Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 17, 2021
in
Primo Piano
November 17, 2021
0

La Giunta convalida i brogli per Adriano Cario: quanto è serio il voto all’estero?

Nonostante le prove schiaccianti confermate dalla Procura di Roma, Cario mantiene il seggio. La palla passa al Senato: intervista a Fabio Porta

Nicola CorradibyNicola Corradi
La Giunta convalida i brogli per Adriano Cario: quanto è serio il voto all’estero?

L'arrivo dei plichi con le schede elettorali degli italiani all'estero all'aeroporto di Fiumicino - ANSA/TELENEWS

Time: 4 mins read

La storia di Adriano Cario e dei brogli elettorali che lo hanno portato a occupare un seggio del Senato sta avendo risvolti inaspettati.

La Giunta delle elezioni e delle immunità del Senato, l’organo parlamentare che si occupa di verificare la legittimità delle elezioni, ha convalidato il suo posto in Parlamento. Nulla di definitivo, perché il voto dovrà essere ratificato dal Senato, ma comunque sconvolgente se si pensa al fatto che sia stata addirittura la Procura di Roma ad accertare le irregolarità nel voto all’estero del 4 marzo 2018.

Dobbiamo dunque pensare che la Giunta abbia accertato la validità di una truffa elettorale? Abbiamo ricontattato Fabio Porta, parlamentare per due legislature e vittima dell’imbroglio a favore di Cario, che in un’intervista di qualche settimana fa si era detto ottimista circa il voto che di lì a poco si sarebbe tenuto. Troppo grandi le irregolarità e troppo palesi le contraffazioni.

Eppure, nonostante le numerose prove accertate dai magistrati, La Giunta presieduta da Maurizio Gasparri ha fatto spallucce.

Maurizio Gasparri – ANSA / MAURIZIO BRAMBATTI

Onorevole Porta, come si spiega questo voto?

“Non me lo spiego, e comunque non abbiamo ancora le motivazioni ufficiali. Quelle accampate dalla difesa del Sen. Cario, probabilmente accolte in tutto o in parte dalla Giunta, sono assolutamente inconsistenti. La prima sulla mancata tempestività del ricorso, visto che la Giunta ha tutto il diritto di accogliere i ricorsi anche fuori termine che, in caso contrario, vengono rispediti al mittente; la seconda sull’opportunità di attendere gli esiti dell’indagine giudiziaria, visto che ai fini della decisione della Giunta l’importante è l’esistenza o meno di voti falsi e non l’individuazione degli autori del reato; infine il fatto che la decisione si basa su un campione e non sulla totalità dei voti, fattispecie prevista dal regolamento (e dai precedenti) della Giunta, soprattutto in casi (come questo) dove l’accertamento di quasi cinquemila schede su tredici sezioni sequestrate (su un totale di 32 indiziate) ha già evidenziato l’esistenza di brogli relativi a quasi il 100% dei voti”.

Qual è stata la sua reazione dopo il voto della Giunta?

“In un primo tempo stupita e perplessa; non potevo credere che dopo oltre tre anni e mezzo di indagini da parte della Giunta, suffragate dalle prove scientifiche della magistratura italiana, sarebbe stato possibile convalidare l’elezione di un Senatore della Repubblica italiana. Subito dopo, di serena indignazione e di determinata volontà di lottare fino all’ultimo minuto affinché il Senato non confermi una decisione che, oltre che ingiusta, reputo pericolosa per gli effetti che avrà sul futuro del voto all’estero”.

Fabio Porta

Come intende procedere?

“Tutte le decisioni della Giunta devono essere sottoposte alla ratifica o al voto dell’aula del Senato, che ha sempre l’ultima parola anche in casi come questo. Spero che nelle prossime settimane il voto in aula possa cancellare questa decisione, probabilmente viziata da un parziale approfondimento della complessa e articolata documentazione che ha supportato il mio ricorso. Sono certo che i senatori vorranno documentarsi e leggere personalmente l’ampio materiale che sarà messo a loro disposizione dagli uffici parlamentari, comprese le numerose perizie grafologiche e la relazione giurata di un esperto di statistica che dimostrano l’esistenza di una massiccia e sistematica manipolazione delle schede elettorali, insieme a una anomala e “aberrante” distribuzione dei voti tra le 99 sezioni del consolato di Buenos Aires”.

