Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
March 19, 2021
in
Cucina Italiana
March 19, 2021
0

Mauro Uliassi e la cucina marinara a tre stelle orgoglio di Senigallia

Col quel mix di entusiasmo, carattere e sensibilità dello chef marchigiano, il ristorante "Da Uliassi" è ormai meta insostituibile della costa adriatica

Mauro BassinibyMauro Bassini
Mauro Uliassi e la cucina marinara a tre stelle orgoglio di Senigallia

Mauro Uliassi

Time: 3 mins read

“Il mare è la nostra ricchezza. Quando metto in padella o sulla brace una spigola pescata, la annuso e già mi commuovo. Se cucino le nostre vongole, i ricci o le canocchie, mi stupisco ogni volta per quelle esplosioni di profumi e di sapori”.

Mauro Uliassi è il cuoco italiano più bravo e più convincente nella cucina marinara, non solo per le tre stelle che lo chef di Senigallia ha conquistato nella guida Michelin, dall’edizione 2019. L’Italia è piena di buoni ristoranti che propongono pesce e crostacei eccellenti, soprattutto in Veneto e in Sicilia, in Toscana e in Campania. Ciascuno andrebbe provato e apprezzato al di là delle graduatorie, delle vere o presunte rivalità. Ma il punto è che Mauro Uliassi, rispetto a tutti gli altri, ha una marcia in più. Il suo mix di entusiasmo, carattere e sensibilità è difficile da trovare tra i suoi migliori colleghi.

Il ristorante “Da Uliassi” visto dalla spiaggia di Senigallia

Siamo a Senigallia, una cittadina della costa marchigiana, a pochi chilometri da Ancona. “Accanto al nostro ristorante c’è un fiume, e una spiaggia proprio davanti: ci ispirano. Facciamo una cucina molto olfattiva”, spiega lo chef. Gli odori e i profumi sono quelli dell’alto Adriatico, una grande e miracolosa pozzanghera che non arriva quasi mai a cento metri di profondità ed è in perenne lotta con l’imponente carico inquinante del fiume Po e di tanto altro. Eppure quel mare regala ogni giorno un pescato straordinario.

Uliassi sostiene però, chissà perché, di non considerarsi affatto un cuciniere di mare: “Adoro il pesce ma mi sento soprattutto un cuoco di terra, di carni, di interiora e selvaggina”. È l’erede di una tradizione antica e di una memoria profonda. Senigallia è un antico paese di pescatori che avevano l’orto di fianco a casa e che salivano sulle colline nelle stagioni della caccia.

La minestra di seppia cruda (Dal sito uliassi.com)

La cucina del ristorante “Da Uliassi” è una versione moderna di tutto questo. In certi piatti spuntano sapori e profumi di una riviera d’altri tempi. Anni Sessanta o Settanta, per chi può avere ricordi così lontani. Tecnica e passione, modernità e tradizione. Ai tavoli arrivano pesci e crostacei, ma anche beccacce, germani reali, ottime verdure. Da una vita il cuoco marchigiano lavora a testa bassa, con la sorella Catia e una squadra mutante ma sempre formidabile.

La pasta al lardo di polpo e rosmarino (Dal sito di uliassi.com)

Uliassi non va spesso in tv, non fa il fenomeno. Molti suoi colleghi meno celebri hanno un addetto alle pubbliche relazioni. Lui no. Se qualcuno vuole intervistarlo non deve presentare domanda scritta all’ufficio stampa ma, molto più semplicemente, gli telefona. È un ragazzo poco più che sessantenne, istintivo e istrionico. Riesce sempre a sorprendere con le sue passioni. Ad esempio il cibo di strada, che ogni anno cucina su un camperone parcheggiato in una rotonda di Senigallia. Hamburger, fritti, bomboloni. O la musica. Led Zeppelin, David Bowie, Rolling Stones. Qualche anno fa un celebre compositore ha perfino ‘tradotto’, a modo suo, un piatto dello chef. Lo ha trasformato in un brano musicale, partendo dall’idea che gli aromi possono diventare suoni.

