Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 17, 2015
in
Onu
April 17, 2015
0

L’Onu e l’equilibrio dello sport che porta sviluppo sostenibile

Sante RifinobySante Rifino
L'intervento di Ban Ki-moon alla conferenza “United Action Towards Sustainable Development for All Through Sport.” (Foto ONU-Mark Garten)

L'intervento di Ban Ki-moon alla conferenza “United Action Towards Sustainable Development for All Through Sport.” (Foto ONU-Mark Garten)

Time: 4 mins read

Lo sport inteso come mezzo fondamentale per promuovere la crescita sociale e culturale a livello internazionale e strumento utile per la realizzazione di un mondo più tollerante ed equilibrato, basato sui sani principi dell’attività sportiva, è stato l’argomento centrale dell’evento “Azione congiunta verso lo sviluppo sostenibile per tutti attraverso lo sport”, svolto nella giornata di mercoledì presso il Quartier Generale delle Nazioni Unite a New York. 

Lo scorso 6 aprile, giorno storico poiché indica la data di apertura dei primi Giochi Olimpici dell'era moderna svoltisi ad Atene nel 1896, è stata celebrata la seconda Giornata mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace che aveva come obiettivo il  definitivo riconoscimento dello sport come veicolo di progresso ed armonia nel mondo: il successo riscontrato per tale iniziativa, sostenuta anche dal Comitato Olimpico Internazionale, ha dimostrato l’efficacia dello sport in qualità di comune denominatore, positivo sotto ogni punto di vista, fra tutti i popoli.                                                                                           

La giornata mondiale che promuove il connubio tra sport e sviluppo, istituita ufficialmente dall’Assemble Generale dell’ONU nell’agosto del 2013, è stata particolarmente apprezzata anche dall’attuale Segretario Generale, Ban Ki-moon, il quale è intervenuto con un discorso dopo aver salutato le numerose autorità presenti, tra i quali i presidenti del CIO e del Comitato Paralimpico Internazionale, rispettivamente il Dr. Thomas Bach e Sir Philip Craven, il consulente speciale sullo Sport per lo Sviluppo e la Pace, il signor Wilfried Lemke e l’ex campionessa di tennis, la signora Billie Jean King, Ban Ki-moon ha dichiarato: “Lo sport gioca un ruolo importante nella società poiché incoraggia gli individui ad affrontare le sfide, a costruire relazioni interpersonali e ad unire gli sforzi verso obiettivi condivisi. Esso può aiutare a far proseguire la scuola ai bambini, promuovendo sia le capacità di leadership, sia stili di vita sani, sostenendo anche le persone emarginate”.                                                                       

Ringraziando l’encomiabile lavoro che stanno svolgendo Jacques Rogge, per i rifugiati e per lo sport giovanile, e tutti gli atleti in qualità di ambasciatori dell’ONU, il Segretario Generale ha poi continuato affermando che “in tempi di conflitti e disordini generali, lo sport può aiutare le persone coinvolte in simili avversità fornendo loro uno spazio per guarire e crescere.”, evidenziando come lo sport abbia un pragmatico ruolo di aiuto concreto verso le gente coinvolta in guerre e tragedie. Ban Ki-moon ha elogiato il proficuo impegno del Comitato Olimpico e di quello Paralimpico nel combattere ogni tipo di discriminazione ed incoraggiare le persone con disabilità ad intraprendere uno sport, utile non solo per il movimento olimpico ma, soprattutto, per loro stessi, dal punto di vista fisico e mentale.                                                                                                                           

“Quest’anno, quando l’epidemia di ebola è scoppiata in Africa Occidentale, la FIFA ha contribuito in maniera decisiva  a trasformare gli stadi in luoghi di trattamento per le persone affette da questa malattia, come lo stadio ‘Antoinette Tubman’ a Manrovia, in Liberia”.                                        

Ban Ki-moon ha infine indirizzato un messaggio a tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite: “Spero sinceramente che tutte le nazioni si accorgano dell’importanza dello sport mentre sono intente a pianificare il futuro programma di sviluppo, non solo per la salute ma anche per la pace, la riconciliazione, la comprensione reciproca ed il rispetto per gli altri ed i diritti umani”. 

Era presente all’evento anche Sam Kutesa, il Presidente dell’Assemblea Genereale delle Nazioni Unite, che ha espresso il suo pensiero riguardo lo sport relazionato alla crescita  socio-culturale della comunità internazionale: “Mentre il mondo formula un programma di sviluppo da attuare dopo il 2015, dobbiamo insieme sostenere gli sforzi per accrescere il contributo che lo sport può dare per raggiungere i nostri obiettivi di sviluppo sostenibile”, ha asserito Kutesa, il quale successivamente ha parlato delle persone con disabilità sostenendo che “come comunità internazionale, dobbiamo trovare altri modi per rendere lo sport realmente alla portata di tutti, in modo che ogni singolo membro delle nostre società, in particolare quelli più vulnerabili, possa godere dei suoi benefici”. Tutti i programmi e le attività sportive dovrebbero quindi incoraggiare anche, e soprattutto, le persone con disabilità per molteplici motivazioni, non ultima quella di farli integrare al meglio nella nostra società, concentrandosi sulle competenze e le capacità di ciascuno di loro. Lo sport come sviluppo, integrazione e cooperazione sociale: un obiettivo che, dopo i numerosi eventi ai quali hanno partecipato i massimi esponenti dell’ONU, dovrebbe essere prioritario nell’agenda di ogni Stato.

Share on FacebookShare on Twitter
Sante Rifino

Sante Rifino

DELLO STESSO AUTORE

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

bySante Rifino
mattarella-a-new-york

NYCalcio: gli italiani di New York e la loro passione per la Serie A

bySante Rifino

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonOnuSam KutesaSportsviluppu sostenibile
Previous Post

Formula 1: Hamilton finisce dal podio dei vincitori al banco degli imputati

Next Post

Coppe europee: il viaggio continua

DELLO STESSO AUTORE

Lo stadio MCU Park di Brooklyn dove si è disputato il match New York Cosmos vs Miami FC

In un soccer match dal sapore italiano, NY Cosmos trionfa su Miami FC

bySante Rifino
Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

bySante Rifino

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Delle dichiarazioni del pentito di mafia Carmelo D’Amico e del perché Nino Di Matteo è un sopravvissuto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?