Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 23, 2023
in
New York
February 23, 2023
0

Casa Italiana NYU, Tajani esorta i giovani americani: “Venite a studiare in Italia”

Il ministro degli Esteri è stato protagonista di un dialogo insieme al direttore della Casa, Prof. Stefano Albertini

Nicola CorradibyNicola Corradi
Casa Italiana NYU, Tajani esorta i giovani americani: “Venite a studiare in Italia”

Il Ministro Antonio Tajani durante il suo intervento alla Casa Italiana della NYU - Credits: Daniel Salemi, Awen Films

Time: 2 mins read

Non solo ONU per il Ministro degli Esteri Antonio Tajani nella sua visita a New York. Tra guerra, problemi economici e relazioni tra Italia e Stati Uniti, il Vice presidente del Consiglio è stato ospite anche alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University per parlare di scuola e opportunità di studio per i giovani americani attratti dall’Italia.

In un dialogo insieme al Direttore della Casa Italiana, il Professor Stefano Albertini, davanti agli studenti della NYU, ad accademici, all’ambasciatrice a Washington Mariangela Zappia e al Console Generale a New York Fabrizio Di Michele, Tajani ha spiegato a lungo come, nel corso della sua lunga carriera politica, abbia compreso l’importanza di un’educazione internazionale. “Viaggiare e conoscere altre culture, modi di vivere, e Paesi – ha raccontato il Ministro – è fondamentale nel processo di crescita di un ragazzo. Studiare non è soltanto mettersi di fronte a un libro, ma immergersi in un contesto diverso da quello in cui si è cresciuti e assorbirne i valori”.

Tante le testimonianze di giovani americani che hanno avuto la possibilità di studiare in Italia, come al distaccamento fiorentino della New York University. “Gli americani che vengono da noi rimangono sempre estremamente entusiasti della loro esperienza”, ha ricordato Albertini. “È normale – la risposta di Tajani – perché per un cittadino degli Stati Uniti immergersi nella nostra cultura e vivere le nostre città è una grandissima emozione. Immaginatevi cosa deve essere per un ragazzo degli States uscire di casa e avere l’opportunità di vedere gli Uffizi, o essere a Roma e trovarsi di fronte al Colosseo durante una passeggiata. Abbiamo una ricchezza artistica, storica e culturale unica, motivo per il quale siamo il primo paese al mondo per numero di siti definiti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità (58)”.

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la conversazione con il Professor Stefano Albertini – Credits: Daniel Salemi, Awen Films

C’è poi il discorso della lingua, quell’italiano che tanto è apprezzato all’estero per la sua musicalità. “Ero a Monaco per una conferenza – ha continuato il Ministro – e durante il mio intervento due persone mi hanno interrotto chiedendomi di parlare in italiano. ‘Lo capite?’, gli ho chiesto. Loro mi hanno detto di non essere molto ferrati, ma di adorarne il suono”.

Molte, dunque, le opportunità di scambio che il governo dovrà impegnarsi a promuovere e rinforzare. “Molte università – ha concluso Tajani – si stanno organizzando per avere corsi in inglese e attrarre sempre più studenti dall’estero. Le tariffe dei nostri atenei, rispetto agli Stati Uniti, sono irrisorie. Al momento l’Italia vanta già alcune strutture di eccellenza in cui è possibile seguire i corsi in inglese, ma integrando questo aspetto e promuovendo i valori aggiunti che uno straniero può avere studiando da noi sono convinto si possano raggiungere grandi risultati”.

Infine una battuta. “Ragazzi, io venerdì torno in Italia: venite con me. Fatevi un periodo in una delle nostre città e non ve ne pentirete”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio TajaniCasa Italiananyu
Previous Post

Nei corridoi dell’ONU con Tajani: “Oggi si vince, ma dobbiamo segnare tanti gol”

Next Post

La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?