Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
January 1, 2015
in
People
January 1, 2015
0

Il mondo di progetti tra Roma e New York di Paola Sinisgalli

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Time: 4 mins read

Ci sarà stato per forza lo zampino della dea Fortuna nella vita della romana Paola Sinisgalli, dal 2010 a New York, che ringrazia la dea bendata e prima di tutto i suoi genitori. La sua storia sembra una commedia natalizia, di quelle da guardare davanti al camino. Classe 1986, bocconiana, Paola Sinisgalli è votata all’internazionalità sin da ragazzina, sin da quando a Roma frequentava scuole americane che la portarono a parlare la lingua inglese con fluenza e a sintonizzarsi in modalità global. Prima di New York, dove arriva con uno stage pre-laurea nella famosa agenzia di pubbliche relazioni Sally Fischer, sul curriculum vanta esperienze internazionali come l’Erasmus a Parigi, diversi scambi culturali a Pechino e in Canada.

Nei tre mesi a New York capisce che non le interessa l’America, ma solo la Grande Mela. I genitori che l’hanno sempre supportata e incoraggiata alla mobilità, le fanno un grande regalo: un appartamento proprio a New York City. Un investimento che diventa un passaporto per gli Stati Uniti. La dea bendata cerca proprio Paola, che dopo lo stage e mille curriculum inviati, trova lavoro come business developer presso un’agenzia Americana che le sponsorizza anche il Visto. Quando si dice che al destino non si può sfuggire…Voleva l’America e America sia. Per caso e per gioco Paola partecipa alla lotteria per la green card che ogni anno regala sogni e speranza a tutto il mondo. A questo punto, un disegno cosmico stava andando verso quella direzione. Nel 2011, ormai con una buona dose di imprinting impreditoriale appreso alla Bocconi, materializzatosi poi nell’esperienza di lavoro americana, concretizza quella che è la filosofia dell’american life: diventare un imprenditore. Nasce The Creative Shake agenzia fondata insieme all’amica d’infanzia Francesca Bianchi: un team di tre persone italiane residenti a New York con vari collaboratori sparsi in tutto il mondo.

Creative Shake

Da sinistra a destra: Valerio Di Benedetto (attore), Paola Sinisgalli (co-fondatrice TCS), Claudio Di Biagio (regista), Francesca Bianchi (co-fondatrice TCS), Chiara Scarcella, Sara Massarotto (Director PR TCS)

Paola, dinamica, adrenalica e con tanta energia da vendere, non si ferma mai. Il cinema è sempre stato la sua passione, coltivata in sottofondo, senza fare rumore. Quando i ricordi di infanzia e le suggestioni di una musica prendono il sopravvento nasce l’idea di Without, corto firmato da Paola, in questa avventura per la prima volta regista, con la collaborazione tecnico-creativa di Claudio Di Biagio (regista di Vittima degli Eventi, Andarevia RaiCinema e Freaks!). Without racconta della vicinanza umana e del distacco mettendoli a paragone nella vita di un uomo affetto da alcolismo in una piccola realtà del Sud Italia. Lo short movie sarà girato a Matera la prossima estate. Al momento, Paola è nel pieno della campagna Kickstarter, con l’obiettivo di raccogliere $15,000 entro il 21 gennaio 2015. Paola ci racconta come da giovane ha conquistato la città avendo da subito le idee chiare e il bacio di Tuche, la dea della fortuna.

Paola, parti sempre dalla premessa che ti senti fortunata. Oltre la fortuna c’è però molto lavoro.

Sicuramente mi sento di ringraziare i miei genitori per avermi supportato sempre economicamente e psicologicamente. Senza di loro non credo sarei arrivata facilmente a New York. Aver studiato nelle scuole americane prima a Roma e poi alla Bocconi mi ha permesso sin da ragazza di entrare in una dimensione internazionale. Insieme alla formazione, a New York non mi sono mai fermata un attimo. Ho cercato, incontrato persone, mandato cv, avuto molte delusioni fino a quando è arrivato il momento giusto. Infine la lotteria e la green card. Quello è un colpaccio che sola la fortuna ti può regalare!

Uno scorcio tipicamente lucano.

Uno scorcio tipicamente lucano.

filmIl cortometraggio nasce da una passione per il cinema, ma anche dai ricordi di infanzia.

Ho trascorso ogni estate, fino a 18 anni, in Basilicata e ogni anno portavo a casa filmati che ho rivisto di recente e che mi hanno fatto venire in mente di raccontare una storia sentita in Costa Rica, ma che poteva essere universale. Ho pensato alla Basilicata per l’affetto che mi lega a questa terra e perchè Matera e tutto il territorio meritano di essere conosciute anche all’estero. La mia idea nasce prima che la città fosse stata scelta come capitale europea della cultura.

La tua non è una fuga dall’Italia. Anzi. Stai lavorando per costruire un ponte Roma – New York…

La mia non è una fuga legata a motivi di lavoro perchè avevo delle proposte lavorative ancora prima di finire gli studi. Non è neanche dettata dal malcontento. Mi sono inamorata di New York ed è lì che mi sento me stessa. Detto ciò a Roma torno spesso e sto cercando di fare delle cose che mi possano permettere di poter lavorare in entrambe le città coinvolgendo italiani.

Come e in che modo ti ha cambiato la Grande Mela?

Mi ha permesso di conoscermi ed esprimermi meglio, di essere me stessa. Forse mi ha reso più dura, ma questo è un processo inevitabile. New York mi somiglia molto, per questo la amo. Ha molta energia, non dorme mai, è adrenalinica come me.

Qual è la storia di New York che merita di essere raccontata e che vorresti raccontare tu un giorno in un corto?

Si dice sempre che se piangi in metro a New York nessuno ti consola. Questa città ha delle storie umane, individuali che meritano di essere raccontate, ciascuna per la propria unicità. Più che l’aspetto corale mi interessa quello individuale.

Cosa hai lasciato a Roma?

La mia famiglia, i miei amici, uno stile di vita rilassante e unico.

Non hai neanche 30 anni ma hai raggiunto importanti obiettivi. Paola, neanche cosí lontano, cosa e dove sarà fra 20 anni?

Un giorno mi piacerebbe avere una bella casa grande a Roma da condividere con marito e figli. In questo momento voglio esploare ancora la vita, New York, dedicarmi al cinema e vivermi tutto con le emozioni giuste.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: CortometraggiExpatsGreen CardNew YorkThe Creative Shake
Previous Post

Il discorso d’addio di Giorgio Napolitano: “Sto per lasciare, ho il dovere di non sottovalutare i segni dell’affaticamento”

Next Post

Scocchi la scintilla anti-Ue, per tornare all’Europa delle nazioni

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mario Cuomo nel 1984 alla Convention di San Francisco del Partito Democratico (Ap)

Mario Cuomo 1932-2015: il gigante dei liberal che rinunciò alla Casa Bianca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?