Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 28, 2022
in
Primo Piano
February 28, 2022
0

Guerra ucraina, finiti i colloqui tra Kyiv e Mosca: la guerra prosegue (e il rublo va giù)

Faccia a faccia Ucraina-Russia a Homel' per negoziare una tregua, ma le posizioni sono agli antipodi. A Mosca shock finanziario per le sanzioni occidentali

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Guerra ucraina, finiti i colloqui tra Kyiv e Mosca: la guerra prosegue (e il rublo va giù)

Summit Russia-Ucraina in Bielorussia © Copyright ANSA/EPA

Time: 3 mins read

Come ampiamente previsto, si è concluso con un “piccoli progressi” ma ancora nessun impegno il primo incontro tra le delegazioni di Russia e Ucraina per negoziare un cessate il fuoco, in quello che è ormai il quinto giorno di guerra in Ucraina.

Ancora troppo distanti le posizioni delle due fazioni, che Mosca e Kyiv si sono di fatto limitate a ribadire nel meeting di oltre 6 ore tenutosi in tre rounds nella città bielorussa di Homel’, a ridosso del confine bielorusso-ucraino.

Per la delegazione ucraina, l’obiettivo dichiarato dei colloqui era quello di raggiungere un cessate il fuoco, ponendo come precondizione per qualsiasi accordo il ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino, ivi compresi Crimea e Donbass.

Non della stessa opinione i russi, i cui punti fermi sono stati esplicitati dal presidente Vladimir Putin durante una concomitante conversazione telefonica con l’omologo francese Emmanuel Macron: riconoscimento della piena sovranità russa sulla Crimea (annessa dalla Russia nel 2014) e mantenimento di uno status geopolitico neutrale e smilitarizzato da parte di Kyiv.

Переговори важкі. Щоправда, вже без будь-яких обов'язкових ультиматумів. Російська сторона, на жаль, все ще вкрай необ'єктивно дивиться на запущені нею руйнівні процеси.

— Михайло Подоляк (@Podolyak_M) February 28, 2022

La delegazione dell’Ucraina ai colloqui in Bielorussia è stata capeggiata dal ministro della Difesa Oleksiy Reznikov, accompagnato dal leader del partito di maggioranza alla Verchovna Rada (parlamento ucraino) David Arakhamia, dal consigliere presidenziale Mykhaylo Podolyak, dal vicecapo del gruppo di contatto tripartito Andriy Kostin, dal suo vice Rustam Omarov e dal viceministro degli Esteri Mykola Točickyy.

A rappresentare i russi sono stati invece il capodelegazione Vladimir Medinskij (ex ministro della Cultura e consigliere “falco” del Cremlino), il viceministro della Difesa Aleksandr Fomin, il viceministro degli Esteri Andrej Rudenko, il presidente della commissione Esteri della Duma Leonid Slutckij, e l’ambasciatore russo in Bielorussia Boris Gryzlov.

Nonostante il primo insuccesso, le due delegazioni hanno lasciato aperta la porta per un secondo giro di colloqui prossimamente, come riferito da un negoziatore ucraino al termine del faccia a faccia. La location potrebbe essere stavolta in prossimità del confine polacco-bielorusso, ha aggiunto un funzionario russo.

L’impatto delle sanzioni sull’economia russa

Intanto, lunedì il presidente russo Vladimir Putin, poche ore dopo aver messo in stato di massima allerta le sue forze di difesa nucleare, è tornato ad accusare verbalmente l’Occidente durante un incontro con i principali decisori pubblici in materia economica, tra cui il capo del Governo Michail Mišustin e la governatrice della Banca centrale Ėl’vira Nabiullina.

Il capo di Stato russo ha apostrofato l’alleanza transatlantica come un “impero di bugie” (che sembra riecheggiare la definizione di “impero del male” data nel 1983 da Reagan contro l’URSS), composta da “satelliti dell’America che sommessamente la adulano, si inchinano ad essa, copiano la sua condotta e accettano con gioia i suoi diktat”.

Il capo del Cremlino ha inoltre sottoscritto un decreto di risposta alle sanzioni finanziarie occidentali, che comprende non meglio precisate “misure economiche speciali”.

L’escalation delle ostilità e della retorica bellica hanno però provocato un inizio settimana in rosso per quasi tutte le borse europee: a fine giornata le peggiori “big” sono state Milano (FTSE MIB) e Parigi (CAC), che hanno perso entrambe l’1,39%. Hanno invece limitato i danni Francoforte (DAX) e Londra (FTSE), che hanno lasciato sul campo rispettivamente lo 0,73%% e lo 0,42%.

Un capitolo a parte merita la vicenda di Mosca: per evitare catastrofi l’indice moscovita (MOEX) è rimasto chiuso su ordine della Banca centrale russa, mentre il rublo ha raggiunto nella prima mattinata i minimi storici nel cambio col dollaro (1 USD = 112,87 RUB) e l’euro (1 EUR = 123,25 RUB). In risalita anche il prezzo del petrolio, con il Brent scambiato a 100,82 dollari e il WTI a 95,45 dollari al barile.

Ma è dando un’occhiata ai titoli russi indicizzati sulle borse europee che si ha reale contezza di ciò che sta accadendo in queste ore: come riporta il Financial Times, la branca europea di Sberbank sembrerebbe sull’orlo del collasso, con un crollo verticale del 75% nella borsa londinese. Il gruppo TCS, che possiede la banca russa Tinkoff, è invece sceso fino a quattro quinti, mentre Gazprom ha dimezzato il proprio valore.

Per far fronte al capitombolo degli indicatori economici, effetto del vigoroso pacchetto di sanzioni finanziarie comminate da Unione europea, Stati Uniti e Giappone per isolare la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina, la Banca centrale di Mosca ha deciso di alzare i tassi d’interesse al 20% (dal 9,5%), con la motivazione ufficiale che “le condizioni esterne per l’economia russa sono drasticamente cambiate”.

In alcune città russe si sono inoltre formate lunghe file agli sportelli per ritirare valuta contante, specialmente dollari o euro, anche se fonti locali fanno notare come in diversi bancomat della capitale risulti addirittura impossibile il ritiro di qualsiasi somma, anche modica.

Da sottolineare, infine, la storica decisione della Svizzera, che abbandona il suo status neutrale (mantenuto persino nei confronti della Germania nazista): per bocca del presidente Ignazio Cassis, l’esecutivo confederale ha difatti annunciato che si accoderà alle misure UE sul congelamento degli assets russi.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bielorussiacolloqui Russia UcrainaGazpromguerra UcrainaMOEXMoscanegoziati Russia UcrainarubloRussiasanzioni RussiaSberbankTinkoffUcrainaVladimir Putin
Previous Post

Tutti contro Putin! Dal Palazzo dell’Onu a Times Square, New York difende l’Ucraina

Next Post

FIFA e UEFA sospendono tutte le squadre russe dalle competizioni calcistiche

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

Latest News

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome

Compra $TRUMP, vinci una cena col presidente

byMaria Galeotti

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
FIFA e UEFA sospendono tutte le squadre russe dalle competizioni calcistiche

FIFA e UEFA sospendono tutte le squadre russe dalle competizioni calcistiche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?