Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 14, 2022
in
First Amendment
January 14, 2022
0

Il CPJ USA promuove Biden solo perché è “meglio di Trump con i giornalisti”

Nel report della ong i reporter lodano la disponibilità dell'amministrazione rispetto all'ostilità del predecessore. Ma il presidente interagisce poco di persona

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Time: 4 mins read

Promosso (quasi) a pieni voti: è questo il bilancio del rapporto tra Biden e stampa durante il suo primo anno di presidenza. A sostenerlo è il Comitato per la protezione dei giornalisti (CPJ) in un report scritto da Leonard Downie Jr. e intitolato significativamente “Night and day“. Notte e giorno – ad indicare proprio il netto cambiamento di forma e sostanza rispetto alla precedente amministrazione repubblicana di Donald Trump.

Secondo la ONG con sede a New York, i primi 365 giorni di Biden alla Casa Bianca hanno determinato “un ribaltamento quasi completo dell’inusitata ostilità pervasiva e dannosa dell’amministrazione Trump, che ha seriamente danneggiato la credibilità dei media e ha spesso diffuso disinformazione in tutto il mondo.” Al contrario, Biden, la sua portavoce Jen Psaki e i funzionari dell’amministrazione “hanno ripetutamente sottolineato l’importanza di lavorare con i media per tenere informati i cittadini americani.”

Ciò premesso, il report non ha lesinato qualche critica all’attuale commander-in-chief. In particolare, le decine di giornalisti, osservatori accademici e attivisti consultati dal CPJ hanno rimproverato la scarsa disponibilità di Biden a confrontarsi personalmente con i reporters. Rispetto a Trump e Obama, l’ex senatore per il Delaware ha rilasciato infatti molte meno conferenze stampa e interviste ai media, preferendo mandare avanti la sua portavoce Jen Psaki o altri funzionari della Casa Bianca. Un esempio? Sono 22 le interviste di Biden lungo tutto il 2021; nei loro primi anni di presidenza, Trump e Obama ne avevano rilasciate rispettivamente 92 e 150.

Il Presidente Joe Biden (Foto da Twitter White House)

Secondo la politologa Martha Kumar, la mossa potrebbe far parte di una strategia ben precisa per evitargli gaffes: “Hanno cercato di ‘abbottonarlo’ (perché) è più probabile che il presidente commetta un errore verso la fine di una conferenza stampa.” Di conseguenza, la portavoce Psaki si è trasformata in una sorta di vice-presidente con delega ai rapporti con la stampa, con maggiore visibilità mediatica persino rispetto alla vice effettiva Kamala Harris. Se Biden si limita quasi sempre a discorsi preconfezionati con al massimo un paio di brevi risposte alle domande dei giornalisti (Trump e Obama rispondevano a circa una decina), Psaki infatti appare quotidianamente alla James S. Brady Room della Casa Bianca per interloquire con la stampa.

Un’altra questione sensibile riguarda la modalità di accesso agli alti funzionari dell’amministrazione, che il più delle volte possono essere citati solo a condizione di anonimato e col preventivo placet di Casa Bianca e dipartimenti governativi (c.d. deep background) – a meno che non sia l’ufficio stampa della Casa Bianca a consentire la pubblicazione del nominativo. “Sulle questioni che riguardano le relazioni tradizionali tra la Casa Bianca e la stampa, (Biden) è un presidente vecchia scuola”, ha affermato Steve Coll, decano della scuola di giornalismo della Columbia University. Un approccio molto simile a quello di Obama, mentre nel quadriennio di governo GOP l’accesso agli alti funzionari era diventato un tabù. “Come l’amministrazione Obama, il servizio stampa di Biden vuole avere il controllo della storia, anche se non è così polemico come l’amministrazione Obama, il cui servizio stampa era molto permaloso”, ha rivelato Jonathan Karl di ABC News.