L’ossobuco di mare (Dal sito di uliassi.com)

Se Uliassi fosse un po’ meno Uliassi, se si fosse uniformato allo stucchevole conformismo manageriale di certi cuochi in carriera, magari la terza stella sarebbe arrivata molto prima. Nessuno se ne sarebbe stupito, perché da almeno vent’anni (stando stretti) la cucina e la sala del candido ristorante sulla spiaggia di Senigallia sono di assoluta eccellenza. La freschezza e l’energia dello chef, dell’insostituibile Catia e della sua compatta squadra, sono ancora quelle degli esordi.

Catia Uliassi

Quando parla del suo lavoro Uliassi sorride con gli occhi: “Come un musicista quando suona o compone, vorresti sempre che i tuoi piatti raccontassero qualcosa della passione con cui li fai”.

Una immagine di Senigallia (Foto Flickr/© Paolo Turchi)

Figlio di un camionista che per amore divenne barista e ristoratore, Mauro Uliassi è nato a Senigallia nel 1958. Gestisce dal 1990 con Catia il bel ristorante che porta il loro nome, sulla spiaggia della cittadina marchigiana. Sposato dal 1984 con Chantal (che conquistò cucinando qualcosa di simile al pranzo di Babette) ha una figlia, Rosa, e un figlio, Filippo, che lavora nel locale del padre. Prima stella Michelin nel 1994, due stelle dal 2008. Poi, un paio d’anni fa, l’arrivo della terza stella che, per qualsiasi ristoratore, è una mistica esperienza di beatificazione.

Mauro Uliassi

Gli  inizi furono complicati e un po’ caotici. “Mi diplomai all’alberghiero a 21 anni – racconta lo chef – Fui tra i primi a concludere i cinque anni di corso che abilitavano all’insegnamento nello stesso istituto. Dopo qualche settimana mi chiamavano prof e avevo un ottimo stipendio. Mica volevo fare il cuoco”. A volte però la vita sorprende e sconvolge. Così, quasi per caso, Uliassi compra con la sorella il ristorante della vita, studia, si migliora, inventa piatti divenuti celebri: spaghetti affumicati con vongole e datterini alla griglia, pancotto con mandorle e ricci di mare, ossobuco alla marinara e infiniti altri.

Inquieto e imprevedibile, il suo chiodo fisso è trovare idee buone e sempre nuove. Con un costante obiettivo: “Non dobbiamo mai dimenticare di dare e darci piacere, anche col cibo, perché il cibo è il fondamento della vita. Oltre all’erotismo, naturalmente”.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Bassini

Mauro Bassini

Mauro Bassini è un giornalista di Bologna. Dal 1977 lavora per il gruppo di quotidiani Il Resto del Carlino-La Nazione- Il Giorno. Da sempre si interessa di buona tavola e libri antichi. Con Minerva Edizioni ha pubblicato diversi libri sui ristoranti e sulla grande tradizione gastronomica emiliana. Il suo piatto preferito? Le tagliatelle al ragù

DELLO STESSO AUTORE

La Via Emilia e quello straordinario percorso nell’Italia che si gode la vita bella

Addio a Carlo Donati, fuoriclasse parmigiano del giornalismo

byMauro Bassini
“Il Cagnone”: Giancarlo Mazzuca, virtù e vizi del giornalismo italiano

“Il Cagnone”: Giancarlo Mazzuca, virtù e vizi del giornalismo italiano

byMauro Bassini

A PROPOSITO DI...

Tags: Cibo ItalianoLe MarcheMarcheMauro Uliassiristoranti di pesceristoranti italianiSenigallia
Previous Post

Il regolatore delle medicine assicura l’Europa che il vaccino è sicuro

Next Post

Cartoon of the Week/19

DELLO STESSO AUTORE

Cuocere i piatti al ristorante non è più di moda

Cuocere i piatti al ristorante non è più di moda

byMauro Bassini
C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

byMauro Bassini

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/19

Cartoon of the Week/19

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?