Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
June 9, 2015
in
Arte e Design
June 9, 2015
0

Benvenuti nel mondo della slow art

Center For Italian Modern ArtbyCenter For Italian Modern Art
Time: 2 mins read

Benvenuti nella nuova rubrica bimensile a cura del Center for Italian Modern Art! Questo nuovo spazio, per cui abbiamo scelto il titolo Slow Art, vi porterà in giro per la città di New York, e non solo, tra mostre ed eventi che qui racconteremo attraverso gli occhi dello staff del CIMA e dei suoi borsisti e stagisti, offrendo approfondimenti sul ÔÇïÔÇïmondo dell'arte con un particolare focus sulla produzione italiana del Ventesimo secolo.

Il Center for Italian Modern Art (CIMA) è un'organizzazione non-profit nata nel febbraio del 2014. Dalla nostra sede in un loft di SoHo, promuoviamo l'arte italiana moderna e contemporanea, supportiamo nuove borse di studio nel campo e miriamo a favorire il dialogo culturale tra Italia e Stati Uniti. Ogni anno accademico, presentiamo una grande mostra, finanziamo il lavoro di ricerca di giovani storici dell'arte di ogni nazionalità attraverso il nostro programma di borse di studio e offriamo una vasta gamma di programmi pubblici.

spazioLo spazio espositivo del CIMA offre un approccio unico ed intimo ad opere d'arte spesso poco note o raramente esposte negli Stati Uniti. Crediamo in un approccio all'arte lento, senza fretta, ravvicinato; in altre parole, siamo sostenitori della slow art. Questa è l'idea chiave dietro le nostre installazioni che restano esposte nei nostri spazi da ottobre a giugno, dando sia ai visitatori che ai nostri ricercatori in-residence l'opportunità di godere di un contatto prolungato con le opere e di prendersi tutto il tempo necessario per soffermarsi nei nostri eleganti spazi pensati con la filosofia di una casa. 

Si tratta di un'eredità portata a New York attraverso il CIMA dalla fondatrice, Laura Mattioli, storica dell'arte e collezionista milanese. In qualche modo Laura porta il testimone consegnatole da suo padre, Gianni Mattioli, grande collezionista di artisti italiani, tra cui Giorgio Morandi, Amedeo Modigliani, Giorgio De Chirico e i futuristi. Gianni Mattioli era solito aprire il suo appartamento di Milano ai visitatori, ogni domenica pomeriggio, quando lui stesso offriva visite guidate della sua collezione. Con questo stesso spirito, i borsisti del CIMA accolgono il pubblico ogni venerdì e sabato, offrendo tour in piccoli gruppi, che consentono un'interazione intima con le opere e aprono a interessanti discussioni.

In questo nuovo spazio su La VOCE, ogni due settimane, racconteremo le mostre che più ci hanno colpito, interessanti fatti storici legati al mondo dell'arte, approfondimenti su lavori affascinanti e molto altro ancora. Ci auguriamo che le nostre storie vi piacciano e che vogliate venirci a conoscere al CIMA, per sperimentare di persona quanto l'esperienza della slow art sia in grado di affascinare e  arricchire l'anima.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Center For Italian Modern Art

Center For Italian Modern Art

Siamo una nonprofit con sede a SoHo, New York, fondata nel 2013 dalla storica dell'arte e collezionista milanese Laura Mattioli. La missione dell'istituzione è quella di promuovere lo studio e l'apprezzamento dell'arte italiana del Novecento negli Stati Uniti e a livello internazionale attraverso una mostra annuale dedicata a un artista poco conosciuto negli USA. Il centro offre inoltre borse di studio a ricercatori interessati ad approfondire lo studio del Novecento italiano e un programma di incontri e conferenze.  Questa rubrica è tenuta dallo staff del CIMA e in particolare dai suoi fellow, i borsisti in residenza a New York. Oltre ad offrire un approfondimento sull'attività di ricerca dell'istituzione, Slow Art è uno sguardo sulla scena artistica newyorchese vista con gli occhi esperti di studiosi del settore e allo stesso  tempo con la leggerezza di chi entra in contatto per la prima volta con la vivace creatività della Grande Mela.  We are a new nonprofit organization based in SoHo, founded in 2013 by the Milanese art historian and collector Laura Mattioli. Our mission is to promote the study and appreciation of 20th-century Italian art in the US and internationally—through an annual installation of works by artists often little known or rarely seen in the United States. The Center offers also a fellowship program; and a variety of public programming.  Our column features contributions from CIMA's staff and its fellows in residence. In addition to offering insights on CIMA's research activity, Slow Art is a view on the New York art scene through the eyes of expert scholars who are for the first time coming into contact with the vibrant creativity that the Big Apple is known for.

DELLO STESSO AUTORE

Hammershøi

Le stanze eteree di Hammershøi

byCenter For Italian Modern Art
New York view from the Empire State Building. Looking Downtown.

Unexpected New York

byCenter For Italian Modern Art

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte italianaarte italiana del NovecentoCenter for Italian Modern ArtCIMALaura Mattiolinovecento italianoslow art
Previous Post

L’esperienza pazzesca di Claudio Santamaria sul set di Torneranno i prati

Next Post

“Sul Cara di Mineo casca il governo”. L’inchiesta di Roma Capitale che fa tremare Renzi e la Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

New York dall’Empire State Building. Downtown

La New York che ti sorprende

byCenter For Italian Modern Art

Benvenuti nel mondo della slow art

byCenter For Italian Modern Art

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La pasta con i tenerumi (tinnirumi in siciliano)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?