Jen Psaki – ANSA/EPA/Ken Cedeno / POOL

Una maggiore apertura complessiva verso i media è stata riscontrata anche nei vari ministeri, dal Dipartimento di Stato (dove Antony Blinken ha abbandonato la retorica belligerante di Mike Pompeo) al Pentagono (dove Lloyd Austin ha proseguito il percorso di collaborazione con i media già sposato dal repubblicano Mark Esper), fino all’Agenzia per la protezione dell’ambiente (che ha ri-pubblicato sul proprio sito Web il materiale informativo sul riscaldamento climatico fatto togliere da Trump).

Unica nota stonata riguarda il Dipartimento della sicurezza interna (DHS). Paradossalmente, “il DHS di Trump era meno disciplinato, quindi era più facile trovare fonti e ottenere l’accesso al confine”, malgrado “facessero disinformazione e si vendicassero per le storie che non gli piacevano.” A riferirlo è il giornalista del Washington Post Nick Miroff. Con Biden, invece, il DHS “ha irrigidito l’accesso alle informazioni e si è impegnato in un controllo più professionale dei messaggi. Il che lascia i giornalisti in una posizione di svantaggio nell’informare il pubblico” su ciò che accade al confine meridionale e sul contenimento dei flussi migratori.

Tra gli altri aspetti affrontati dal report del CPJ, c’è anche quello del sequestro dei tabulati telefonici e di posta elettronica dei giornalisti da parte del Dipartimento di Giustizia nelle precedenti amministrazioni. Lo scorso 19 luglio, il procuratore generale Merrick Garland ha ordinato ai procuratori federali di non implementare la misura, a meno di casi eccezionali e circostanziati legati alla sicurezza nazionale. Una mossa applaudita dalla comunità mediatica. “L’amministrazione Biden non si sta allontanando solo da quello che faceva Trump, ma anche da quello che faceva Obama,” ha detto Trevor Timm, direttore esecutivo della Freedom of the Press Foundation. Che però ha anche aggiunto che “finora sono solo parole”, che vanno “scritte nelle linee guida del Dipartimento di Giustizia” e convertite in legge dal Congresso. Durante gli otto anni di governo Obama erano stati dieci i dipendenti e appaltatori del governo processati per fuga di informazioni classificate trapelate sui media, e altri otto si sono aggiunti durante il quadriennio Trump.

Covid press briefing
Conferenza sul Covid-19. Pres. Donald Trump e Dr. Anthony Fauci. (Foto: Flickr)

La comunità giornalistica USA ha poi invitato il presidente Biden a rinunciare all’estradizione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange (richiesta dal DOJ sotto Trump dopo una fase investigativa sotto Obama), ritenendolo un grave pericolo per la libertà di stampa. Al contempo, i giornalisti hanno espresso soddisfazione per il pugno duro della Casa Bianca nel perseguire i responsabili di violenze contro i giornalisti, moltiplicatesi dopo l’assedio al Campidoglio del 6 gennaio 2021.

“Con almeno altri tre anni di presidenza Biden, c’è ancora molto da fare per mitigare alcuni dei danni duraturi e perduranti inferti ai media da Trump, dalla sua amministrazione e dai suoi seguaci dentro e fuori la politica e i media,” si legge nella conclusione del CPJ. “Il modo in cui l’amministrazione Biden risponderà a queste sfide a parole e nei fatti contribuirà a determinare il futuro del ruolo di una stampa libera in un momento turbolento.”

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Amministrazione BidenAmministrazione Obamaamministrazione trumpBarack ObamaCasa BiancaCommittee to Protect JournalistsCPJDonald TrumpgiornalismoJen PsakiJoe Bidenlibertà di stampaPrimo EmendamentoReport on press freedom
Previous Post

Allarme dell’intelligence USA: la Russia sta creando un pretesto per invadere l’Ucraina

Next Post

L’ambiziosa legge sul clima di New York: entro il 2050, – 85% di gas serra

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Covid fa rima con autoritarismo: nel biennio 2020-21 democrazia in ritirata

L'ambiziosa legge sul clima di New York: entro il 2050, - 85% di gas serra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?