President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
February 4, 2022
in Scienza e Salute
February 4, 2022
0

Mission Cancer Moonshot: Biden rilancia le energie migliori per battere il cancro

Il 46esimo presidente vuole raggiungere, come fece JFK con la luna, l'obiettivo "difficile" ma non impossibile di un vaccino contro i tumori

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Time: 2 mins read

Il 12 settembre 1962, John F. Kennedy pronunciava un discorso alla Rice University sullo sforzo spaziale della Nazione: “Scegliamo di andare sulla Luna in questo decennio e fare altre cose non perché siano facili, ma perché sono difficili”. Allenarci alla complessità, fissare obiettivi ambiziosi, accettare la sfida della lotta al cancro e alle altre patologie, serve appunto a mettere in campo le energie migliori.

La pandemia ci ha dimostrato che possiamo “fare rete” tra ricercatori, scienziati e medici in prima linea, “fare sistema” per raggiungere vette che non osavamo sognare e per decifrare soluzioni che non speravamo di trovare. I Moonshot sono progetti innovativi e ambiziosi a lungo termine di impatto economico e sociale che riguardano l’utilizzo di tecnologie emergenti e mettono “a fattore comune” menti e studi puntando in alto, “come i lanci sulla Luna” di cui portano il nome. Con la sua portata pandemica, il virus Sars-Cov2 ha paradossalmente accelerato questo processo di interconnessione.

Joe Biden da Vice Presidente di Barack Obama nel gennaio 2016.

L’iniziativa Cancer Moonshot è una coalizione lanciata dal presidente Barack Obama nel 2016, affidata a Joe Biden quale comandante della “missione”, con l’obiettivo di trovare opzioni di immunoterapia basate sulla ricerca di un vaccino contro il cancro, costruire un sistema di dati sui tumori a livello nazionale, incrementare le ricerche contro il cancro infantile, creare una rete per il coinvolgimento diretto del paziente, assicurare strategie di prevenzione e individuazione del cancro, costruire mappe in 3D per aiutare i ricercatori a capire come le cellule interagiscano e come i tumori evolvano da lesioni in neoplasie.

Migliorare la condivisione in campo medico e incoraggiare la collaborazione e accelerare i progressi nella tecnologia riduce la mortalità e allunga la prospettiva di vita del paziente. L’obiettivo del Cancer Moonshot è, inoltre, quello di educare a cogliere l’opportunità di screening e renderle accessibile a tutti.

Immagine Pinterest

Poche ore fa, Joe Biden ha lanciato un’altra sfida Moonshot: “Possiamo porre fine al cancro così come lo conosciamo”. Il capo di Stato statunitense è andato quindi oltre, rendendo la lotta contro il cancro una priorità della sua amministrazione. “È audace, ambizioso, ma assolutamente fattibile” – ha proseguito Biden – “proprio come abbiamo sfruttato queste dimensioni per sviluppare i vaccini contro il Covid-19, imrpimeremo un forte senso di urgenza alla lotta contro il cancro”.

Applicare le stesse regole e mettere in campo le medesime risorse umane, trattando il cancro come una urgenza, può funzionare e, come accaduto per la pandemia che ha trasformato questi ultimi due anni in una “sofferta opportunità”, può portarci lontano verso obiettivi difficili, ma fattibili e, quindi, attuabili, possibili, praticabili, realizzabili.


www.drantoniogiordano.com
www.shro.org
Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano
Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Barack ObamaCancer MoonshotCancroJoe BidenMoonshotricerca contro il cancrotumori
Previous Post

I tesori delle fogne di New York: una volta ci trovavano gli alligatori, oggi il coronavirus

Next Post

Incendio del Bronx: tardano gli aiuti per i sopravvissuti, ma l’arte arriva in soccorso

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

byAntonio Giordano
L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

byAntonio Giordano

Latest News

fellini roma

At the Fellini Museum in Rimini, a “Fellini Forbidden” Exhibit

byLa Voce di New York
Mosca convoca l’ambasciatore Gb dopo le parole di Johnson

Mosca convoca l’ambasciatore Gb dopo le parole di Johnson

byAnsa

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Incendio del Bronx: tardano gli aiuti per i sopravvissuti, ma l’arte arriva in soccorso

Incendio del Bronx: tardano gli aiuti per i sopravvissuti, ma l'arte arriva in soccorso

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In