Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 10, 2021
in
Libri
February 10, 2021
0

IDeal America: Giovanna Pancheri, Matteo Laruffa e Stefano Vaccara sulla svolta USA

Dal dibattito organizzato on line da IDeal con gli autori di due nuovi e importanti saggi e col direttore della Voce di New York si scorge l’America di domani

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Time: 4 mins read

“Radici e opportunità della svolta americana” è il nome dell’evento virtuale che questa sera ha visto protagonisti i giornalisti Giovanna Pancheri e Stefano Vaccara e il politologo Matteo Laruffa. Organizzato dall’Associazione IDeal in collaborazione con la Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, la casa editrice Sem e “Noi futuro prossimo”, l’incontro ha avuto come tema principale i cambiamenti registrati nella società americana con la presidenza Trump e poi con l’arrivo alla Casa Bianca di Joe Biden.

Trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’associazione, il dibattito, impostato come un piccolo talk, è stato introdotto dal Presidente di IDeal Leonardo Armato ed è stato condotto dal moderatore ed esperto di media Marco Chiappa, toccando i seguenti temi:

1. società americana e disuguaglianze (sanità, pandemia, lavoro, città vs entroterra);

2. immigrazione (il muro del Messico, gli italoamericani, etc) e razzismo;

3. comunicazione e democrazia (Trump Vs media tradizionali prima e social poi).

Durante la diretta ci sono state poi anche le domande dal pubblico.

Dei cambiamenti in atto negli USA è stata spettatrice Giovanna Pancheri, inviata per Sky Tg negli Stati Uniti, che ha voluto raccontare questa sua esperienza con un libro uscito lo scorso gennaio, Rinascita Americana, definito dalla stessa autrice come un testo narrativo di “non fiction”. Grazie alla sua esperienza nel raccontare la vita al di fuori di New York e delle grandi e famose metropoli, Giovanna Pancheri è riuscita a tastare il polso di un’America dimenticata, restituendoci una diapositiva di grande impatto. Gli Stati Uniti sono un paese di grandi contraddizioni e fragilità. Il Sogno Americano ha scricchiolato negli ultimi anni e Trump ha dovuto la sua fortuna alla classe media bianca che, sentitasi tradita da Obama, ha deciso di investire le sue speranze nel Tycoon, salvo votare Biden nel 2020. Trump, che voleva rappresentare una rinascita, un ritorno ad un’epoca aurea, ha dovuto ridimensionare i propri piani: l’economia stava già rallentando nel 2019, prima che arrivasse la pandemia, ed il muro con il Messico si è trasformato in una recinzione.

Giovanna Pancheri

E proprio nel 2020, Giovanna Pancheri ha visto un anno di cesura, un cambiamento causato dal fattore C, come lo chiama nel suo libro. Il covid ha esacerbato le disuguaglianze razziali e di classe, spesso intersecate, ma ha provocato anche rivoluzioni nel pensiero politico. La cittadinanza si è resa conto dell’importanza della spesa pubblica e Biden stesso, dapprima fiero oppositore del servizio sanitario gratuito, ha iniziato a guardare all’Obamacare e oltre. Sono stati proprio gli afroamericani e gli ispanici, meno coperti da assicurazioni sanitarie e spesso vittime di discriminazioni negli ospedali, a pagare il prezzo più salato con la pandemia.

Proprio alla nuova amministrazione va l’onere di raccattare i cocci causati dalle discriminazioni razziali e dalla polarizzazione nei media. Giovanna Pancheri, che nel suo reportage ha intervistato il leader attuale del Ku Klux Klan, crede che gli americani non posseggano gli anticorpi contro la propaganda estremista, presenti invece nel Dna degli europei, vittime di regimi autoritari nel ‘900. Trump, strizzando l’occhio e condannando tardivamente le frange estremiste, ha autorizzato in qualche modo questo odio: “con Donald Trump non c’è motivo di nascondersi”, ha risposto il leader del KKK alla giornalista di Sky, shoccando i suoi lettori.

Matteo Laruffa

Matteo Laruffa, autore del libro L’America di Biden, ha spiegato invece cosa sarà diverso sotto questa amministrazione e quali sono le sfide politiche che dovrà affrontare. Prime su tutte spiccano la crisi sanitaria e quella economica, sulle quali Biden ha promesso più di 100 milioni di vaccini in 100 giorni ed un pacchetto di $1.9 miliardi. Biden raccoglie la staffetta di Obama e si prefigge di normalizzare la presidenza e cercare conciliazione fra le parti politiche.

Dal punto di vista etnico, gli scogli da superare saranno molti. Secondo Laruffa, “per gli afroamericani è difficile superare certe barriere”, soprattutto quelle elettorali. Laruffa, analista politico, ha spiegato come la sentenza della Corte Suprema Shelby County v. Holder del 2013 abbia minato le basi del Civil Right Act. A Biden il compito di correggere queste ingiustizie con nuove leggi che tutelino le minoranze ai seggi e una nuova politica di sensibilizzazione che riesca a educare la cittadinanza.

Al Direttore della Voce di New York Stefano Vaccara è andato l’onere di interpretare il voto degli italoamericani, veicolo di cambiamento negli States. Questi, sebbene a Staten Island (dove sono in maggioranza) abbiano scelto Trump per ben due volte, negli anni hanno saputo cogliere le rivoluzioni della società in anticipo. Un esempio su tutti fu la candidatura di Geraldine Ferraro, prima donna (italoamericana) candidata vicepresidente nel 1984. Un’apripista per Kamala Harris, vero personaggio storico di questo 2021 che, suggerisce Vaccara, potrebbe prendere le redini dell’amministrazione prima del 2024, qualora Biden decidesse di lasciarle il posto dimettendosi.

Interpellato anche in merito al valore del Primo Emendamento, per analizzarne i risvolti a seguito dei ban di Trump dai social network, il Direttore della Voce di New York ha ripercorso le tappe storiche del Bill of Rights per argomentare la sua opinione. La libertà di espressione e di stampa fu uno strumento invocato contro il potere di censura del Government, inteso come governo della cosa pubblica portato avanti dalle realtà locali fino all’amministrazione federale. Per Vaccara, “la libertà di espressione non difende il Presidente perché è lui il Government”, cioè colui da cui il popolo viene protetto con il Primo Emendamento. Questa eccezione sarà valida fintanto che Trump non cesserà di rincorrere cariche pubbliche diventando un privato cittadino. 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpGiovanna PancheriIdealJoe BidenL'America di BidenL'America di TrumpMatteo LaruffaRinascita AmericanaStefano Vaccara
Previous Post

Delitto di Via Poma, parla il criminologo Carmelo Lavorino: “riaprire il caso”

Next Post

Processo d’Impeachment al Senato con le urla dei MAGA assatanati da Trump

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Processo d’Impeachment al Senato con le urla dei MAGA assatanati da Trump

Processo d'Impeachment al Senato con le urla dei MAGA assatanati da Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?