Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 30, 2021
in
Primo Piano
June 30, 2021
0

Allen Weisselberg é stato incriminato. Domani si costituisce. Benefici non dichiarati nelle tasse

Il Chief Financial Officer della Trump Organization passerà i prossimi anni in tribunale, forse in prigione, o deciderà di collaborare alle indagini sul boss?

Massimo JausbyMassimo Jaus
Allen Weisselberg é stato incriminato. Domani si costituisce. Benefici non dichiarati nelle tasse

Allen Weisselberg com Donald Trump durante una puntata dello show tv "The apprentice" (Youtube)

Time: 4 mins read

Il Grand Jury ha ufficialmente incriminato Allen Weisselberg, il Chief Financial Officer della Trump Organization. Weisselberg si costituirà giovedì mattina. Lo scrive il Washington Post che ha avuto la conferma da due persone informate della vicenda. Per il District Attorney di Manhattan, Cyrus Vance, si apre un luglio di fuoco. E non solo per lui.

Per ora nel mirino degli inquirenti c’è questo quasi 74enne amministratore dell’impero dell’ex presidente: è lui che per conto della Trump Organization ha firmato le tasse, è lui che ha presentato le richieste per gli ingenti prestiti ottenuti dagli istituti di credito.

Non si sa cosa gli inquirenti abbiamo scovato nelle casse di documenti depositati alla Procura distrettuale di Manhattan da Jennifer Weisselberg, ex nuora di Allen Weisselberg. Per ora su di lui penderebbe l’accusa di aver ricevuto e concesso benefici extra, come il pagamento delle rette di scuole private, automobili, appartamenti, e una serie di vantaggi economici ricevuti e concessi per se e per altri dirigenti dell’azienda non inclusi nella denuncia dei redditi. Peccati veniali paragonati a quelli che il suo boss, ex presidente degli Stati Uniti, rischia di essere incriminato. Di sicuro gli avvocati inquirenti dopo il rilascio forzato delle tasse private e societarie dell’ex presidente e la montagna di carte consegnata da Jennifer Weisselberg alla procura distrettuale, hanno avuto un panorama più chiaro delle vicende finanziarie della Trump Organization.

In una delle tante interviste mandate in onda dai network televisivi negli ultimi giorni Barbara Res, ex vicepresidente della Trump Organization, autrice del libro All Alone on the 68th Floor: How One Woman Changed the Face of Construction racconta le sue esperienze lavorative nei 18 anni trascorsi fianco a fianco con Donald Trump. Molti aneddoti e una assoluta certezza: non c’era nessuna decisione finanziaria che non venisse autorizzata da Donald Trump.

Donald Trump (Illustrazione di Antonella Martino)

Partendo da questo presupposto gli inquirenti usano la stessa tecnica usata sia per sconfiggere la criminalità organizzata che per mandare in prigione i leoni di Wall Street: colpire le pedine più vulnerabili per arrivare ai vertici. La fantasia è poca, ma i risultati quasi sempre sono generosi. La pedina più vulnerabile è appunto Allen Weisselberg, l’onnipresente contabile in azienda sin dai tempi in cui Fred, il padre di Donald, era al timone. “E’ quello che conosce tutti i segreti della Trump Organization” afferma carico di veleno Michael Cohen, ex avvocato dell’ex presidente, finito in prigione dopo essere stato in malomodo scaricato da Donald Trump, per una indagine scaturita sui pagamenti fatti alla modella Karen McDougal nell’autunno del 2016 e pochi mesi dopo alla pornostar Stormy Daniels. Due assegni uno da 150 mila dollari e uno da 130 mila usati per coprire le scappatelle dell’allora candidato repubblicano alle presidenziali. Un particolare questo importantissimo, perché questi due assegni sono stati considerati come se fossero stati usati per mettere a tacere vicende legate alla campagna elettorale di Trump e quindi fondi elettorali non dichiarati in violazione ai limiti permessi. Trump disse di essere all’oscuro di tutto e Michael Cohen venne incriminato. Abbandonato da Trump dopo aver coperto le sue relazioni sessuali, decise di collaborare con gli inquirenti e per questo è stato interrogato dal District Attorney di Manhattan una decina di volte e molto probabilmente avrà testimoniato al Grand Jury che ha rinviato a giudizio Allen Weisselberg.

E come in tutte le detective story sono i piccoli particolari, o gli eventi imprevedibili, che alla fine smascherano il colpevole. Per anni Allen Weisselberg aveva conservato i documenti “scottanti” non in casa sua, troppo da principianti, ma in casa del figlio Barry, sposato con Jennifer. Una precauzione che si è trasformata in una maledizione. Barry e Jennifer dopo 18 anni di matrimonio hanno divorziato. Una rottura velenosa, carica di rancore. La donna ha accusato il marito di averla aggredita e ha ottenuto un ordine di protezione da parte della polizia. In pratica l’ex marito non poteva avvicinarsi all’abitazione. Ai primi di marzo, dopo aver consultato il suo avvocato, Jennifer Weisselberg ha contattato la procura distrettuale di Manhattan informando che aveva casse di documenti della Trump Organization nella cantina di casa. Gli inquirenti che da anni indagavano, li hanno immediatamente sequestrati. Pochi giorni prima Cyrus Vance aveva vinto la battaglia con gli avvocati di Trump per ottenere le dichiarazioni dei redditi, personale e societaria, dal 2011 al 2019. Due circostanze che hanno dato le munizioni agli inquirenti per fare i riscontri tra i libri contabili e le tasse pagate.

In questo scenario domani ci sarà l’incriminazione formale di Weisselberg e della Trump Organization.   

Da vedere ora se Allen Weisselberg vorrà passare i prossimi anni in tribunale o, addirittura in prigione, o se deciderà di collaborare con gli inquirenti e racconterà anche lui, come ha fatto Michael Cohen, chi è che realmente prendeva le decisioni nella società.

Il Presidente Donald Trump e la Speaker del Congresso Nancy Pelosi nell’illustrazione di Antonella Martino.

Il minaccioso panorama giudiziario per l’ex presidente Donald Trump è ulteriormente peggiorato nel pomeriggio dopo che la Camera dei Rappresentanti ha approvato con 222 voti favorevoli e 119 contrari la formazione della commissione d’inchiesta per l’assalto al Congresso del 6 gennaio. Ai 220 democratici si sono aggiunti i due repubblicano Liz Cheney e Adam Kinzinger. Uno dei due probabilmente verrà nominato da Nancy Pelosi alla presidenza della Commissione. Caustico il commento di Liz Cheney alla dirigenza del partito repubblicano che in una nota scrive: “Dal 6 gennaio il coraggio del mio partito si è dissolto. Quotidianamente Trump ripete le stesse bugie che hanno provocato l’insurrezione e nessuno del mio partito ha la forza per contraddirlo. La nostra responsabilità parlamentare è di confrontare queste minacce non quello di assecondare e sviare la loro pericolosità”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Allen WeisselbergCyrus VanceDonald Trump
Previous Post

Chi chiederà scusa agli elettori democratici di New York? L’incertezza dopo il caos

Next Post

È morto Donald Rumsfeld: il segretario alla Difesa che con Bush invase l’Iraq

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È morto Donald Rumsfeld: il segretario alla Difesa che con Bush invase l’Iraq

È morto Donald Rumsfeld: il segretario alla Difesa che con Bush invase l'Iraq

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?