Da ex parlamentare, può ancora avere fiducia nella politica dopo un evento come questo?

“Proprio perché sono stato parlamentare e ho ancora fortissimo il senso quasi sacrale delle istituzioni, voglio continuare ad avere fiducia nel Parlamento e nelle sue decisioni. Certo, se dal Senato uscisse confermata una decisione che sostanzialmente legittima i brogli e trasmette un inquietante messaggio di impunità in materia di voto all’estero, da cittadino comune farei fatica a continuare a credere nell’esercizio del voto e nel rispetto della mia dignità da parte di coloro che dovrebbero rappresentarmi. Voglio mantenere la fiducia e soprattutto la speranza in uno scatto di orgoglio da parte dei nostri legislatori, anche perché il voto sarà segreto e permetterà a tutti i senatori di votare secondo coscienza e in base al merito di una vicenda gravissima”.

Adriano Cario – Twitter, Adriano Cario

La Giunta per le elezioni ha di fatto mandato il messaggio che i brogli elettorali siano ammessi. Come ne esce il voto degli italiani all’estero da questa vicenda?

“Il voto all’estero ne esce comunque male, anche se la condanna dei brogli e la mancata convalida dell’elezione di chi ne ha tratto beneficio funzionerebbe da deterrente rispetto al ripetersi di simili reati nelle prossime elezioni. Un voto a favore della legalità aprirebbe la strada a una seria revisione della legge elettorale e preserverebbe il diritto al voto attivo e passivo degli italiani all’estero. Al contrario, una decisione allineata con quanto deliberato dalla Giunta avrebbe l’inevitabile conseguenza di moltiplicare pericolosamente e irreversibilmente la disaffezione e la disillusione degli italiani nel mondo già lontani dagli organismi di rappresentanza, come dimostrano le percentuali di partecipazione alle elezioni per i Comites.  Se il voto all’estero deve essere semplicemente uno strumento in mano a faccendieri e imbroglioni, occorrerà riflettere una volta per tutte sull’opportunità o meno di essere strumenti inconsapevoli di queste oscure macchinazioni”.

Gli italiani all’estero, venuti a conoscenza di questo risultato, hanno deciso di aprire una petizione su Change.org, indicendo un appello per ridare dignità a chi vive e lavora all’estero.

“Noi, italiani onesti che vivono all’estero – scrivono – e che vogliono continuare a credere nelle istituzioni e nella legalità del voto, non possiamo accettare che il Parlamento italiano confermi questa decisione sbagliata e pericolosa. Da tutto il mondo dell’associazionismo italiano, dai dirigenti e dai militanti di tutti i partiti politici, da chi volontariamente lavora ogni giorno negli organismi democratici di rappresentanza degli italiani all’estero, inviamo un accorato appello affinché i senatori della Repubblica italiana votino secondo la loro coscienza, prendendo visione completa dei fatti e cancellando una richiesta di convalida che avrebbe come conseguenza l’inesorabile e ingloriosa fine del voto all’estero e, più in generale, di anni di politiche a favore delle nostre grandi collettività italiane nel mondo. In gioco è la nostra democrazia, il rispetto della legge e l’immagine dell’Italia nel mondo!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Adriano Cariobrogli elettoralicittadini italiani all'esteroFabio PortaGiunta delle elezioniSenatovoto all'estero
Previous Post

Capodanno a New York: Times Square sarà di nuovo aperta al pubblico

Next Post

Oliver Stone torna in Tv con JFK e avverte: “I presidenti non controllano l’intelligence”

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Oliver Stone torna in Tv con JFK e avverte: “I presidenti non controllano l’intelligence”

Oliver Stone torna in Tv con JFK e avverte: "I presidenti non controllano l'intelligence"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?