Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 15, 2015
in
Politica
June 15, 2015
0

Ballottaggi, bandiera 5 Stelle su Gela ed Augusta, a Enna colpo di grazia al Pd di Mirello Crisafulli

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 4 mins read

E' un vero e proprio terremoto quello che sta venendo fuori dalle urne in questo secondo turno di elezioni amministrative in Sicilia. I risultati parlano di sconfitte sonore e clamorose sorprese. A partire da Gela (Caltanissetta), città del Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, dove a trionfare è il candidato del Movimento 5 Stelle contro il candidato sostenuto dallo stesso Crocetta (con il  suo movimento il Megafono) e dal Pd.

Il responso è nettissimo: il grillino Domenico Messinese ha sconfitto  l'ex sindaco, Angelo Fasulo, con il 64,30% dei voti contro il 35,70%. Praticamente un plebiscito, tanto che, quando ancora le operazioni di scrutinio non erano concluse, Fasulo aveva già augurato "buon lavoro al nuovo sindaco" e si era detto "sereno, perché ho dato il massimo".

Bandiera bianca anche da parte di Crocetta che ha commentato così: "Non ho ancora i dati definitivi delle città al ballottaggio, ma una cosa è certa: la democrazia si rispetta, a prescindere dal colore politico del sindaco. Io collaborero' con tutti per il bene della Sicilia e delle città. Rispetterò i risultati elettorali" ha detto il Presidente della Regione all'Ansa.gela

Festeggiano i 5 Stelle. In piazza a Gela e sui social network: "Oggi i cittadini si sono ripresi Gela, domani ci riprenderemo la Regione", scrive su Twitter  il capogruppo grillino in Senato, Nicola Morra.

"Se anche i suoi compaesani, i cittadini che ha amministrato, gli hanno dato il benservito,- dicono i deputati siciliani del M5S- non comprendiamo come Crocetta possa ancora sentirsi il legittimo presidente di tutti i siciliani. Faccia il primo atto serio e degno di nota della sua amministrazione, rassegni le dimissioni, e lo faccia pure in fretta. Forse c'è ancora tempo per salvare qualcosa. Noi siamo pronti per Palazzo d'Orleans”.

E la bandiera a 5 Stelle sventola anche su Augusta, in provincia di Siracusa, cittadina che, come Gela, porta sulla pelle i segni evidenti delle ferite inferte da un insediamento industriale del petrolchimico che ha prodotto più danni che altro. Qui la pentastellata Maria Concetta Di Pietro – quando sono state scrutinate 24 sezioni su 41 –  ottiene 7.800 voti a fronte dei 2.600 andati a Nicky Paci, sostenuto da un cartello di liste civiche. Un vantaggio, quello della Di Pietro, che appare difficilmente recuperabile da parte del suo avversario.

Clamoroso anche il risultato che arriva da Enna, unico capoluogo di provincia al ballottaggio in Sicilia, dove lo sconfitto è il ras del Pd, Mirello Crisafulli, che perde in favore del centrodestra: il nuovo sindaco della città è  Antonello Di Pietro (ex Pd, poi espulso dal partito), sostenuto da 4 liste civiche, con il 52% dei voti. Nessuno avrebbe scommesso su questo risultato, anche se il sospetto che l'astro di Crisafulli fosse giunto al tramonto lo si è avuto al primo turno che lo ha visto costretto al ballottaggio. Il neo sindaco di Enna è impietoso: "Riflettano i dirigenti del Pd sul fatto che a vincere è stato uno cacciato dal partito".

Il centrodestra vince anche a Licata, grosso centro marinaro dell'Agrigentino, con Angelo Cambiano che ha sconfitto Giuseppe Galanti, sostenuto dal Pd.

Una consalazione per il centrosinistra arriva da Marsala, nel Trapanese, dove il candidato di centrosinistra, Alberto Di Girolamo, cardiologo in pensione, con il 67,74% di preferenze ha battuto il concorrente di centrodestra, Massimo Grillo.

