Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
March 22, 2021
in
Scienza e Salute
March 22, 2021
0

USA, la FDA approva AstraZeneca, ma in Italia collassa la fiducia nel farmaco

Mentre si ribadisce che il siero britannico non ha gravi effetti collaterali, nel Bel Paese è psicosi: il 20% dei convocati non si presenta al vaccino

Sonia TurrinibySonia Turrini
Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

New York. 18 Marzo, 2021: Le file per la vaccinazione al Javitz Center di Manhattan (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Il vaccino AstraZeneca studiato ad Oxford, divenuto ormai (immeritatamente) la Cenerentola d’Europa dopo che nell’ultima settimana la sua somministrazione è stata repentinamente bloccata e ripresa, verrà finalmente presentato anche negli USA per l’approvazione della FDA.

Un documento presentato lunedì riporta che in un trial di oltre 32mila americani il vaccino ha presentato una efficacia del 79% nel prevenire le infezioni sintomatiche. Questi nuovi dati aggiungono anche una novità, rispetto a quelli portati in Europa: il vaccino è anche efficace nel proteggere gli anziani. Ancora una volta si ribadisce che AstraZeneca non ha gravi effetti collaterali, né neurologici né di trombosi.

I leader del G7 si sono impegnati a rendere disponibili i vaccini COVID-19 a tutte le persone e recentemente hanno aumentato i finanziamenti per l’iniziativa COVAX guidata dalle Nazioni Unite (Janssen)

Questi dati, e l’approvazione FDA per l’uso del vaccino su suolo statunitense, potrebbero non fare molta differenza per gli americani: non sarebbe disponibile prima di maggio, e per allora le agenzie federali hanno già assicurato che ci saranno vaccini a sufficienza per l’intera popolazione prodotti di J&J, Pfizer e Moderna. In particolare, nello Stato di New York, l’approvazione di AstraZeneca non dovrebbe modificare significativamente il decorso della campagna vaccinale, poiché ci si aspetta un consistente aumento di velocità nelle vaccinazioni nelle prossime settimane, dopo che il Dipartimento della Sanità ha stabilito che potranno essere vaccinati i cittadini idonei in tutte le farmacie dello Stato, indipendentemente dall’età o dalla professione.

L’approvazione FDA potrebbe, invece, avere un peso per la attuale situazione europea ed italiana, che ha visto un vero e proprio collasso nella fiducia in questo farmaco dopo lo stop della scorsa settimana.

Newyorkesi davanti al Javitz Center di Manhattan in fila per il vaccino (Foto di Terry W. Sanders)

A Napoli personale scolastico e delle forze dell’ordine non si presentano al loro appuntamento per la puntura con AstraZeneca in percentuali spaventose che sfiorano il 60% di assenteismo; lo stesso accade in tutta la penisola, da nord a sud, con incidenza variabile che si aggira attorno al 20%.

Relativamente alla frenesia scatenatasi di recente sulla presunta inefficacia o peggio ancora pericolosità del siero britannico, è giusto che ogni organo di informazione si prenda l’onesta responsabilità di precisare un dato spesso omesso negli articoli in merito: mentre l’efficacia di AstraZeneca è leggermente inferiore nel proteggere dai sintomi tout court del COVID-19, essa è perfetta, cioè del 100%, nel proteggere da infezioni gravi, come confermano studi condotti in tutto il mondo. In particolare, in America, si conferma che nessuno (nemmeno uno) dei volontari vaccinati con AstraZeneca ha sviluppato sintomi severi o è stato ricoverato.

Gli operatori sanitari con una fiala di vaccino COVID-19 in un ospedale in India.
(UNICEF / Vinay Panjwani)

Sebbene già oltre 70 paesi abbiano approvato ed utilizzino AstraZeneca, forse una conferma anche da parte della FDA, con i suoi scienziati che sono leader mondiali nell’ambito della sanità, potrebbe rassicurare gli animi.

Poiché AstraZeneca utilizza una tecnologia differente da Pfizer e Moderna, può essere conservato fino a 6 mesi ed è di molto più semplice trasporto. In ragione di questo, ed anche dell’approccio sicuramente meno “redditizio” ma più umano che la compagnia ha adottato nel decidere di fornire le dosi a poco più del prezzo di produzione, questo sarà probabilmente il farmaco che vaccinerà il mondo, come ha precisato Ashish Jha, preside della School of Public Health alla Brown University. “Se tifavate per una vaccinazione globale”, ha aggiunto, “questa è una splendida mattina”.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Astrazenecaeffetti collateraliEuropaFDAItaliaNew YorkStati UnitiUSAvaccino
Previous Post

Quel passo indietro di Papa Francesco sulle unioni gay e quel monito ai mafiosi

Next Post

Occasioni perdute di dare dosi ai paesi poveri. Un problema di brevetti

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

byAnsa
Cina, ‘Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn’

Cina, ‘Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn’

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Occasioni perdute di dare dosi ai paesi poveri. Un problema di brevetti

Occasioni perdute di dare dosi ai paesi poveri. Un problema di brevetti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?