Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
March 9, 2016
in Homepage
March 9, 2016
0

Valentina Marino, una musical gipsy a New York

Dalla laurea in legge al jazz, il grande salto per realizzare il sogno da bambina

Liliana RosanobyLiliana Rosano
valentina marino
Time: 4 mins read

Valentina Marino ama definirsi una “musical gipsy” con le radici profonde nel Mediterraneo, nella sua Mazara del Vallo dove è nata, ma con l’apertura a ogni angolo del mondo, dove si sente a casa sua. Una laurea in legge lasciata nel cassetto da dove ha tirato fuori il suo sogno da bambina: la musica. Da ragazzina sognava di fare la pianista fino a quando la musica jazz le ha rapito il cuore e l’anima. Oggi, cantante jazz, compositrice, arrangiatrice, è una musicista a trecentosessanta gradi. Studia all’Università della Musica di Roma, piano e canto a Vienna per poi completare gli studi alla New School for Jazz and Contemporary Music di New York. Proprio nella Grande Mela si trasferisce nel 2010 dove oggi continua la sua carriera di artista nell’attesa di vedere pubblicato il suo ultimo album,  PhiLovesophy (feel Love, so feel), un disco che ha avuto una lavorazione lunga e travagliata.

Valentina, voce calda e vellutata, solare, ci racconta la sua New York in musica.

Valentina perché ti definisci una “musical gipsy”?

“Perché sono stata in giro per il mondo e non mi piace identificarmi con una cultura o nazione specifica, in senso assoluto. Certo, le mie radici sono molto siciliane e mi sento siciliana nel mio modo di essere al mondo. Musicalmente mi sono focalizzata sul jazz, ma anche aperta ad altri generi. Amo molto la musica popolare italiana e la bossanova”.

Parliamo del tuo ultimo album PhiLovesophy che uscirà presto.

“Un gioco di parole che sintetizza i temi di cui parlo e tratto nel disco. Philos come filosofia e quindi risposte a certe tematiche esistenziali, Love, l’amore, e Sophy, amore per la sapienza, una certa capacità di sentire. Un disco che racchiude alcuni pezzi originali, alcune cover, pezzi di standard jazz e Space Oddity di David Bowie riarrangiato per un ensemble jazz. Questo album ha avuto una nascita travagliata perché mio padre è venuto a mancare nel bel mezzo delle registrazioni, costringendomi a rivederlo”.

New York è una tappa inevitabile per una musicista jazz?

(Ph: Janis Wilkins)
(Ph: Janis Wilkins)

“Inevitabile per immergersi dove il genere musicale è nato. Chi vuole studiare canto lirico non può non andare in Italia. A New York aggiungerei New Orleans per il jazz. L’incontro con le radici del jazz è fondamentale. Ogni sera ci sono concerti, jam session e incontri in cui ci si confronta tra musicisti. Inoltre il contesto multiculturale ti apre a nuovi orizzonti e nuove contaminazioni”.

In che modo si fa jazz a New York rispetto all’Italia?

“Bisogna partire da un concetto fondamentale diverso rispetto all’Italia. In America, la musica è parte integrante della cultura e c’è un riconoscimento ufficiale nei confronti dei musicisti. Questo significa che lo studio della musica e di uno strumento musicale è considerato tanto importante quanto lo studio della matematica. Le stesse famiglie supportano lo studio di uno strumento musicale e la società riconosce e aiuta la figura del musicista come professionista. Oggi i newyorchesi si lamentano della diminuzione dei fondi rispetto al passato, ma io riscontro un fermento molto interessante e una vasta produzione musicale. Detto questo, la differenza rispetto all’Italia sta nella maggiore apertura del mondo musicale. In Italia ci sono molti talenti, ma l’ambiente è molto ghettizzato. Alla fine, hanno spazio sempre e solo gli stessi musicisti. In America, nonostante le difficoltà che comporta un lavoro come questo, c’è molto spazio e curiosità. Un’energia diversa, positiva e meno deprimente di quella che riscontro in Italia”.

Quando hai deciso che la musica oltre una passione sarebbe stata anche un lavoro?

“Vengo da una famiglia di musicisti non professionisti. Sono sempre stata circondata dalla musica. Da bambina volevo fare la pianista e dopo una sofferta laurea in legge ho intrapreso la mia carriera musicale come professionista per poi finire gli studi musicali a New York”.

valentina-marino-t2-ok

New York, grazie anche a una certa cinematografia, è una città in chiave jazz. Quale la colonna sonora della tua New York?

“Non si può non pensare a Woody Allen e alle sue colonne sonore. Ma anche il jazz vocalese di Annie Ross in Twisted e Central Park West dal bellissimo album di John Coltrane Love Supreme. Infine Manhattan di Blossom Dearie”.

Cosa ti lega a New York, oltre la musica?

“È una città dove mi sento a casa, che amo moltissimo, dove si può essere soli senza sentirsi soli. È una città molto complessa, difficile, ma unica al mondo”.

Le tue radici però sono nel Mediterraneo…

“In Sicilia, dove sono nata, ma che ho lasciato dopo il secondo giorno di vita per andare a vivere a Roma. A Mazara sono tornata per frequentare il liceo e tornavo ogni estate. Mi sento molto siciliana quando faccio tango e bossanova. Il mio modo di esprimermi, la mia fisicità, un certo modo di essere al mondo è molto siciliano. Della mia romanità, invece, mi porto dietro la leggerezza, la gaiezza”.

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: David BowiejazzMediterraneomusicaNew YorkSiciliaWoody Allen
Previous Post

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

Next Post

Donnafugata e l’incantato mondo dei vini siciliani

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Donnafugata

Donnafugata e l'incantato mondo dei vini siciliani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?