Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 22, 2022
in
Spettacolo
October 22, 2022
0

‘La stranezza’ di Roberto Andò: omaggio alla genialità di Pirandello

Come nacque in maniera tragicomica "sei personaggi in cerca d'autore". Un film leggero e profondo

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
‘La stranezza’ di Roberto Andò: omaggio alla genialità di Pirandello

La stranezza: Picone, Servillo e Ficarra

Time: 3 mins read

Il nuovo film di Roberto Andò, La stranezza, è un omaggio alla letteratura, al teatro e alla vita che si confonde con la finzione, e viceversa, va all’origine della creazione del capolavoro pirandelliano Sei personaggi in cerca d’autore che segnò la sua rottura con il teatro borghese europeo. 

Siamo nel 1920. L’omaggio personale a Giovanni Verga per il suo ottantesimo compleanno (impersonto d Renato Carpentierie in un momento di sconforto senile, in cui accusa le autorità di averlo dimenticato), è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello (Toni Servillo). All’arrivo a Girgenti (la vecchia Agrigento) il drammaturgo viene informato della morte dell’amata balia Maria Stella: un fatto doloroso che però gli permette di incontrare due becchini “prestati al teatro”, Onofrio (Salvo Ficarra) e Bastiano (Valentino Picone), che stanno provando in teatro, con gli attori della loro scalcinata filodrammatica, un nuovo spettacolo popolare. Un disguido, non proprio banale (loculo previsto per la sepoltura, già occupato!), costringe lo scrittore e i due becchini a dover fare i conti con la corruzione degli addetti al cimitero e ritardare il funerale. 

Ritornato a Girgenti dopo l’incontro con Verga, Pirandello spia ogni parola, ogni gesto di quella comunità divisa e sofferente e, sempre più incuriosito dal “fascino” dei due becchini, ne spia le prove e assiste alla prima della loro nuova farsa: La trincea del rimorso, ovvero Cicciareddu e Pietruzzu. Nel teatrino in cui si è radunato l’intero paese, durante la spassosissima recita si accende una rissa tra un fedifrago chi si sente insultato dal contenuto dello spettacolo e chi invece lo approva. Quanto accaduto cambia il senso di fare teatro di Pirandello, che l’anno successivo porta al Teatro Valle di Roma Sei personaggi in cerca d’autore. In platea, ci sono anche Onofrio e Bastiano, ospiti dello scrittore e rapiti al susseguirsi di situazioni paradossali proposte da Pirandello sino a un finale imprevedibile: dal pubblico arrivano le grida di “buffone, buffone” a cui fanno da contraltare gli applausi di pochi altri. Pirandello, come si vede nel film, non si sottrasse alle critiche. Tredici anni dopo vince il Nobel per la letteratura!  

Grazie ad una sceneggiatura (scritta da Andò, Massimo Gaudioso e Ugo Chiti), ben costruita nei personaggi e nei dialoghi, La stranezza mostra come la vita influenzi senza sosta l’arte e viceversa parla con leggerezza ed umiltà delle tante fatiche che ci sono dietro un processo creativo, per ricordarci però anche che, scegliendo le persone giuste per farlo, ogni storia può essere raccontata perché la vita ci insegna che possiamo essere persona ma anche personaggio, e che l’atto creativo e l’ispirazione, non seguono “strade prefissate”, ma si mostrano spesso, e ci portano, per vie inaspettate. 

Roberto Andò ha fuso bene dramma e commedia, realtà e invenzione, i toni misurati di Toni Servillo (da lui già diretto in Le confessioni e Viva la libertà) con quelli tragicomici di Ficarra e Picone. Degne di lode anche Luigi Lo Cascio, Tuccio Musumeci, Donatella Finocchiaro, Giulia Andò e Galatea Renzi.

“Quello che ho trovato affascinante – ha detto Toni Servillo in conferenza stampa – è stata la possibilità, attraverso questo film, di sottrarre Pirandello al cliché della concettuosità, della pesantezza intellettualistica e di raccontarlo invece in un momento cruciale della sua vita, mentre cova questa idea del teatro dei Sei personaggi in cerca di autore. Mi piaceva anche tantissimo l’idea di poter contribuire a far cadere gli steccati che vogliono gli attori drammatici da un lato e i comici dall’altro”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmLa stranezzaLuigi PirandelloRoberto Andò
Previous Post

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

Next Post

Chi avrà l’ultima parola su Steve Jobs? Probabilmente lui stesso

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chi avrà l’ultima parola su Steve Jobs? Probabilmente lui stesso

Chi avrà l'ultima parola su Steve Jobs? Probabilmente lui stesso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?