Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 12, 2022
in
News
September 12, 2022
0

Pegasus Gate arriva in Grecia, accusata di aver spiato giornalisti e politici

Nessun paese è immune a questo tipo di virus e perciò l’Unione Europea sta correndo ai ripari

Francesco CasarilbyFrancesco Casaril
Pegasus Gate arriva in Grecia, accusata di aver spiato giornalisti e politici

Panagiotis Kontoleon - ANSA/EPA/ALEXANDER BELTES

Time: 4 mins read

L’8 Novembre il Parlamento Europeo ha organizzato il terzo Committee of inquiry per investigare l’utilizzo dello spyware Pegasus in Grecia (PEGA). 

Pegasus è un software, più precisamente uno spyware, progettato dalla società isrsaeliana NSO, ma commercializzato anche da molte altre aziende. Tra queste vi è la cipriota Intellexa. La compagnia è recentemente oggetto di uno scandalo in Grecia, dove il suo spyware (ciamato Predator) è stato usato contro almeno due giornalisti e un politico ed europarlamentare greco.

Questo tipo di spyware viene utilizzato nel mondo per sorvegliare giornalisti, politici, imprenditori e giudici, come rivelato da un leak che ha colpito la stessa NSO lo scorso anno. Con Pegausus erano stati infettati anche il computer ed il telefono del giornalista saudita Jamal Khashoggi, prima che venisse ucciso nell’ambasciata Saudita di Istambul. 

L’utilizzo di questi strumenti di sorveglianza di massa, molto più diffusi di quanto si pensi, non si limita però ai regimi autoritari. Già lo scorso anno NSO rese noto che il governo ungherese era uno dei suoi clienti. La cipriota Intellexa fornisce anch’essa i suoi servizi in Europa, precisamente a Spagna, Serbia e Grecia. 

Dopo l’Ungheria, la Polonia e la Spagna, la Grecia è l’ultimo Stato membro accusato di spiare giornalisti e politici dell’opposizione. Il governo greco ha ammesso alcune operazioni di sorveglianza, ma insiste sulla loro legalità, giustificandole per ragioni di sicurezza nazionale. Tuttavia, la Grecia continua a negare categoricamente l’acquisto o l’uso dello spyware che andrebbe contro le stesse leggi del paese.

Un’immagine che simula e rappresenta la figura di un hacker impegnato in un attacco informatico – ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

In Grecia il Predator Gate ha portato alle dimissioni di Panagiotis Kontoleon – che guidava il Servizio Nazionale di Intelligence Greco (EYP) – e Grigoris Dimitriadis, il segretario generale dell’ufficio del primo ministro a cui fa capo l’EYP. Le due dimissioni sono state presentate nei primi di agosto, una settimana dopo che il leader del partito socialista greco PASOK e membro del Parlamento europeo, Nikos Androulakis, presentasse un ricorso alla Corte suprema a seguito di un tentativo di spionaggio del suo telefono cellulare.

Durante il Committe dell’8 settembre anche Thanasis Koukakis e Stavros Malichudis, due giornalisti greci, hanno sostenuto che per via dei loro reportage, che mettevano in cattiva luce il governo, sono stati spiati tramite Predator. Koukakis ha osservato che il suo caso non avrebbe mai generato la dovuta eco senza la commissione d’inchiesta PEGA. Solo grazie ai controlli effettuati sui telefoni dei deputati europei è stato infatti possibile individuare lo spyware. Malichudis ha fatto notare che all’epoca in cui veniva spiato stava lavorando ad un network internazionale di giornalisti per indagare su questioni relative ai migranti. È quindi possibile che siano state rivelate anche informazioni sensibili su giornalisti di altri Paesi, sulle loro fonti e sulle loro indagini.

Nessun paese è immune a questo tipo di virus, per questo l’Unione Europea sta correndo ai ripari, cercando di identificare esattamente quali siano gli attori dietro queste operazioni di spionaggio. Per il giornalista Thanasis Koukakis non ci sono dubbi, i servizi di intelligence greci sono dietro lo spyware predator trovato nel suo telefono nel maggio 2021. 

