Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
February 14, 2022
in
Scienza e Salute
February 14, 2022
0

Impennata dei casi di cancro a causa dello stallo della pandemia: una tragica sintesi

Obiettivo del World Cancer Day 2022 è stato combattere le disuguaglianze nelle cure tra Paesi ricchi e poveri in tempi lampo

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Impennata dei casi di cancro a causa dello stallo della pandemia: una tragica sintesi

Un oncologo esegue un intervento chirurgico su un paziente in un ospedale di Minna, in Nigeria (© WHO/Blink Media/Etinosa Yvonn)

Time: 3 mins read

Il 4 febbraio del 2000 è stata istituita la Giornata mondiale contro il cancro, a seguito di un vertice tenutosi a Parigi dedicato a questo tema con i seguenti obiettivi: promuovere la ricerca, prevenire il cancro, migliorare i servizi ai pazienti, sensibilizzare la comunità. Questi valori sono confluiti in un appuntamento annuale, ormai ventennale, consolidato in tutte le Agenzie Sanitarie Internazionali. Tuttavia, a causa della Pandemia di Covid-19, negli ultimi due anni, la Giornata Mondiale contro il Cancro ha assunto un valore diverso: l’emergenza ha generato ampie problematiche a carico dei Sistemi Sanitari di tutto il mondo, un grande bacino di utenti, non ha avuto accesso agli screening, molti interventi sono stati procrastinati, si sono avuti ritardi nelle diagnosi che hanno generato anche recrudescenze della malattia e, in molti casi, i pazienti si sono sentiti abbandonati. Le chiusure dei reparti e lo stop alle visite ambulatoriali hanno comportato una diminuzione delle diagnosi, non permettendo ai medici di intervenire in maniera tempestiva e diagnosi precoci con un consequenziale aumento dei casi di cancro.

Immagine Pinterest

Nel corso del World Cancer Day, si è discusso di questo stallo non solo per fare il punto della situazione, ma anche per istituire un “Piano di Recupero” dell’oncologia anche al fine di colmare i ritardi nell’assistenza e cancellare le disparità e le diseguaglianze nelle cure attraverso la sensibilizzazione di governi, istituzioni, associazioni, cittadini comuni. Inoltre, è stata registrata l’apprensione degli oncologi rispetto ad un’ondata di casi di tumori in fase avanzata difficili da curare. Per uscire da questa situazione, come ha sottolineato l’Aiom, occorre una programmazione a medio e lungo termine che implementi l’attività oncologica ospedaliera. Al di fuori dei confini nazionali italiani o europei il tema delle disuguaglianze assume un significato più ampio che viene determinato dalle varie aree geografiche. Si è capito infatti, che “chi siamo e dove viviamo può fare la differenza tra vivere o morire”. Una tragica sintesi di questa giornata ricca di spunti e riflessioni e piani di intervento: nel mondo ogni anno muoiono 10 milioni di persone a causa delle malattie oncologiche perché la maggior parte della popolazione non ha accesso a cure adeguate e screening preventivi.

Tema della giornata di lavori è stato il “close the care gap”, chiudere il divario di assistenza tra Paesi ricchi e Paesi poveri. Tra webinar e incontri virtuali si è giunti alla conclusione che la mancanza di un Piano di Recupero determinerà “una ondata di casi oncologici gravi”. Mai come in questo momento si palesa la necessità di ricercatori ispirati, di medici che prediligano il ragionamento clinico basato sulla formazione scientifica, che chiudano per sempre la parentesi della medicina scollata e lontana dalla realtà dei pazienti e, soprattutto, che si individuino Manager sanitari capaci, che facilitino le cure oncologiche e i percorsi terapeutici.

Una infermiera con dei malati di cancro che vengono curati con la chemioterapia in un ospedale del distretto di Burera, in Rwanda. (Foto UNICEF/Karel Prinslo)

La collaborazione funzionale, presente tra gli obiettivi del World Cancer Day, tra oncologi, patologi e biologi molecolari si profila essenziale per trovare soluzioni ed intervenire a 360 gradi, aggredendo il nemico-cancro e, soprattutto, per incentivare progetti di prevenzione per tutti, ad accesso libero. “Equity in access to cancer care”, è il monito lanciato dagli esperti cui mi associo unitamente ad un appello alla volontà di risolvere il divario di accesso alle cure di tutte le patologie in tempi brevi.

 

  • www.drantoniogiordano.com
  • www.shro.org
Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia tende la mano ai ricercatori in fuga dagli USA

Il caos creativo della scienza: verso un racconto più onesto

byAntonio Giordano
Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

Cambiare l’accesso ai trial clinici sul cancro con Paradigm Health

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Cancrocasi oncologiciCOVID-19Giornata mondiale contro il cancroPandemiaWorld Cancer Day 2022
Previous Post

Una storia di emozioni con Harry Winston, il re dei diamanti nel cuore di NYC

Next Post

He Donated His Kidney and Received a $13,064 Bill and Threats of Collection

DELLO STESSO AUTORE

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

Sanità Italiana: l’Impatto dell’AI e le disuguaglianze Nord-Sud

byAntonio Giordano
Eurostat, in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

La caducità della vita: fra la saggezza greca e il progresso scientifico

byAntonio Giordano

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
He Donated His Kidney and Received a $13,064 Bill and Threats of Collection

He Donated His Kidney and Received a $13,064 Bill and Threats of Collection

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?