Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
April 5, 2022
in
Cucina Italiana
April 5, 2022
0

Ciao Tony May, sei stato incredibile nelle tue sfide per la cucina italiana in America

Era un uomo semplice ma con gusti molto raffinati ed aveva capito per primo come si doveva promuovere la realtà culinaria d'Italia per portarla a nuovi livelli

Aldo BozzibyAldo Bozzi
Ciao Tony May, sei stato incredibile nelle tue sfide per la cucina italiana in America

Tony May con la figlia Marisa

Time: 2 mins read

Non dimenticherò mai il giorno in cui ho incontrato per la prima volta Tony May in occasione di un lunch del GEI (Gruppo Esponenti Italiani) di cui facevo parte  come presidente Alfa Romeo USA e che Tony aveva organizzato.

Mi aveva colpito la qualità incredibile del cibo offerto, degli ingredient scelti, del servizio perfetto, la italianità dell’insieme, in altre parole sembrava di essere ad una colazione a Milano ed invece eravamo a New York nel 1979 quando la cucina italiana aveva un connotato ancora italoamericano.

Tony è stato per tutti noi ristoratori italiani un grande maestro, colui che ha portato la cucina Italiana in USA ad un livello più alto, alla pari di quella francese.

Ho avuto il piacere e la fortuna di collaborare con lui in molti progetti con il Gruppo Ristoratori Italiani di cui Tony era il presidente, impegnati insieme a rinnovare l’immagine della cucina italiana,  sempre cercando di convincere i vari ristoratori della importanza dell’utilizzo di prodotti genuini e di alta qualità.

Tony aveva intuito che la cosa più importante era investire nella educazione professionale dei giovani aspiranti  cuochi, e cosi impiegò gran parte delle sue risorse e dei suoi contatti personali per creare delle scuole in Italia dove giovani aspiranti cuochi soprattutto americani  potevano perfezionare le proprie conoscenze di base, immergersi nella realtà quotidiana italiana per poi trasferirla negli States. Era un uomo semplice ma con gusti molto raffinati ed aveva capito per primo come si doveva promuovere la realtà della cucina italiana per portarla a nuovi livelli.

Tony May, Torre del Greco, 6 dicembre 1937 – New York 3 Aprile 2022

Il suo ristorante “San Domenico” nella storica location di Central Park South a New York, è stato una icona dell’alta cucina Italiana come lui stesso amava definire e ha rappresentato per decenni il meglio non solo della cucina italiana in generale ma anche della cucina regionale. Tony ha cercato di promuovere la cultura culinaria di tutte le diverse regioni italiane, anche quelle meno note, perché credeva nella tradizione e nella originalità delle singole regioni.

Caro Tony non dimenticherò mai il tuo sorriso e la tua grande energia nell’affrontare sempre nuove idee e nuovi progetti.

Mi avevi parlato recentemente di voler eventualmente aprire in Marocco (dove Tony viveva parte dell’anno) il progetto del Mercato centrale (Firenze, Milano, Roma, Torino, Prato) creatura di Umberto Montano e simbolo di un food court italiano, essenziale, contemporaneo, di alta qualità, e a prezzi ragionevoli. Questo era Tony, un personaggio incredibile, sempre alla ricerca del nuovo, del challenge, ed un grande entusiasta.

Ciao Tony sei stato e sarai sempre una leggenda nei nostri cuori.


The Funeral Mass for Tony May is Friday April 8th, 2022 at 10am in the morning at Saint Patrick’s Cathedral on 5th Avenue

Share on FacebookShare on Twitter
Aldo Bozzi

Aldo Bozzi

DELLO STESSO AUTORE

Ciao Tony May, sei stato incredibile nelle tue sfide per la cucina italiana in America

Ciao Tony May, sei stato incredibile nelle tue sfide per la cucina italiana in America

byAldo Bozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina italiana in Americacucina italiana New Yorkristoranti italiani a New Yorkristoranti italiani in Americaristorazione italianaTony May
Previous Post

Von der Leyen, lavoriamo a stop import petrolio russo

Next Post

Nell’inferno ucraino: cosa hanno fatto veramente i russi a Bucha (e Borodyanka)

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nell’inferno ucraino: cosa hanno fatto veramente i russi a Bucha (e Borodyanka)

Nell'inferno ucraino: cosa hanno fatto veramente i russi a Bucha (e Borodyanka)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?