Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 18, 2021
in
Arte e Design
November 18, 2021
0

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

L’asta "Leave DeSign", condotta da Christie’s negli IBM Studios in Piazza Gae Aulenti, interamente dedicata al Design: finanzierà la didattica sui diritti umani

Pierluigi MasinibyPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

RFK Italia Preview Lotti Asta Benefica Christie's Palazzo Clerici

Time: 4 mins read

Kerry Kennedy, settima figlia di Bob Kennedy, è da qualche giorno a Milano dove venerdì 19 ottobre, si terrà un’asta di beneficenza per finanziare la Robert Kennedy Human Rights, associazione di cui è presidente onorario. L’asta sarà condotta da Christie’s negli IBM Studios in Piazza Gae Aulenti e sarà interamente dedicata al design: il nome dell’asta è “Leave DeSign” e il battitore sarà Cristiano De Lorenzo, direttore Italia della casa d’aste inglese.

Ogni anno la RFK Italia si fa promotrice di un’asta per la raccolta fondi a sostegno dei propri programmi, che quest’anno vedrà impegnate le eccellenze del design “Made in Italy” in un momento di condivisione di valori e visione del futuro che culminerà nel RFK Human Rights Italia Gala & Award 2021.

RFK Italia Guests Carola Bestetti CEO LIVING DIVANI e Gilda Bojardi direttore INTERNI

Sono una trentina le aziende che hanno donato generosamente pezzi storici, prototipi e one-off. E vale proprio la pena di citarle tutte: Alessi, Artemide, Azucena, Calligaris, Cappellini, Cassina, Davide Groppi, Desalto, Edra, Emu, Fiam, Foscarini, Frag, Gallotti&Radice, Gervasoni, Giorgetti, Lema, Living Divani, Martinelli Luce, Molteni & C, Oluce, Paola Lenti, Porro, Qeeboo, Sawaya & Moroni, Studio De Lucchi, Venini, Zanotta.

Stefano Lucchini Presidente RFK Italia e Federico Moro Segretario Generale RFK Italia

Nata con lo scopo di portare avanti la legacy del Senatore Kennedy nel campo dei diritti umani e civili, RFK Human Rights Italia da circa 15 anni lavora nelle scuole italiane a fianco di docenti di ogni ordine e grado per fornire quegli strumenti necessari alla didattica su temi come lo stalking, la violenza domestica, la pena di morte, il bullismo, il cyberbullismo e tanti altri.

“Nell’ultimo anno RFK Human Rights Italia è stata al fianco delle famiglie in stato di bisogno, dei docenti e studenti delle scuole nell’insegnamento dei valori della Costituzione e della visione presente e futura di cittadini attivi e responsabili. Questa asta, realizzata grazie al supporto di Gilda Bojardi e della rivista Interni, media partner dell’evento, ci consentirà di continuare il nostro lavoro per costruire un nuovo futuro come individui, cittadini e, come diceva il Maestro Gio Ponti, abitatori”, spiega a Stefano Lucchini, Presidente della Robert F. Kennedy Human Rights Italia.

RFK Italia Guests Cristiano De Lorenzo Managing Director CHRISTIES’ ITALY Federico Moro Segretario Generale RFK Italia e Luciano Gualzetti Direttore di CARITAS AMBROSIANA

I fondi raccolti andranno destinati al supporto dei programmi dell’Associazione, come quello di Educazione ai Diritti Umani nelle scuole italiane che grazie all’introduzione dell’obbligatorietà dell’Educazione Civica in ogni scuola di ordine e grado ha consentito una sua diffusione capillare in tutta Italia.

RFK Italia Guests Sara Nosrati e Luca Fuso, head of communication and CEO CASSINA

L’emergenza globale del Covid-19 ha inoltre aperto tanti scenari di crisi e la necessità di interventi urgenti in favore delle persone più deboli: per tali ragioni RFK Human Rights Italia ha subito attivato un fondo di emergenza finanziato da donatori Italiani e Americani, un ponte ideale tra due Paesi amici per il supporto dell’emergenza economica e sanitaria in particolare nelle aree di Milano con Caritas Ambrosiana, a Firenze con la Croce Rossa e a Roma con la Fondazione Bambino Gesù.

