Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 25, 2022
in
Politica
April 25, 2022
0

Lo Stato-civiltà prepara e giustifica la guerra d’aggressione

La nuova narrazione che Putin ha costruito per rinvigorire l'immaginario russo di fronte alle 'deboli', se non 'corrotte' o addirittura 'naziste', democrazie occidentali

Massimo GagliardibyMassimo Gagliardi
Dal Covid all’Ucraina: la trappola del negazionismo e dei cantori di altre verità

Il presidente russo Vladimir Putin tiene un discorso durante un concerto che segna l'ottavo anniversario della riunificazione della Crimea con la Russia presso lo stadio Luzhniki a Mosca, Russia, 18 marzo 2022. CREDIT EPA/VLADIMIR ASTAPKOVICH / SPUTNIK / PISCINA

Time: 3 mins read

Quali sono i motivi alla base dell’attacco russo all’Ucraina? Sono tanti, a partire dall’ambizione di ricostituire il vecchio impero sovietico-zarista.

Ma ciò su cui, in questa seconda puntata della nostra inchiesta sulla sovranità europea, vogliamo richiamare l’attenzione, è la nuova narrazione che Putin da anni ha costruito per rinvigorire l’immaginario russo di fronte alle ‘deboli’, se non ‘corrotte’ o addirittura ‘naziste’, democrazie occidentali: la Civiltà del Russkj Mir, il mondo russo. Dove civiltà vuol dire storia, lingua e cultura utilizzati però in funzione oppositiva e non di confronto delle idee. E dove la religione, in questo caso la Chiesa ortodossa, gioca un ruolo decisivo nel plasmare le masse, in un ruolo decisamente ancillare all’autocrate.

È opportuno ricordare che lo stesso meccanismo fu utilizzato dagli ideologi di George W.Bush per giustificare l’attacco all’Iraq di Saddam Hussein; in questo caso si ‘esportava la democrazia’.

Il primo a riesumare l’importanza degli Stati-civiltà è stato Samuel Huntington nel fortunato Lo scontro delle civiltà (1996).

Ha ripreso il tema Christopher Coker, docente alla Lse, l’anno scorso con Lo scontro degli Stati-civiltà. In esso leggiamo, ad esempio, che già nel 2013 Putin dichiara che la Russia è uno “stato-civiltà” con una precisa identità, con una precisa religione e che si definisce in opposizione all’Occidente decadente. Non a caso anche Andriivna Vereshukh, vicepremier ucraina, ha dichiarato a La Stampa: “Nella nostra patria è in atto uno scontro di civiltà. Da una parte la democrazia, i valori, la libertà. Dall’altra la tirannide”.

Già nel 2014 la frase “la Russia non è l’Europa” viene inserita e poi tolta da un documento del Ministero della Cultura russo intitolato “Le basi della politica culturale russa”.

Solzenicyn, perseguitato dai sovietici ma ammiratore di Putin, rinnova il mito fondante della Grande Russia e Putin rilancia il concetto del Russkj Mir,  definito dal sangue versato per tenere il mondo russo unito. Come quello versato dai miliziani islamici dell’Isis per creare il Califfato e rilanciare il mito della Umma, la comunità islamica senza confini.

E ancora. Il presidente russo Medvedev parla di “sfera di civiltà” per inglobare le comunità russofone. La Duma gli dà seguito approvando una legge che permette a Mosca di proteggere, e intervenire, le comunità russe fuori dai confini. Come è puntualmente avvenuto in Ucraina con il Donbass e non solo.

Un poster anti-Putin

E come avvenne quando Hitler occupò i Sudeti per porre fine alle presunte “privazioni” dei tedeschi che vi risiedevano.

Huntington scriveva che molte civiltà, non solo la russa ma anche la sinica e la indica, si sono modernizzate ma non occidentalizzate intendendo che Russia, Cina e India e anche le potenze regionali del Medio Oriente (Iran, Emirati e non solo) hanno sì accettato il mercato capitalistico ma non la cultura liberale e democratica che ne è alla base. Anzi, i vantaggi economici dell’ingresso nel Wto “hanno fatto gonfiare loro i muscoli” (Panebianco) al punto che oggi Putin si finanzia l’invasione dell’Ucraina con i proventi europei del gas.

Una riprova, questa del risorgere degli Stati-civiltà, della fine della globalizzazione come l’abbiamo finora conosciuta. “Il mondo sta diventando più moderno e meno occidentale”(Huntington).

A cui aggiungiamo il giudizio dello studioso indiano Parag Khanna: “Il mondo di domani, in realtà già di oggi, non sarà bipolare: sarà tripolare. Un polo, quello di Stati Uniti ed Europa, uno quello della Cina, uno quello dell’Asia non cinese. In Asia nessuno vuole vivere nel sistema cinese o in quello americano”. Uno schema, come si vede, dove non è previsto un polo russo. Svista o premonizione?

(2, continua)

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi, attualmente docente al Master di giornalismo dell'università di Bologna, è stato vicedirettore de il Resto del Carlino dove, in 25 anni, ha ricoperto gli incarichi di capo degli Interni, capo dell'Economia e due volte Capo della Cronaca. Precedentemente aveva lavorato in Mondadori, per otto anni, e al Messaggero di Roma.

DELLO STESSO AUTORE

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi
Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

byMassimo Gagliardi

A PROPOSITO DI...

Tags: Civiltàcrisi Russia UcrainaEuropa CinaEuropa Russiaguerra in UcrainaRussia Europascontro di civiltàStati-civiltà
Previous Post

25 Aprile, Festa della Liberazione: l’occasione per leggere Beppe Fenoglio

Next Post

The Russian War in Ukraine is a Disaster Not Only for Putin

DELLO STESSO AUTORE

Sovranità e volontà politica: la strada verso l’autonomia europea

byMassimo Gagliardi
Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

byMassimo Gagliardi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Manifestazioni no stop a New York: ucraini e russi uniti contro la guerra di Putin

The Russian War in Ukraine is a Disaster Not Only for Putin

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?