Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
September 8, 2021
in
Sport
September 8, 2021
0

L’Italia è proprio di Mancini: gli Azzurri travolgono con cinque reti la Lituania

In mancanza di tanti neo campioni d'Europa infortunati, la squadra Azzurra imbottita di giovani risponde per avvicinarsi alla qualificazione ai Mondiali

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

Sospiro di sollievo. L’Italia del calcio non è sparita. Il dubbio era legittimo, dopo averla vista pareggiare con la Bulgaria e con la Svizzera. Due partite e un solo gol. Del carattere e del bel gioco che l’aveva portata sul tetto d’Europa non c’era più traccia. Noi siamo poco inclini, in campo e fuori, alle mezze misure e stavamo già coltivando il dubbio che la vittoria di Wembley, alla faccia (triste) degli inglesi, fosse stata un’eccezione, non l’inizio di una nuova era.

Poi, a Reggio Emilia, è arrivata la Lituania e di gol ne abbiamo segnati addirittura cinque. Non solo: in mancanza di tanti veterani acciaccati Mancini ha dovuto ringiovanire ulteriormente una squadra già giovanissima. E con gli ultimi arrivati siamo i primi del nostro girone.

Sarà che si giocava nella città dove è nato il Tricolore; sarà che la maglia azzurra da qualche tempo stimola nei nostri ragazzi gli istinti migliori, fatto sta che a segno sono andati anche un esordiente come Raspadori e, per la prima volta da quando è in Nazionale, anche Di Lorenzo.

Vale a dire che di motivi per vedere orizzonti oscuri non ce ne sono, se dopo due pareggi è arrivata una vittoria schiacciante e se i giovani appena entrati hanno reso quanto se non più dei veterani costretti a uscire. Torniamo a sorridere e a pensare che stavolta non saremo spettatori del Mondiale, ma andremo in Qatar con la speranza di rimanerci fino all’ultimo giorno.

Soprattutto, abbiamo prolungato la magia di un’estate che è già nella storia del nostro sport, mentre la cronaca continua ad arricchirla. Campioni d’Europa nel calcio, campioni (Jacobs e Tamperi) nel 100 metri e nel salto delle Olimpiadi, pochi giorni fa campioni d’Europa nel volley femminile con le azzurre capaci di vincere la finale in casa della Serbia che di partite, da un Europeo all’altro, ne aveva vinte quindici consecutive. Una soddisfazione molto simile a quella di Wembley, dove gli avversari erano proprio gli inglesi.

Da Londra e Belgrado, il piacere è stato doppio: due vittorie delle nostre Nazionali che in finale hanno battuto la squadra di casa. Due vittorie contro chi coltiva un complesso di superiorità che poi li induce a guardare gli avversari dall’alto al basso. Neppure il nostro è il più nobile dei sentimenti, ma tant’è: proviamo un sottile e perfido piacere nel vedere sconfitto ai campionati europei chi nell’Europa Unita non ci è voluto stare o non ci è voluto neppure entrare.

Noi ci siamo e siamo da qualche mese un punto di riferimento in politica e nello sport, dove stiamo vincendo tutto, o quasi. Abbiamo fatto il pieno di ori anche alle Paralimpiadi, dove non ci sono dubbi che la forza di volontà e la tenacia debbano essere perenni compagne di viaggio. Siamo ormai così avvezzi alla vittoria che se ce ne sfuggono due di seguito, come è successo alla Nazionale di Mancini, ci guardiamo intorno increduli come dire che non è possibile.

Comunque, meglio che dopo le due battute a vuoto, di fronte all’Italia si sia parata la Lituania (zero punti nel girone delle qualificazioni) che non la Germania o un’altra grande squadra. C’era bisogno, dopo i giorni dell’euforia e del normale rilassamento, di riattaccare la spina dell’entusiasmo e del calcio che cerca gol e divertimento e non scorciatoie o speculazioni.

Cinquina alla Lituania e una certezza: male, malissimo che vada, arriveremo alla partita decisiva per le qualificazioni al Mondiale con gli stessi punti del nostro avversario più pericoloso, che è la Svizzera e saremo arbitri del nostro destino.

La cronaca della partita non è da raccontare: un monologo azzurro, senza che gli avversari abbiano mai dato l’impressione di poterlo interrompere.

E, ad arricchire i trionfi dell’estate italiana, c’è anche un record: abbiamo centrato il trentasettesimo risultato utile consecutivo. Il Brasile di Pelè dominò la scena mondiale per tutti gli Anni 60, fino al Mondiale del 1970; la Spagna di Iniesta ha vinto tutto nel primo decennio del 2000: queste due ‘mostruose’ Nazionali, imbottite di grandi campioni, sono ferme a quota 36. La Nazionale di Mancini, che pesca i suoi protagonisti tra i giovani, ha già fatto meglio.   

Nei prossimi giorni rimbalzerà ovunque il nome di Giacomo Raspadori, 21 anni, da Bentivoglio, frazione di Bologna. Non è da scartare l’ipotesi che gli Azzurri vadano in Qatar con il ‘nipotino’ di un certo Paolo Rossi.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriGiacomo RaspadoriItalia LituaniaQualificazione MondialiRoberto Mancini
Previous Post

New York prima di 9-11: gli scatti di Fulvio Roiter alla New York University 

Next Post

Biden fa dell’energia pulita e lo sviluppo sostenibile il suo cavallo di battaglia

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

R F K, Jr. Dips Into Creek Contaminated by Fecal Bacteria in Washington D.C.

byEmanuele La Prova
Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Joe Biden alla nazione: “Calma e pazienza, vinceremo con un mandato per l’azione”

Biden fa dell'energia pulita e lo sviluppo sostenibile il suo cavallo di battaglia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?