Il Robert F. Kennedy Human Rights, con sede a Washington DC, è un’organizzazione no profit creata nel 1968 dagli amici e familiari del senatore Robert F. Kennedy, per portarne avanti l’eredità morale e realizzare il suo sogno di un mondo più giusto e pacifico. Grazie ai diversi programmi e ad un’intensa attività di sensibilizzazione ed educazione ai diritti umani, il centro si rivolge alle future generazioni di donne e uomini, madri e padri, studenti e lavoratori.

RFK Italia, Presidentessa Onoraria, Kerry Kennedy

Nel 2004 il Robert F. Kennedy Center, presieduto da Kerry Kennedy ha lanciato in Italia il progetto educativo “Speak Truth To Power”, iniziativa globale dedicata alla formazione e sensibilizzazione sul tema dei diritti umani. L’anno seguente, grazie al grande interesse da parte di istituzioni e società civile, è stata costituita la Robert F. Kennedy Human Rights Italia.

Dieci anni fa l’Associazione ha trovato sede a Firenze nell’ex carcere de Le Murate dove ha creato la RFK International House of Human Rights, un luogo sicuro dove vengono formati e protetti attivisti, studenti e docenti provenienti da tutto il mondo sui temi dei diritti umani. Nel 2020, per fronteggiare l’emergenza Covid19, la struttura è stata destinata alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Firenze per l’assistenza a medici e infermieri impegnati per la pandemia, nonché per la distribuzione di cibo e beni di prima necessità. La sede di Firenze è stata messa a disposizione per ospitare donne e bambini colpiti dalla grave crisi umanitaria in Afghanistan.

RFK Italia Preview Lotti Asta Benefica Christie’s Palazzo Clerici

Tra i pezzi di design, tutti particolari, rari e degni di attenzione, merita una citazione la poltrona Ardea CM di Carlo Mollino, una bergère progettata per la conversazione. L’alto e confortevole schienale con “orecchie” nella parte terminale si ripiega verso l’interno per accogliere la testa. La seduta imbottita poggia su due esili gambe allungate dalle sembianze zoomorfe.

La sedia Catilina di Azucena di Luigi Caccia Dominioni, che non ha disegnato soltanto una nuova sedia ma ha definito anche il comportamento di chi la utilizza: Catilina infatti non è pensata per rilassarsi e lasciarsi andare, ci si siede come si farebbe sullo scranno di un senatore dell’antica Roma, magari quello di Lucio Sergio Catilina, da cui la seduta prende il nome.

RFK Italia Preview Lotti Asta Benefica Christie’s Palazzo Clerici

Infine di Cassina, della serie Feltri di Gaetano Pesce, una poltrona edizione limitata con una trapunta vintage selezionata da Raf Simons per Calvin Klein. Questa è diventata un’icona dell’arte moderna e del collezionismo, nonché un simbolo del design all’avanguardia, rivestita con trapunte americane vintage, uniche nel loro genere, provenienti dalla comunità Amish americana del XIX e del XX secolo per una collezione di 100 pezzi.

Share on FacebookShare on Twitter
Pierluigi Masini

Pierluigi Masini

Pierluigi Masini, giornalista professionista, è laureato in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte e ha due master in Marketing e Comunicazione. Insegna Storia del Design alla Raffles di Milano, Sustainability in Design alla Yac Academy di Bologna e presto Comunicazione e Design alla Laba di Brescia. Ha scritto il libro su Gabriella Crespi.

DELLO STESSO AUTORE

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

byPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

byPierluigi Masini

A PROPOSITO DI...

Tags: designdesign italianoItalian designKerry KennedyRFKRFK Human Rights FoundationRobert F. Kennedy Human RightsRobert Kennedy
Previous Post

Cartoon of the Week/46

Next Post

Vera Gheno: “Ho inventato un metodo per la complessità cognitiva della pandemia”

DELLO STESSO AUTORE

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

byPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

byPierluigi Masini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vera Gheno: “Ho inventato un metodo per la complessità cognitiva della pandemia”

Vera Gheno: “Ho inventato un metodo per la complessità cognitiva della pandemia”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?