Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 13, 2022
in
Arte e Design
February 13, 2022
0

Staging Injustice al CIMA di New York: storia sociale d’Italia che torna d’attualità

In mostra dal Divisionismo di Emilio Longoni (Riflessioni di un affamato,1894) al Realismo di Antonio Ambrogio Alciati (Il Minatore, 1907)

Giulia BaldinibyGiulia Baldini
Staging Injustice al CIMA di New York: storia sociale d’Italia che torna d’attualità

Emilio Longoni, "L’oratore dello sciopero", 1890-1891. Oil on canvas; 76 x 52 ¾ in (193 x 134 cm) Banca di Credito Cooperativo, Barlassina (Italy).

Time: 2 mins read

Fino al 18 Giugno 2022, il Center For Italian Modern Art (CIMA) ospiterà la mostra Staging Injustice, curata da Giovanna Ginex. Si tratta di una ricca mostra scandita dai temi e non necessariamente dalla cronologia, nonostante le opere si possano collocare fra il 1880 e il 1917.

Staging Injustice offre una collezione di una trentina di opere visive, fra cui quadri affiancati da sculture e stampe editoriali dell’epoca, che riflettono su una varietà di tematiche tornate in voga dal 2020: il ruolo del governo, della classe dirigente e dell’economia. Quanto valgono le nostre esistenze personali messe di fronte ai giganteschi meccanismi del sistema? Chi e quanto sono importanti i lavoratori, gli immigrati e le donne che mandano avanti il Paese? Questi sono i quesiti su cui le operosi concentrano, senza dare troppa importanza alla collocazione temporale, ma piuttosto a quella tematica, dinamica e sociale.

Gli stili utilizzati dai quindici artisti scelti per questa mostra sono tutti cromaticamente ricchi, dalle pennellate decise e ferme, intente a dar forma alla realtà di un’Italia tanto unita, quanto travagliata, tanto industriale, quanto contadina e semplice nello stile di vita. Per questo motivo la mostra si rivela importante e un ottimo centro d’apprendimento, per comprendere e imparare una parte di storia moderna italiana.

Giuseppe Pellizza da Volpedo, “Membra stanche (Famiglia di Emigranti)”, 1907. Oil on canvas; 50 x 64 5/8 in (127 x 164 cm) Collezione Fondazione Francesco Federico Cerruti per l‘Arte. Long term loan at Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (Turin, Italy).

Dal Divisionismo di Emilio Longoni (Riflessioni di un affamato,1894) al Realismo quasi mistico di Antonio Ambrogio Alciati (Il Minatore, 1907), la mostra espone le opere di rinomati artisti della fine dell’Ottocento ed inizio Novecento, fra cui gli schizzi e gli studi grafici di Giuseppe Palizza da Volpedo (Il Quarto Stato, 1901), Angelo Morbelli (Giorni…ultimi, 1882-1883) e le sculture di Medardo Rosso (La mezzana, 1883-1885).

Come di consueto, dal 2013 l’istituzione del CIMA propone mostre e attività che spingono alla riflessione e al potere della condivisione dell’apprendimento del mondo dell’arte, in particolar modo l’arte contemporanea italiana. Fra gli eventi più imminenti in programma, giovedì 24 Febbraio alle 18 ci sarà un incontro in sede con Erica Moretti, rinomata docente d’italiano presso la Fashion Institute of Technology-SUNY, per discutere sul ruolo e la potenza civica che ha avuto Maria Montessori sui bambini e la didattica infantile. Il legame fra Montessori e gli artisti del Divisionismo e Realismo italiano di fine ‘800 e inizio ‘900 aiuta a capire alcune delle grandi trasformazioni rivoluzionarie, politiche ed intellettuali dell’Italia che ci ritroviamo oggi, soprattutto oltre i confini italiani.

In contemporanea con Staging Injustice, il CIMA darà a disposizione la sua sala principale per una serie di proiezioni cinematografiche a tema, a partire da metà Febbraio. I film proiettati includono Nuovo Mondo (Crialese, 2006), Riso amaro (De Santis,1949) e Bronte: cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato (Vancini, 1979). Per maggiori informazioni, indirizzo ed orari d’ingresso, rivolgetevi al sito ufficiale dell’associazione per futuri eventi e mostre d’arte interattive.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Baldini

Giulia Baldini

Nata e cresciuta a Firenze da padre italiano e madre afro-brasiliana, Giulia vive e lavora a New York City. Autrice di “Fashion On The Beat” (2020), Giulia ha un bagaglio culturale pieno di esperienze dal tono cosmopolita. Giulia scrive ed è appassionata di moda, costume, arte e attivismo sociale.

DELLO STESSO AUTORE

La fiera d’arte contemporanea di Frieze torna allo Shed di New York

La fiera d’arte contemporanea di Frieze torna allo Shed di New York

byGiulia Baldini
After a Five-Year Absence, Pier Paolo Calzolari’s Works Will Be Shown in the US

After a Five-Year Absence, Pier Paolo Calzolari’s Works Will Be Shown in the US

byGiulia Baldini

A PROPOSITO DI...

Tags: arte italiana del NovecentoCenter for Italian Modern Art (CIMA)CIMAstoria italiana
Previous Post

Billie J. King, la donna che con il tennis ha sfidato e battuto il potere degli uomini

Next Post

Nel cuore di Times Square ogni domenica un teatro si trasforma in una chiesa gospel

DELLO STESSO AUTORE

Rinascimento Spaghetti-Western: Jacopo Rampini sulle orme di Clint Eastwood

Rinascimento Spaghetti-Western: Jacopo Rampini sulle orme di Clint Eastwood

byGiulia Baldini
Da SERRA by Birreria la primavera italiana sboccia nel cuore di New York

Da SERRA by Birreria la primavera italiana sboccia nel cuore di New York

byGiulia Baldini

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nel cuore di Times Square ogni domenica un teatro si trasforma in una chiesa gospel

Nel cuore di Times Square ogni domenica un teatro si trasforma in una chiesa gospel

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?