Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 16, 2021
in
Lifestyles
May 16, 2021
0

La memoria: il puzzle che contiene i tasselli con cui si può generare il futuro

Sedimenta ricordi preziosi o ingombranti, momenti piacevoli o traumi ancora laceranti, ma il passato può anche contenere germogli del futuro

Angelo PerronebyAngelo Perrone
La memoria: il puzzle che contiene i tasselli con cui si può generare il futuro

(pixabay)

Time: 3 mins read

È mai esistito il passato nel quale abbiamo vissuto? Le sensazioni che rimangono sono difficili da decifrare. Un impasto di pensieri e percezioni, racchiuso in un perimetro limitato, il tempo, che però l’età e gli anni dilatano sempre più. Ce lo portiamo appresso, compatto e indistinto, e quasi ci travolge. Poi in certi momenti si dilata, trasfigura, perde consistenza, non si propone più nell’immaginario con la stessa nettezza. Diventa leggero, evanescente. Il passato, dimenticato, è dunque passato? C’è persino da dubitare che sia accaduto nella vita di prima.

Il passato, oltre a consumarsi in sé stesso, oltrepassa l’orizzonte, il confine che lo racchiude, e invade il presente sino a spingersi oltre. A far debordare il magma, è la sovrabbondanza che la costituisce, l’essere somma di elementi accumulati. Fino a diventare troppi. Impossibili da contenere, lasciandoseli alle spalle. Perciò tracimano. Cose di varia natura e anche importanza, tra loro slegate e eterogenee, inanellate strada facendo, accantonate come se un giorno, tutte o ciascuna, potessero tornare utili.

Il diario dei ricordi (pixabay)

Con l’unico intento di conservare, ci siamo distratti nell’immediato. Non abbiamo prestato attenzione a quanto accadeva di giorno in giorno. Abbiamo trascurato il presente, convinti che non sarebbe durato a lungo, che fosse destinato a consumarsi in sé stesso. Per lo scarso pregio, la pochezza. O l’aspettativa di altro che ne prendesse il posto. L’oggi inteso come intervallo temporale senza significato proprio, momento di passaggio strumentale rispetto al nuovo.

Il nuovo in attesa di accadere è prorompente e vitale, proprio perché nuovo, altro da quanto conosciuto e sperimentato. Un lungo viaggio ci spinge sempre oltre. È capace di incarnare lusinghe, attirare curiosità, muovere interesse. Prima di essere a sua volta abbandonato, messo da parte, in preparazione di altro. Un continuo avvicendarsi di cose, alternanza ciclica di vecchio e nuovo, che non permette al presente di nascere e svilupparsi.

Poi è una folata di vento a riproporci quell’odore, o quel suono; il caso a farci ricordare quel verbo, a ripresentarlo nella sua concretezza e vitalità. Si risvegliano d’improvviso i ricordi, sfilacciati e terribilmente corti. Sono solo frammenti recuperati da un confuso passato. Corrispondono ad istanti di cui non sappiamo dire quale sia stata la durata, sicuramente più ridotta rispetto alla percezione sotto traccia, eco di un vissuto più consistente, almeno per lunghezza se non per intensità.

Foto ricordo (pixabay)

Sono stati momenti, tanto intensi quanto brevi e perciò effimeri. Appena sbocciati, sono presto appassiti, sopraffatti da nuovi arrivi e dimenticati. Almeno così è parso. Erano associati all’indelebile, questo sì persistente nella memoria tanto da formare radici destinate a durare. Istanti più forti della loro stessa sembianza. È la fame che ha reso quel boccone davvero speciale, e indimenticabile, pur essendo uguale a tanti altri. È il silenzio che ha trasformato i passi di lei nella notte, regalando leggerezza al successivo risveglio. È la sorpresa che ha dato a quella parola la forza di infrangere la tristezza.

La memoria non è un baule ingombrante e fastidioso di ricordi, pronto ad aprirsi quando è stracolmo e a sommergerci di cose. Per quanto molto di ciò che vi conserviamo sia inutile, dimenticato, scadente. Né è un contenitore di esperienze troppo laceranti per essere finalmente messe da parte, affinché non tornino a incalzarci ogni giorno, tormentandoci, impedendoci di ricominciare. Come fossero ferite sempre sanguinanti, refrattarie a qualsiasi cicatrizzazione.

La memoria non è solo peso od inquietudine. Una dimensione che trattiene l’uomo nella malinconia delle cose perdute o nel tormento di quelle più drammatiche. Insomma non è solo passato che non passa mai e non sa rigenerarsi. Tra tanto altro, il ricordo custodisce anche germogli vitali. Semi che lasciano intravedere il futuro possibile e anzi lo preparano. Il paradosso è che proprio il passato, libero da inciampi, può anticipare il futuro, renderlo possibile, insegnando a costruirlo.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Perrone

Angelo Perrone

Angelo Perrone è giurista e scrittore. È stato pubblico ministero e giudice. Si interessa di diritto penale, politiche per la giustizia, tematiche di democrazia liberale: diritti, libertà, diseguaglianze, forme di rappresentanza e partecipazione.Svolge studi e ricerche. Cura percorsi di formazione professionale. È autore di pubblicazioni, monografie, articoli. Scrive di attualità, temi sociali, argomenti culturali. Ha fondato e dirige “Pagine letterarie”, rivista on line di cultura, arte, fotografia. a.perrone@tin.it

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 aprile e la Resistenza sono patrimonio collettivo del Paese

Il 25 aprile e la Resistenza sono patrimonio collettivo del Paese

byAngelo Perrone
Le dimissioni delle donne di potere e il lato oscuro della politica

Le dimissioni delle donne di potere e il lato oscuro della politica

byAngelo Perrone

A PROPOSITO DI...

Tags: cervello umanofuturomemoriamemoria storicapassatoricordistorie di vitaValore di una vita
Previous Post

L’intervista a Rula Jebreal: “Propaganda live” e il maschilismo in Italia

Next Post

Italiani contro italiani: l’assassinio del Commissario Luigi Calabresi

DELLO STESSO AUTORE

Meloni: ‘Sul Pos stiamo ancora trattando con la Ue’

La Meloni copia gli Usa: per la pubblica amministrazione vuole lo “Spoils System”

byAngelo Perrone
Le mani sull’arte

Le mani sull’arte

byAngelo Perrone

Latest News

Claudia Sheinbaum / Ansa

Il Messico fa causa a Google: è scontro sull’uso del nome “Golfo d’America”

byEmanuele La Prova
Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italiani contro italiani: l’assassinio del Commissario Luigi Calabresi

Italiani contro italiani: l'assassinio del Commissario Luigi Calabresi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?