Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 23, 2023
in
New York
February 23, 2023
0

Casa Italiana NYU, Tajani esorta i giovani americani: “Venite a studiare in Italia”

Il ministro degli Esteri è stato protagonista di un dialogo insieme al direttore della Casa, Prof. Stefano Albertini

Nicola CorradibyNicola Corradi
Casa Italiana NYU, Tajani esorta i giovani americani: “Venite a studiare in Italia”

Il Ministro Antonio Tajani durante il suo intervento alla Casa Italiana della NYU - Credits: Daniel Salemi, Awen Films

Time: 2 mins read

Non solo ONU per il Ministro degli Esteri Antonio Tajani nella sua visita a New York. Tra guerra, problemi economici e relazioni tra Italia e Stati Uniti, il Vice presidente del Consiglio è stato ospite anche alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University per parlare di scuola e opportunità di studio per i giovani americani attratti dall’Italia.

In un dialogo insieme al Direttore della Casa Italiana, il Professor Stefano Albertini, davanti agli studenti della NYU, ad accademici, all’ambasciatrice a Washington Mariangela Zappia e al Console Generale a New York Fabrizio Di Michele, Tajani ha spiegato a lungo come, nel corso della sua lunga carriera politica, abbia compreso l’importanza di un’educazione internazionale. “Viaggiare e conoscere altre culture, modi di vivere, e Paesi – ha raccontato il Ministro – è fondamentale nel processo di crescita di un ragazzo. Studiare non è soltanto mettersi di fronte a un libro, ma immergersi in un contesto diverso da quello in cui si è cresciuti e assorbirne i valori”.

Tante le testimonianze di giovani americani che hanno avuto la possibilità di studiare in Italia, come al distaccamento fiorentino della New York University. “Gli americani che vengono da noi rimangono sempre estremamente entusiasti della loro esperienza”, ha ricordato Albertini. “È normale – la risposta di Tajani – perché per un cittadino degli Stati Uniti immergersi nella nostra cultura e vivere le nostre città è una grandissima emozione. Immaginatevi cosa deve essere per un ragazzo degli States uscire di casa e avere l’opportunità di vedere gli Uffizi, o essere a Roma e trovarsi di fronte al Colosseo durante una passeggiata. Abbiamo una ricchezza artistica, storica e culturale unica, motivo per il quale siamo il primo paese al mondo per numero di siti definiti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità (58)”.

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani durante la conversazione con il Professor Stefano Albertini – Credits: Daniel Salemi, Awen Films

C’è poi il discorso della lingua, quell’italiano che tanto è apprezzato all’estero per la sua musicalità. “Ero a Monaco per una conferenza – ha continuato il Ministro – e durante il mio intervento due persone mi hanno interrotto chiedendomi di parlare in italiano. ‘Lo capite?’, gli ho chiesto. Loro mi hanno detto di non essere molto ferrati, ma di adorarne il suono”.

Molte, dunque, le opportunità di scambio che il governo dovrà impegnarsi a promuovere e rinforzare. “Molte università – ha concluso Tajani – si stanno organizzando per avere corsi in inglese e attrarre sempre più studenti dall’estero. Le tariffe dei nostri atenei, rispetto agli Stati Uniti, sono irrisorie. Al momento l’Italia vanta già alcune strutture di eccellenza in cui è possibile seguire i corsi in inglese, ma integrando questo aspetto e promuovendo i valori aggiunti che uno straniero può avere studiando da noi sono convinto si possano raggiungere grandi risultati”.

Infine una battuta. “Ragazzi, io venerdì torno in Italia: venite con me. Fatevi un periodo in una delle nostre città e non ve ne pentirete”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi
L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio TajaniCasa Italiananyu
Previous Post

Nei corridoi dell’ONU con Tajani: “Oggi si vince, ma dobbiamo segnare tanti gol”

Next Post

La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

byNicola Corradi

Latest News

L’ex star della Silicon Valley Elizabeth Holmes condannata a 11 anni di carcere

L’ex manager di Theranos Elizabeth Holmes è entrata in carcere

byLa Voce di New York
In Missouri si grida al miracolo: trovato intatto il corpo di una suora morta 4 anni fa

In Missouri si grida al miracolo: trovato intatto il corpo di una suora morta 4 anni fa

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
Next Post
La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

La bassa marea a Venezia è veramente eccezionale?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?