Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 20, 2015
in
Politica
June 20, 2015
0

Rosario Crocetta? Non è il governatore sella Sicilia, ma uno sfascia-carrozze

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
Time: 4 mins read

“Prendiamo atto che dalle elezioni è uscita una maggioranza sempre più disgregata e litigiosa. Prova ne è che, anche oggi, i lavori d’Aula sono stati contraddistinti da linee legislative variegate e contraddittorie proprio in seno a quelle forze di maggioranza e allo stesso PD. Ci chiediamo se il Governatore ha ancora una maggioranza e, a tal proposito, sarebbe opportuno che venisse in Aula per verificare il livello di fiducia nei suoi confronti dei deputati dei partiti che lo hanno sostenuto”.
Così parla Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia al Parlamento siciliano. Questa presa di posizione ci appare più che naturale, ma quello che sembra strano è il comportamento delle forze di maggioranza e non solo del PD, ma addirittura del PDR di Totò Cardinale e della stessa forza politica inventata dal Governatore e denominata Il Megafono, che nelle ultime ore hanno preso le distanze dal governatore dell’Isola, Rosario Crocetta, e dalle sue giustificazioni assurde sui risultati elettorali finalizzati a scaricare su Matteo Renzi e sui renziani siciliani le responsabilità della debacle del Partito Democratico.

Rosario Crocetta nelle sue farneticazioni ha perseverato nell’affermare che senza di lui il PD non avrebbe mai avuto la guida del governo regionale. Sembra ormai inutile ripetere che l’attuale governatore occupa quella poltrona non per la volontà popolare – che gli ha riservato un successo personale da prefisso telefonico – ma alle divisione delle forze di centrodestra. Per la precisione, sono stati l’ex governatore dell’Isola, Raffaele Lombardo, e Gianfranco Miccichè, alle elezioni regionali siciliane del 2012, a tagliare la strada a quel galantuomo di Nello Musumeci. Senza la candidatura, alle regionali di tre anni fa, di Gianfranco Miccichè, inventata a tavolino per spezzare il centrodestra, Musumeci non avrebbe mai perso, mentre il centrosinistra di Rosario Crocetta non avrebbe mai vinto. Ricordiamo ancora una volta che se uniamo i voti dei partiti e delle liste del centrodestra – sempre con riferimento alle elezioni regionali del 2012 – rileviamo un dato complessivo di oltre il 40%. Mentre per le forze crocettiane di centrosinistra più UDC il risultato era stato di circa il 30%.
Alla luce di questi dati oggettivi, che sono sotto gli occhi di tutti, come può Crocetta continuare a cantare vittoria? Ma quale vittoria? E’ bene che l’attuale governatore della Sicilia si renda conto, una volta per sempre, che anche senza la sua candidatura, con le divisioni del centrodestra, il PD, assieme alle altre forze di centrosinistra e all’UDC, avrebbero potuto eleggere presidente della Regione anche un manico di scopa.

C’è anche un altro dato oggettivo: due anni e otto mesi dopo la sua elezione il popolo siciliano è consapevole che Rosario Crocetta è stato e continua a essere il peggiore dei presidenti che la Regione siciliana ha annoverato dal 1947 ad oggi. Crocetta ha avuto l’ardire nei giorni scorsi di vantarsi di alcuni successi elettorali e di scaricare sugli altri gli insuccessi. Persino per il risultato di Gela – la città nella quale Crocetta è stato (controverso) sindaco – il governatore ha cercato di defilarsi, nonostante il fatto che proprio nella sua città era stato fischiato e contestato.

E ora? Il suo PD, ma anche il suo Megafono  stanno cercando il modo di scaricarlo perché hanno capito che ogni giorno in più di Crocetta alla guida della Sicilia rappresenta perdita di consensi e un favore non solo alle opposizioni di centrodestra, ma principalmente a quelli del Movimento Cinque Stelle che stanno sempre sulla riva del fiume attendendo che passi il cadavere dell’attuale compagine governativa.

E Crocetta che fa? Dopo aver detto che i risultati deludenti elettorali del PD e del centrosinistra sono da imputare a Matteo Renzi corregge il tiro affermando di “non essere stato capito” e di non “aver voluto affermare ciò”. I renziani, intanto, tuonano su twitter #Sarostaisereno: parole che ci ricordo la frase pronunciata da Matteo Renzi per tranquillizzare l’allora Presidente del Consiglio, Enrico Letta #Enricostaisereno (poi disarcionato proprio da Renzi).

Infatti il presidente (dimissionario) del PD siciliano, Marco Zambuto, chiarisce bene lo stato dell’arte: “La popolarità di Crocetta – dice Zambuto – è pari a zero. Apriamo una seria riflessione sull’opportunità di continuare l’esperienza di governo”
Il governatore della Sicilia sembra solo, o quasi. Attualmente sembrerebbe disporre di due sole ‘stampelle’: quella del senatore del PD-Megafono, Giuseppe ‘Beppe’ Lumia e quella dell’ex segretario regionale del PD siciliano, Giuseppe Lupo. Fino a quando queste ‘stampelle’ politiche rimarranno attive?

Il nostro consiglio resta sempre lo stesso: staccate la spina a Crocetta, perché più rimane, più danni provoca alla Sicilia. Il personaggio non è nato per costruire, ma per demolire. Per carità: ci sono dei momenti in cui in politica bisogna demolire. Ma poi bisogna anche ricostruire. Un governatore regionale che si limita solo a demolire manda inevitabilmente allo sbando la Regione: che è quello che ha fatto Crocetta, se è vero che non c’è settore economico e sociale dell’Isola che non sia in crisi.

Il bello è che di questo sfascio Crocetta si fa pure vanto, come si evince dalle sue dichiarazioni. Per esempio, quando di avere affossato, alle elezioni comunali di Enna, il candidato a sindaco Mirello  Crisafulli che ha perso per una manciata di voti. E addirittura si sbizzarrisce al punto tale di affermare che non solo non ha alcuna intenzione di dimettersi da presidente della Regione, ma fa sapere che si sta preparando – contro il volere della sua attuale coalizione – a ricandidarsi per favorire la vittoria dei grillini. Per questo motivo riteniamo che a Rosario Crocetta si addica più il compito di sfascia carrozze che quello di governatore. E una Regione di 5 milioni di abitanti non può essere guidata da uno sfasciacarrozze. 

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: Carmelo RaffaGianfranco MiccichèMarco Falconemarco zambutoMatteo RenziMegafonoMovimento Cinque StellePDPDRRaffaele LombardoRosario CrocettaSiciliaTotò Cardinale
Previous Post

Children Continue to Be the Victims of War-torn Zones

Next Post

Forte dei Marmi: vigilanti in spiaggia contro i migranti. E se l’avessero fatto in Sicilia?

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ustica, isola a perdere tra cementificazioni e collegamenti disastrosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?