Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 8, 2021
in
Onu
March 8, 2021
0

Papa Francesco gira l’Iraq e l’Unesco esulta per la pace e la tolleranza religiosa

La storica visita di Papa Francesco a Mosul, nel nord dell'Iraq, ricorda che l'armonia ed il rispetto religioso è l'unico modo per il progresso dell'umanità

Vanessa VujibyVanessa Vuji
Papa Francesco gira l’Iraq e l’Unesco esulta per la pace e la tolleranza religiosa

Vatican Media Papa Francesco (al centro) rilascia una colomba che rappresenta la pace presso le rovine della Chiesa siro-cattolica dell'Immacolata Concezione a Mosul, in Iraq.

Time: 2 mins read

Dopo essere arrivato in Iraq venerdì, Papa Francesco si è recato nel fine settimana a Mosul e ai luoghi sacri nel cuore cristiano del Paese. Domenica il pontefice ha chiesto la pace e ha pregato tra le chiese in rovina per le vittime del conflitto con lo Stato islamico dell’Iraq e il Levante (Isil), che ha provocato la morte di migliaia di civili.

Audrey Azoulay, Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), e Noura Al Kaabi, Ministro della Cultura e della Gioventù degli Emirati Arabi Uniti, hanno accolto con favore la storica visita papale alla Chiesa di Al Tahera, uno dei siti di l’iniziativa Revive the Spirit of Mosul guidata dall’UNESCO.

Al-Tahera, costruito nel 1859 ed inaugurato nel 1862, è un simbolo iconico intrecciato nella storia di Mosul. La chiesa si trova nel cuore della città vecchia, un tempo definita dalle mura ottomane sulla riva occidentale del fiume Tigri, di fronte all’antica Ninive. I suoi molteplici altari, la sala da pranzo e le due stanze della sacrestia lo separano da altre chiese dello stesso periodo. Lo scorso dicembre, quando il progetto di restauro è stato avviato sul serio, il Rappresentante UNESCO in Iraq, Paolo Fontani, ha affermato che “la riabilitazione di questa chiesa è importante non solo per il suo valore come patrimonio culturale, ma anche come testimonianza della diversità della città, un orgoglioso crocevia di culture e un rifugio pacifico per diverse comunità religiose nel corso dei secoli”.

A quel tempo, il ministro Al Kaabi ha aggiunto che attraverso gli sforzi di restauro degli Emirati Arabi Uniti con l’UNESCO, l’obiettivo non era solo quello di ricostruire vari luoghi di culto, ma “anche di responsabilizzare i giovani Moslawi creando opportunità di lavoro, fornendo formazione professionale e tecnica e migliorando il capacità degli artigiani nel campo della conservazione del patrimonio culturale”.

Nella dichiarazione congiunta rilasciata sabato, il ministro Al Kaabi e la signora Azoulay hanno descritto la visita del Papa alla chiesa di Al-Tahera come l’invio di un chiaro messaggio al mondo e cioè che l’armonia e la coesione tra i seguaci di tutte le religioni sia l’unica via per il progresso dell’umanità, nonché il mezzo più efficace con cui affrontare le crescenti sfide che il mondo deve fronteggiare. Il Ministro e il Direttore generale hanno sottolineato l’importanza della visita del Papa al sito del progetto per diffondere il messaggio di pace e fraternità, sottolineando la forza e la resilienza dell’umanità nel contrastare il messaggio divisivo diffuso dal gruppo responsabile della distruzione dell’Al Nouri Moschea, le chiese di Al Saa’a e Al Tahera. “La visita del Papa al sito del progetto – hanno concluso – è stata una fonte di ispirazione per coloro che sono impegnati negli sforzi di riabilitazione e fornisce un forte impulso agli sforzi volti a stabilire la pace e l’armonia in Iraq, nella regione e nel mondo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: IraqMosulOnuPapa FrancescoUNUNESCO
Previous Post

Rula Jebreal, la scrittrice che indica alle donne italiane la strada del cambiamento

Next Post

8 marzo (“Oggi le donne”)

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Second Equipment Failure Disrupts Flights at Newark Airport

byCristiano Palladino
Trump evoca riduzione a 80% dei dazi alla Cina

Trump Heads to the Gulf for Business-Focused Tour, Skips Israel

byPaolo Cordova

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
8 marzo (“Oggi le donne”)

8 marzo ("Oggi le donne")

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?