Alberto Di Girolamo

Alberto Di Girolamo

Il Pd si tiene anche Milazzo – altra cittadina (in provincia di Messina) devastata dall'industria petrolchimica – dove però la lotta è stata fratricida: a vincere è Giovanni Formica avvocato, 45 anni, del Pd, che con il 63% ha distaccato di oltre 25 punti il sindaco uscente Carmelo Pino, anche lui del Pd.

Ad occhio e croce, almeno a giudicare dai risultati dei centri più grossi, con l'eccezione di Marsala, anche questa tornata elettorale ha sancito l'arretramento del Partito democratico di Matteo Renzi che già ieri aveva ricevuto un duro colpo da città come Venezia ed Arezzo (passate al centrodestra) e che oggi non è stato trattato meglio dalla Sicilia.

Che non sia andata bene lo ammette il deputato siciliano del Pd, Antonello Cracolici che pur parlando di alcune "vittorie importanti", forse riferendosi a Marsala, parla anche di "sconfitte che impongono grandi cambiamenti" ed esorta "a non liquidare questi risultati come il frutto di fatti locali’”.

Il segretario regionale del Pd, Fausto Raciti, invece, vede il bicchiere mezzo pieno: "In particolare  penso alle affermazioni a Marsala, Bronte, Carini, Ispica e Milazzo, che seguono vittorie importanti al primo turno ad iniziare da quella di Agrigento" dice. Anche se, a vincere ad Agrigento, in realtà,  è stato un deputato regionale, Lillo Firetto, eletto all'Ars in quota Udc (ora si è dimesso).

Raciti, quindi, relega alle ultime due righe del suo comunicato le note dolenti:  "Prendiamo atto delle sconfitte di Enna e di Gela, dove con serietà avvieremo una seria riflessione sulle ragioni di questi risultati".

Per quanto riguarda gli altri Comuni siciliani dove si è celebrato il ballottaggio:

a Ribera, il paese delle arance in provincia di Agrigento, ha vinto, invece, Carmelo Pace, sindaco uscente, sostenuto da Ncd (il partito del Ministro dell'Interno, Angelino Alfano che è di Agrigento) e Sicilia Democratica. Si è affermato con poco meno del 52% su  Nene' Mangiacavallo (liste civiche).

Il partito di Alfano non supera la sfida a Bronte, il paese del pistacchio in provincia di Catania, e, soprattutto, feudo finora indiscusso di Pino Firarrello, sindaco uscente e uomo di punta di Ncd in Sicilia. Qui si conferma Graziano Calanna del Pd con il 57,35%. Sostenuto da Pd, Megafono e Sicilia democratica, prevale su Salvatore Gullotta, a capo di tre liste civiche riconducibili al Ncd.

A Barcellona Pozzo di Gotto, nel messinese, è stato eletto sindaco Roberto Carmelo Materia, candidato del centrodestra, con il 56.72% delle preferenze.

A Ispica, piccolo centro nel ragusano, vince Lucio Pierenzo Muraglia del Pd con il 57.68%.

A Carini, paesino a pochi chilometri da Palermo, il nuovo sindaco è Giovì Monteleone, del Pd, che ha ottenuto il 60% contro il 40% di Gianfranco Lo Piccolo.

A San Giovanni la Punta- siamo a Catania- Antonino Bellia (Pd, Udc, Area popolare) è il vincitore del ballottaggio con il 53,64% delle preferenze.

 Il dato definitivo dell'affluenza in Sicilia si è attestato al 49,9%, 16% in meno rispetto al primo turno.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella SferrazzaAugustaballottaggi in Siciliaelezioni amministrative SiciliaEnnaGelaMirello Crisafullirisultati elezioni in SiciliaRosario Crocetta
Previous Post

Inquinamento locale e globale

Next Post

Le Ferrovie in Sicilia: un delirio di inefficienza e di abbandono

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

byAnsa
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Cos’è la scabbia e i problemi in Italia (e in Sicilia): parla il professore Giulio Tarro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?