titoli fra cui si notano il film di apertura Contemporary Colors su e con David Byrne e le sue sperimentazioni musicali e visive e Midsummer in Newtown, sensibile e intelligente nel raccontare il tentativo di guarigione dal dolore di un’intera comunità dopo la strage avvenuta nella scuola elementare di Sandy Hook; US Narrative Competition che si apre con Kicks e il suo hip hop; International Narrative Competition, sezione aperta da Madly – film collettivo sull’amore e le storie d’amore di registi fra cui Gael Garcia Bernal, Mia Wasikowska e Sebastian Silva e che vede tra gli altri titoli anche l’italiano Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese, un po’ a sorpresa, trattandosi di un film molto commerciale e a mio avviso riuscito solo a metà, sebbene il tema sia intrigante e abbia incassato in Italia cifre da capogiro  (accompagnato anche da un’esagerata attenzione mediatica). L’animazione di Nerdland apre la sezione Viewpoints, ma il Tribeca Film Festival propone anche altre sezioni: Spotlight, Midnight e Special Sections, oltre alla full immersion di TFI Interactive, l’Imagination Day e ad alcuni premi tra cui quello dedicato alla sceneggiatrice e regista newyorchese Nora Ephron.

Ma se tra i 130 titoli proposti quest’anno fra lungometraggi, cortometraggi e documentari, ci sono stili e generi tra i più vari, anteprime e non, film di alta qualità e altri un pochino meno, sono ancora una volta i Tribeca Talks ad essere l’appuntamento più interessante di questo festival, le chiacchierate con registi, sceneggiatori, attori, musicisti che raccontano il proprio mestiere, una carriera, esperienze e punti di vista. Tribeca Talks: Directors Series con J.J. Abrams (in conversazione con Chris Rock!), Alfonso Cuaron e Jodie Foster; Tribeca Talks: Storytellers con Francis Ford Coppola, Patti Smith, Idina Menzel, Tina Fey e Tom Hanks; Tribeca Talks: Daring Women Summit Powered by the Li.st con, fra le altre, la stilista Donna Karan e l’attrice Mya Taylor (Tangerine), questi alcuni degli ospiti più interessanti. E poi c’è Tribeca Tune In, che riflette su una serie cult come Six Feet Under parlandone con il creatore Alan Ball e proiettando il finale di stagione.

Difficile segnalare film o documentari in apertura del festival, che in questa sua quindicesima edizione si tiene dal 13 al 24 aprile 2016, ma ci sono titoli e autori particolarmente attesi e che spiccano nel panorama di Tribeca: il film di apertura del festival, come sempre incentrato su argomenti e personaggi squisitamente newyorchesi, quest’anno è The First Monday in May, documentario sull’annuale Met Ball e il suo red carpet, con Anna Wintour e il mondo della moda newyorchese e internazionale. E poi il thriller alla De Palma Alway Shine, il New York teen docu-drama All This Panic, il distopico High Rise, tratto dal romanzo di J.G Ballard, l’improbabile e curioso incontro fra Elvis & Nixon, il documentario corto Starring Austin Pendleton, attore e regista, leggenda del teatro e del cinema americano, l’Asian American rap del documentario Bad Rap, A Hologram of the King dal romanzo di Dave Eggers, il documentario corto di Spike Lee sul movimento Black Lives Matter, 2 Fists Up, il documentario thriller Command and Control, Little Boxes, film prodotto da Cary Fukunaga (regista di Beasts of No Nation e produttore della prima stagione di True Detective), l’immaginativo Icaros: A Vision, film amazzonico con l’italiano Filippo Timi. E infine, ma forse il più atteso di tutti, l’anniversary screening (sono già quarant’anni) di un film che ha fatto la storia del cinema e ha fissato New York negli occhi e nella mente degli spettatori di tutto il mondo: Taxi Driver di Martin Scorsese, che viene presentato allo storico Beacon Theatre il 21 aprile alla presenza del regista, ma anche di Robert De Niro, Jodie Foster, Cybill Shepherd e dello sceneggiatore Paul Schrader. Uno splendido frammento di cinema che, per chi fosse a New York quel giorno, varrebbe veramente la pena vedere, e ascoltare.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema documentariodocumentariofilmfilm festivalTribeca Film Festival
Previous Post

Primarie a New York: if you can make it there….

Next Post

Italia fascista e USA: una relazione economica

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
gian giacomo migone

Italia fascista e USA: una relazione economica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?