European Commission President Ursula von der Leyen – ANSA/EPA/OLIVIER HOSLET

Nonostante gli esperti di cybersicurezza del Citizen Lab dell’University of Toronto e Google abbiano indicato che gli attori che hanno acquistato lo spyware Predator sono probabilmente sostenuti dal governo, non è stato possibile dimostrare né che lo spyware provenga da Intellexa, né quali siano gli artefici dell’operazione. Le autorità greche non hanno infatti emesso nessun mandato di perquisizione degli uffici della società che, dopo essere stata cacciata da Cipro, ha trasferito il suo quartier generale ad Atene. 

La scorsa estate la Commissione ha inviato una lettera alle autorità greche, esigendo chiarimenti sull’utilizzo di Predator. In risposta, la Rappresentanza permanente della Grecia presso l’UE ha osservato che “non vi è alcuna violazione della legislazione europea in materia di protezione dei dati” e che sia “altamente discutibile” che la questione rientri nelle competenze dell’Unione. Rispondendo alla lettera della Grecia, la Commissione ha riconosciuto la competenza greca in materia di sicurezza nazionale e ha dichiarato di continuare a raccogliere informazioni sui casi di spyware e sull’interazione tra il quadro giuridico dell’UE e quello nazionale.

Non è da escludere che la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola voglia che la Commissione esamini la messa al bando di tali strumenti di sorveglianza, ad oggi sempre più diffusi e accessibili a chiunque. 

President of the European Parliament Roberta Metsola – ANSA/EPA/RONALD WITTEK

Diversi membri del parlamento Europeo chiedono però di agire più in fretta ed in particolare che l’Europol, da quest’anno dotato di nuovi poteri, intervenga. Tuttavia, il vicedirettore esecutivo Jean-Philippe Lecouffe è sembrato poco propenso a rischiare di mettere a dura prova il nuovo mandato di Europol, avviando d’ufficio indagini nei casi di spyware degli Stati membri.

Nonostante negli ultimi anni diverse agenzie di intelligence europee sono state accusate di aver abusato di spyware altamente sofisticati per sorvegliare esponenti dell’opposizione, giornalisti, avvocati e funzionari statali di alto livello, purtroppo la legislazione dell’UE relativa all’uso di spyware da parte degli Stati membri rimane poco chiara. Inoltre, la responsabilità per l’uso improprio di queste tecnologie rimane difficile da accertare. Quando l’anno scorso Bruxelles ha aggiornato le norme sul controllo delle esportazioni, le tecnologie di sorveglianza sono state incluse nell’elenco dei controlli. Prima di concedere una licenza di esportazione, le autorità responsabili devono essere convinte che questi strumenti non saranno utilizzati per violazioni dei diritti umani. Pur essendo un passo nella giusta direzione, il tentativo di impedire le esportazioni affronta solo un lato del problema. L’uso domestico di questi potentissimi strumenti rimane ad oggi non regolamentato. Nel frattempo, questi prodotti continuano ad essere venduti al miglior offerente, violando ogni giorno i diritti fondamentali dei cittadini, mettendo a dura prova le fondamenta democratiche dell’Unione Europea. 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Casaril

Francesco Casaril

DELLO STESSO AUTORE

Pegasus Gate arriva in Grecia, accusata di aver spiato giornalisti e politici

Pegasus Gate arriva in Grecia, accusata di aver spiato giornalisti e politici

byFrancesco Casaril
UN-led Talks to Prevent Arms Race in Outer Space

Uno spazio senza regole e sempre più pericoloso

byFrancesco Casaril

A PROPOSITO DI...

Tags: giornalistiGreciaInformaticaPegasuspoliticispia
Previous Post

Leopoldo Rosati: Interior Architect that Conquered New York with his Projects

Next Post

È morto Jean-Luc Godard

DELLO STESSO AUTORE

In Messico i giornalisti continuano ad essere uccisi e il governo Obrador che fa?

In Messico i giornalisti continuano ad essere uccisi e il governo Obrador che fa?

byFrancesco Casaril
Guerra ucraina, Lavrov: “Vicini a compromesso sulla neutralità di Kyiv”

War in Europe: This Consequence Should Have Been Obvious From Back in 2008

byFrancesco Casaril

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È morto Jean-Luc Godard

È morto Jean-Luc Godard

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?