Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 27, 2023
in
Arts
January 27, 2023
0

Gli angeli laici di cui abbiamo bisogno: li immagina Genovese nel suo ultimo film

Il primo giorno della mia vita è una riflessione sui grandi dolori e la felicità nelle piccole cose

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Gli angeli laici di cui abbiamo bisogno: li immagina Genovese nel suo ultimo film

Valerio Mastrandrea, Toni Servillo, Margherita Buy e Gabriele Cristini in Il primo giorno della mia vita

Time: 3 mins read

Il primo giorno della mia vita, diciassettesimo film di Paolo Genovese, tratto dal libro omonimo del 2018 del regista, scrittore e sceneggiatore romano, è una storia sull’unicità di ogni essere, della vita e del tempo; è una storia sulla forza di ricominciare quando tutto intorno sembra crollare, quando si pensa di aver toccato il fondo e che non ci sia nessuna via d’uscita dal dolore. E’ però anche, di riflesso, una meditazione sulla filosofia moderna minimalista dell’apprezzare le piccole cose, i gesti, le parole e sensazioni in un mondo che va di corsa e che, per assurdo, deve andare di corsa per apprezzarle!

Un uomo, che definirei un angelo laico, Toni Servillo, offre a quattro suicidi l’occasione di vedere dall’esterno per una settimana cosa accadrà quando non ci saranno più, cosa lasciano, quale sarà la reazione di amici e parenti: hanno l’occasione di riscoprire ciò che di più prezioso hanno dentro e di vedere realizzati desideri a cui ormai avevano rinunciato. Al termine della settimana devono prendere una decisione: vogliono trasformare l’ultimo giorno della loro vita nel primo di una vita nuova? Un film che ricorda la fiaba natalizia senza tempo, “La vita è meravigliosa” (1947) di Frank Capra: lì la scelta riguardava il presente, qui il futuro. Un film che sembra per certi versi newyorkese (“la città dove tutto è possibile”) perché doveva essere girato in America, con attori statunitensi, poi però la pandemia ha fatto saltare i piani. A suscitare in Paolo Genovese l’idea è stata la visione del documentario The Bridge-Il ponte dei suicidi (2016) di Eric Steel, che per un anno aveva posto una telecamera sul Golden Gate Bridge di San Francisco dove si registra il più alto numero di suicidi: 24 quell’anno! Il documentario riportava alcune interviste a sopravvissuti, da cui risultava chiaro che durante il tuffo c’era stata forte in loro la consapevolezza di aver fatto una scelta sbagliata e il desiderio di tornare indietro.

Paolo Genovese sul set de Il primo giorno della mia vita

Nel film di Genovese i quattro suicidi, un uomo, due donne e un bambino, sono Napoleone, Valerio Mastrandrea, professionista di successo, uomo di teatro che vuole offrire al pubblico la possibilità di essere felice, ma ha perso il sorriso, travolto da una disperazione esistenziale; Arianna, Margherita Buy, poliziotta travolta dalla morte del figlio, che le provoca un grande senso di colpa; Emilia, Sara Serraiocco, ginnasta olimpica che nei tornei internazionali e nella vita arriva sempre seconda; Daniele, Gabriele Cristini, piccolo divo di You Tube, influencer grassottello suo malgrado perché forzato dai genitori, Antonio Gerardi e Livia Vitale, a mangiare ciambelle per stabilire nuovi record. Nel cast anche Vittoria Puccini, altro angelo laico, e Lino Guanciale.

Il primo giorno della mia vita ha il pregio di tenersi lontano dalla retorica che compare spesso nei film che riguardano il profondo delle persone e scelte di vita importanti grazie anche ad una recitazione dal tono sobrio ed una sceneggiatura che non sostiene di avere la verità in tasca e suggerisce che è possibile superare i momenti più difficili aprendoci all’ascolto di chi ci dice che non tutto è perduto. Per i quattro suicidi del film è un breve, surreale viaggio nel futuro che tra nostalgia della felicità, episodi comici e momenti drammatici, li costringe a guardare sé stessi e gli altri in modo diverso.

Toni Servillo e Gabriele Cristini in Il primo giorno della mia vita

Quanto offre l’angelo laico, cioè la possibilità di guardarsi da fuori per guardarsi meglio dentro, è una metafora di quanto fa il cinema: guardando da fuori fa magari scattare in noi una riflessione che ci fa guardare meglio dentro noi stessi, come succede in The Fabelmans, ultimo film di Steven Spielberg, quando per esempio il giovane regista, occupandosi del montaggio di quello che il padre ha filmato al campeggio, scopre la verità sulla sua famiglia.

Il film di Paolo Genovese assume un valore particolare in un periodo di “smarrimento”, come quello che stiamo vivendo, sul piano sociale, politico, comportamentale: è importante avere accanto, andandole magari a cercare e con coraggio chiedendo loro aiuto, persone con cui è possibile parlare in modo vero, profondo, per allontanarci dallo smarrimento esistenziale.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Blitz dei Navy SEALs in Somalia: ucciso un leader dello Stato Islamico

Next Post

Is Jay Leno Accident Prone? It Certainly Seems Like That After This Latest Mishap

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jay Leno in ospedale: ustionato gravemente nell’incendio di una sua auto

Is Jay Leno Accident Prone? It Certainly Seems Like That After This Latest Mishap

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?