Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 22, 2015
in
First Amendment
November 22, 2015
0

Agguato alla libertà di stampa: Telejato rischia la chiusura

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 5 mins read

Udite udite: Telejato, la piccola battagliera televisione di Partinico, in provincia di Palemo e, ultimamente, finita sotto i riflettori nazionali, per avere fatto esplodere lo scandalo della gestione affaristica e clientelare dei beni sequestrati alla mafia (sotto inchiesta, insieme con altri colleghi, il giudice Silvana Saguto, ormai ex Presidente della Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo. Ve ne abbiamo parlato qui), rischia di chiudere. 

Avete capito bene.Succede anche questo in una Italia che, come mostrano tutte le statistiche, non ha mai fatto della libertà di stampa un suo baluardo. Succede che, uno dei pochi esempi di giornalismo investigativo che ha fatto dell'antimafia (quella vera) la sua stessa ragione d'essere, adesso, vedi caso, rischia di finire imbavagliato per sempre, a causa di 'intoppi buricratici'. 

E quali? Questa televisione- diretta da Pino Maniaci- disturberebbe le frequenze televisive di Malta. Le autorità dell’isola hanno fatto ricorso alla Corte europea che ha dato loro ragione e imposto alla tv siciliana di interrompere le trasmissioni entro la data del 2 dicembre prossimo.

Saguto

Silvana Saguto

E già qui la prima stranezza: "Noi siamo sulla costa tirrenica, loro stanno all’altezza di Tunisi e se la prendono con noi – dice Maniaci-. Il nostro segnale, al massimo arriva a Palermo. Andremo a bussare alla porta di chiunque riesca a spiegarci come mai il ministero delle Telecomunicazioni, che è quello preposto a occuparsi della questione delle frequenze, pensi che un’emittente che trasmette da monte Bonifato bassa, con una potenza di 50 watt, possa arrivare a Malta e disturbare le loro frequenze”.

Ma, prima del ricorso alla Corte europea, Malta aveva detto qualcosa?

"Certo- continua il giornalista-   Malta ha invitato, in un primo tempo, l'Italia ad una soluzione, l'Italia non ha mai partecipato agli incontri". 

Ma le stranezze non finiscono qua. Proprio nell' nell’ambito dell’inchiesta sui beni confiscati alla mafia, – nata, come detto, dalle denunce di Telejato, -si parla di una intercettazione in cui il giudice Saguto dice che “Telejato ha le ore contate”.  C'è la prova, insomma, che Maniaci aveva toccato i fili dell'alta tensione, e che la ritorsione ere nell'aria. 

E, potrebbe ancora esserlo, visto che, dopo avere smascherato il giudice Saguto e i suoi sodali, Maniaci non si è fermato. Continuando ad indagare su un sistema che coinvolge avvocati, commercialisri, associazioni antiracket e diversi magistrati. 

Come lui stsso ha dichiarato parlando con lavocedinewyork.com (qui l'intervista) l'attenzione adesso si deve concentrare sull'intera Sezione fallimentare del Tribunale di Palermo e sugli incarichi di decine di migliaia di Euro dei Ctu (Consulenti tecnici del Tribunale). 

Riuscite a immaginare cosa succederebbe se Pino Maniaci e TeleJato dovessero andare a mettere il naso nelle curatele fallimentari? O tra gli incarichi affidati ai consulenti? Business di quelli grossi, nomi di quelli in vista. 

Insomma, allìorizzonte si intravedeno una nuova serie di scandali che, di certo, disturbano non poco il sonno di numerosi professionisti siciliani, così come quella di numerosi affaristi legati alle associazioni antiracket. 

Altro che 'disturbare' le frequenza di Malta. La realtà indica che ad essere 'disturbati' da Telejato sono centri di potere che dell'antimafia hanno fatto un vero proprio business para-mafioso. 

E dall'epilogo di questa storia si capirà se in Italia è rimasto spazio per la libertà, o se ormai, ogni angolo della vita pubblica, è definitivamente condannato a restare nelle mani di lobby che sarebbe riduttivo definire 'mafiose'. 

Quali sono le possibilità di salvare Telejato?

Maniaci

Pino Maniaci

"Alle prime avvisaglie, alcuni anni fa, l’ex ministro Corrado Passera – racconta ancora Maniaci- si era impegnato a darci una mano. Adesso è tutto fermo. Vedremo cosa vorrà fare il ministro Federica Guidi. Dipende da lei e dal ‘patron Renzi’. Io posso solo annunciare sin da adesso che continuerò a trasmettere, anche a costo di essere arrestato”.

Le prime avvisaglie di cui parla Manicai risalgono al 2012, anno dello “switch off”, ovvero il passaggio da un segnale analogico ad uno digitale. La tv di Maniac non poterva accedervi perché troppo piccola. Così, dopo una petizione che raccoglie ben 70 mila firme e chiede di fare qualcosa per la sopravvivenza di Telejato,  il Ministero dello Sviluppo economico, allora guidato dal già citato Corrado Passera, propone di aggregare Telejato nel bouquet del gruppo di Telemed. 

Gruppo che, però, altra coincidenza, alcuni anni dopo,  finisce in amministrazione giudiziaria perché sospettata essere nelle disponibilità dell’imprenditore palermitano Filippo Rappa, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Indovinate chi decide delle sorti di questo gruppo? Il giudice Saguto. La stessa che, nell'intercettazione dice che Telejato ha le ore contate. 

Adesso, per ottemperare alla sentenza della Corte europea, Telemed confluirà in un altro bouquet, ma senza il canale che era stato assegnato a Telejato e che, adesso, spetterebbe a Malta. 

“Qualcuno, forse, pensava che la rottamazione di Telemed portasse automaticamente alla rottamazione di Telejato- fa notare Maniaci a lavocedinewyork.com– ma non è così. Abbiamo una concessione ventennale”.

E, aa Roma sarebbe arrivato un timido quanto ambiguo segnale. Il vertice delle Telecomunicazioni, a quanto pare, avrebbe proposto il trasferimento su frequenze alternative. “Ma quali? Non sanno che le frequenze sono tutte assegnate? Non resterebbe che rottamare – aggiunge Maniaci – ma non se ne parla. Io continuerò a trasmettere. Mi possono anche arrestare, ma al più, posso confezionare un telegiornale in lingua maltese”.

Intanto, mentre il Corriere della Sera parla di 'intrigo internazionale', e mentre tutta la stampa italiana (questa sì che è una buona notizia) segue la vicenda e adombra dubbi, si mobilita il web con una petizione lanciata sulla piattaforma Change.org: “FIRMIAMO la petizione, è palese che è l’ennesima scusa per mettere a tacere chi ogni giorno spende la propria vita nella lotta alle mafie”.

Questo il link per firmare. 

 

AGGIORNAMENTO DEL 24/11

Telejato, il Ministero si accorge che "il caso non esiste"

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiaantiracketAntonella Sferrazzabeni sequestrati alla mafiachiusura TelejatoPino ManiaciSilvana SagutoTeleJato
Previous Post

Casa Grande

Next Post

New York e la sua Casa salutano Mariuccia Zerilli-Marimò

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto Don Pollard

La strategia di Hillary Clinton per sconfiggere ISIS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?