Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 13, 2022
in
New York
February 13, 2022
0

Nel cuore di Times Square ogni domenica un teatro si trasforma in una chiesa gospel

Alla Times Square Church si celebra una cerimonia diversa dalle famose messe di Harlem, in una struttura trasformata negli anni '90 in luogo di culto

Nicola CorradibyNicola Corradi
Nel cuore di Times Square ogni domenica un teatro si trasforma in una chiesa gospel

Times Square Church - Facebook

Time: 3 mins read

Dove meno te lo aspetti, New York è in grado di sorprenderti. Così capita che a Times Square, passeggiando una domenica mattina, dalle porte di un palazzo esca musica gospel. Avvicinandosi diventa leggibile la scritta “Times Square Church”, ma l’edificio ha tutto tranne che le sembianze di una chiesa. 

Al 237 West della 51st Street sorge infatti un teatro costruito nel 1930 dalla Warner Bros come palazzo del cinema, il Warner Hollywood Theatre, successivamente convertito in un luogo di Broadway dal nome Mark Hellinger Theatre. 

Verso la fine degli anni ’80, però, David Wilkerson, un predicatore evangelista venuto a mancare nel 2011, ci mette sopra gli occhi. Vuole dare un impulso nuovo a un quartiere che, in quel periodo, è conosciuto come il centro di film a luci rosse, strip club, prostituzione e tossicodipendenza. Acquista la proprietà e ci si stabilisce: nasce così la Chiesa di Times Square. 

Times Square Church – Facebook

Donald W. Wilkerson, fratello di David e uno dei dirigenti della struttura, sin dall’inizio promette che “il teatro è e rimarrà lo stesso”. E in effetti mantiene la parola. 

È lontano da Harlem, il quartiere gospel per eccellenza e la cerimonia è diversa da quella che tutti si aspettano. Non c’è solo l’anima black che scalda i cuori dei fedeli, ma un melting pot di tutte le etnie, in pieno stile New York. 

Sul palco una band suona le canzoni di rito e più in alto, dietro a tutti, un coro variegato compone le basi vocali sulle quali si creano le melodie che tutti cantano. Durante le omelie, il pubblico partecipa, risponde e si scalda. 

“Alleluja!”, urla il pastore al termine di un discorso sulle disuguaglianze che si notano in città. I presenti sono in piedi, applaudono, tendono le mani verso l’alto e seguono con trasporto le parole della loro guida, che li incoraggia a resistere e a lasciarsi trasportare dall’amore di Dio. 

Fedeli alla Times Square Church – Facebook

Poi, un momento di preghiera collettiva, dove tutti i pensieri si raccolgono e, accompagnati da una delicata base musicale, vengono alla luce i discorsi più profondi. Hanno tutti lo sguardo rivolto verso il basso, ognuno rinchiuso per qualche minuto nell’intimità dei proprio pensieri. 

Ma poco dopo è ancora il momento della musica e lì tutto si scatena. In platea i presenti si alzano e iniziano a ballare, cantare e battere le mani. “I serve the Lord”, recita il ritornello di uno tra i brani più apprezzati. Uomini e donne rivolgono le loro voci al cielo mentre si guardano a vicenda. 

Non è una chiesa, non è Harlem e non è niente di ciò che si è abituati a vedere nei film. È però una comunità che esiste e che coinvolge chiunque, passando da Times Square, voglia investire un’ora del suo tempo in un’esperienza difficile da replicare. 

Musica durante una messa alla Times Square Church – Facebook

Con un’ode a Gesù la cerimonia si conclude. Di nuovo tutti in piedi per seguire il ritmo. La frenesia dell’inizio ha ceduto spazio a note più lente, ma non per questo la sala ha perso il suo entusiasmo. 

Lasciando il teatro, il personale rivolge a tutti un invito a tornare la domenica successiva. “God bless you”, dicono con il sorriso. 

Sono gli ultimi istanti di spirito gospel prima di tornare alla normalità. Una volta usciti dalla porta principale, sono di nuovo le luci dei cartelloni pubblicitari a prendersi il ruolo di protagonisti. Decisamente meno Harlem, decisamente più Manhattan. 

Non è forse questo che tutti si aspettano da Times Square?

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi
L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: cantoDiogoapelHarlemmessapreghierareligioneTimes SquareTimes Square Church
Previous Post

Staging Injustice al CIMA di New York: storia sociale d’Italia che torna d’attualità

Next Post

Héctor Ulises Passarella col bandoneón che rese immortale “Il postino” con Troisi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

byNicola Corradi

Latest News

Il presidente di UNGA78 sarà Dennis Francis, ambasciatore di Trinidad e Tobago

Il presidente di UNGA78 sarà Dennis Francis, ambasciatore di Trinidad e Tobago

bySimone d'Altavilla
Joe Biden cade ancora: il presidente a terra di fronte ai cadetti dell’Air Force

Joe Biden cade ancora: il presidente a terra di fronte ai cadetti dell’Air Force

byLa Voce di New York

New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
Next Post
Héctor Ulises Passarella col bandoneón che rese immortale “Il postino” con Troisi

Héctor Ulises Passarella col bandoneón che rese immortale "Il postino" con Troisi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?